Un porto sicuro in cui approdare
Permette di approfondire in modo chiaro e facilmente comprensibile notizie e argomenti della natura umana.
Una voce laica e libera nel panorama dell’informazione
Tra gli slogan delle proteste francesi di questi giorni la parola “VIVRE”
E' di qualche giorno fa un articolo di Walter Siti dal suggestivo titolo: "Lezione di letteratura all'intelligenza artificiale", comparso su Finzioni, supplemento di Domani, il 18 marzo.
Tra gli slogan delle proteste francesi di questi giorni la parola “VIVRE”
E' di qualche giorno fa un articolo di Walter Siti dal suggestivo titolo: "Lezione di letteratura all'intelligenza artificiale", comparso su Finzioni, supplemento di Domani, il 18 marzo.
Il razzismo che vive sempre dentro di noi
Nei giorni in cui Ijeoma Oluo, 43 anni, attivista, scrittrice e giornalista americana presentava a Roma la traduzione italiana del suo libro “E così vuoi parlare di razza?”, Tlon editore, pubblicato in America nel 2018…
Gravidanza per procura
Offrire il proprio utero per creare un nuovo essere destinato ad essere figlio di altri significa offrire una funzione del proprio corpo, la più intima possibile.
Il carcere come discarica sociale
Il programma della destra è chiaro: incarcerare i poveri, le donne rom e pazienza se la stessa sorte tocca ai bambini. Un mix di razzismo utilizzando l’aggravante della recidiva (art.99 del Codice Penale) e il…
I NOSTRI COMITATI
Cibo e umore: come il cibo influenza il nostro benessere. La naturopatia un valido aiuto
Il termine medicina complementare o alternativa, fa riferimento a pratiche, interventi, e costrutti teorici in campo medico, che non sono riconducibili alla cultura scientifica prevalente nei paesi occidentali, e che conseguentemente, non sono, o sono…
Abuso di sostanze e socialità
Trent'anni fa prendevo in cura presso il Sert di Genova Cornigliano, un camionista che abusava fortemente della cocaina mi spiegava che il suo datore di lavoro era molto contento di lui perché, mentre i suoi…
Esperienze di formazione presso il DSM della ASL RM/4
La pratica multifamiliare è presente da diversi anni all’interno del Dipartimento ,in particolare presso i CSM di Civitavecchia e Bracciano, e pur avendo attraversato momenti di difficoltà dovuti a criticità esterne e a cambiamenti interni,…
Uomo e natura
“Quale struttura connette il granchio con l’aragosta, l’orchidea con la primula e tutti e quattro con me? E come con voi? E tutti e sei noi con l’ameba da una parte e con lo schizofrenico…
Genetica, autismo e psicosi infantili
Il Secolo XIX ha pubblicato un articolo che riporta i risultati di una ricerca a proposito dell’autismo pubblicata sulla rivista scientifica “Brain”. Secondo questa ricerca di un team dell’Università di Torino una mutazione nel gene…
Neuropsicofarmacologia clinica nei pazienti anziani
Il 20/21 Gennaio presso l’Auditorium Carlo Carli d’Imperia si è tenuto il Corso Residenziale su Neuropsicofarmacologia Clinica nei pazienti anziani, organizzato dal prof.Carlo Serrati Direttore del Dipartimento di Neurologia del’’ASL n. 1 Imperiese, al quale…
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi
Non avevo mai letto "Sostiene Pereira" perché c’era qualcosa nel titolo e quel modo di rivolgersi al lettore che mi infastidiva. Come se mi aspettassi di leggere la cronaca di qualcosa. Quel "sostiene" mi allontanava.
Overbooking, come usare il nostro tempo prezioso
Un mio caro amico insegna matematica alle scuole di secondo grado. Ama la sua materia e ama insegnare. Per la prima volta l'ho visto pensieroso e sconsolato e da buon matematico alla mia domanda "cosa…
Disturbo mentale e regie liriche. Il caso dell’Hollander di Bayreuth
All’inizio dell’ouverture compare la scritta “Lo strano sogno ricorrente di H.”. La scena descrive un piccolo villaggio dove una donna, forse una prostituta, amoreggia con Daland, osservata di nascosto da un bambino, forse il figlio.
Come affrontare la diagnosi di disabilità di un figlio
Durante i nove mesi di gravidanza, tutti i genitori iniziano a fantasticare sui loro futuri bambini e su come saranno. «Sarà maschio o femmina? Di che colore avrà gli occhi e i capelli? A chi…
Pressioni sociali durante l’adolescenza: il fenomeno degli hikikomori
Con il termine hikikomori si indica una sottocultura giapponese composta principalmente da giovani adulti che si ritirano dalla società, evitando qualsiasi tipo di contatto sociale per un periodo di tempo prolungato, spesso addirittura per anni.…
Alimentazione emotiva: cos’è e come riconoscerla
L’espressione “alimentazione emotiva” indica una tendenza a mangiare non per motivi legati alla fame fisica, bensì per soddisfare un particolare stato emotivo o psicologico indotto da stress, ansia, tristezza, solitudine o altre forti emozioni. Le…
Maternità, lavoro e difficoltà nel gestire il distacco dai propri figli
La maternità e il lavoro sono due aspetti importanti nella vita, soprattutto delle donne che devono lottare, spesso anche più degli uomini, per raggiungere la propria indipendenza. Tuttavia, la gestione del distacco dai propri figli…