Medico psichiatra e psicoterapeuta lavora nel servizio pubblico dal 1981 ed ha maturato esperienze nella salute mentale dell’infanzia, adolescenza, adulti e nelle dipendenze patologiche.
Dal 1999 ha svolto diversi incarichi di direzione e dal 2012 è Direttore del Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Parma. Dal luglio 2022 svolge le funzioni di Subcommissario Sanitario.
Nel 2013 ha curato l’apertura della Residenza Sanitaria per minori di San Polo di Torrile e nel 2015 della REMS di Casale di Mezzani, ha curato il completamento della Fattoria di Vigheffio e l’innovazione organizzativa dei servizi di salute mentale in collaborazione con Università di Parma, Enti del Terzo settore, Ospedali e strutture accreditate, volontariato.
Ha promosso la partecipazione degli utenti e dei familiari attraverso la promozione di corsi di formazione, l’automutuoaiuto, l’associazionismo.
Dal 2010 al 2020 è stato Presidente della Delegazione Trattante con le organizzazioni sindacali. E’ componente diversi gruppi di lavoro della Regione Emilia Romagna: per la chiusura degli OPG, percorsi dei pazienti affetti da disturbi mentali autori di reato e la tutela dei minori.
Dal 2021 membro della Cabina di Regia presso Agenas per la lista di attesa nelle REMS.
Componente della Consulta per la Salute Mentale della Regione Emilia Romagna della Consulta di cui dal 2015 al 2021 ne è stato vicepresidente.
Coordina il gruppo regionale per il Budget di salute e collabora con l’Istituto Superiore di Sanità nel progetto “Persona, individuo, cittadino” che ha formulato le linee di indirizzo per l’applicazione a livello nazionale del Budget di salute.
Nel 2021 ha preso parte come coordinatore alla Conferenza nazionale sulla salute mentale promossa dal Ministero della Salute.
Docente presso corsi professioni e scuole di specializzazione. Autore di 210 pubblicazioni di articoli scientifici e 5 libri, su psichiatria, psicoterapia e organizzazione dei servizi.
La chiusura degli OPG, in attuazione della legge 81/2014, ha determinato i problemi che sono stati ben rappresentati dai colleghi Giuseppe Nicolò e Angelo Fioritti che ringrazio....