Tra il dire e il fare: esercizi di coscienza istituzionale

Dal primo luglio entra in vigore la nuova regolamentazione delle strutture residenziali psichiatriche in Piemonte.
Dal primo luglio entra in vigore la nuova regolamentazione delle strutture residenziali psichiatriche in Piemonte.
Amo molto Christopher Bollas che annovero tra i miei “maestri inconsapevoli” cioè persone con le quali mi sento in contatto e seguo nello sviluppo del loro pensiero con la lettura, in assenza di un dialogo diretto. Pensandoci…non sono pochi… per esempio Murakami negli ultimi anni.
La nozione di conflitto attraversa l’intero sviluppo del pensiero freudiano, sia nelle elaborazioni riguardo il funzionamento mentale e anche nello sviluppo delle ipotesi patogenetiche: il prorompere della pulsione erotica scatena potenti razioni a “scopo difensivo “ nell’Io , in principio con il termine Conflitto Intrapsichico l’autore intende che tali reazioni difensive di riposta sono attivate da istanze dello stesso Io che si oppongono alla realizzazione del desiderio sessuale: si parla di Io, Super Io, Pulsione conservativa.
Da giovedì 9 giugno a domenica 11 incaricata dal prof. Giovanni Giusto, Direttore Scientifico del gruppo, ho avuto la preziosa opportunità di partecipare come responsabile della tifoseria della Leon Pancaldo al II Capraia Sail Rally.
Vorrei narrare la mia esperienza di questi giorni.
Ritengo utile pubblicare questo pensiero scritto da Roberta Antonello che riguarda la scomparsa avvenuta recentemente di una nostra ex paziente che era seguita dalla Prato odv. Penso che sia di esempio per i nostri collaboratori più giovani, per capire che il nostro lavoro è strettamente legato alle nostre esistenze.
Giovanni Giusto
E’ possibie seguire l’evento del “2^ Capraia Sail Rally” sui nostri social:
Instagram Mondo Redancia
sul canale YOU TUBE Nave Leon Pancaldo Ambasciatrice di Libertà
Buona visione!!
Ho voglia di parlare del bel numero del Vaso di Pandora “Arte e cura” (edizione cartacea), anche se tanto ricco di stimoli e suggestioni che non potrei pretendere di commentarlo, aggiungendo qualcosa di significativo.
La recente pubblicazione di “Cristina Campo. La disciplina della gioia” dà voce ad un personaggio inattuale anche per l’assoluta lontananza dalla ribalta e il desiderio manifesto del riserbo, di un’esistenza quasi nell’ombra.
È stata una lunga e faticosa traversata la nostra e ancora oggi ci chiediamo se sia davvero finita o se dobbiamo continuare a navigare tra le onde che, a tratti, sembrano poterci travolgere anche se di fatto restiamo sempre a galla.