Un porto sicuro in cui approdare
Permette di approfondire in modo chiaro e facilmente comprensibile notizie e argomenti della natura umana.
Una voce laica e libera nel panorama dell’informazione
Ma era solo un cane
Alessia si è presentata in punta di piedi. Ho dovuto chiederle di alzare un poco la voce, altrimenti non l’avrei sentita. Si vergognava. Era rossa in viso.
Ma era solo un cane
Alessia si è presentata in punta di piedi. Ho dovuto chiederle di alzare un poco la voce, altrimenti non l’avrei sentita. Si vergognava. Era rossa in viso.
Verso un nuovo patto sociale
La chiusura degli OPG, in attuazione della legge 81/2014, ha determinato i problemi che sono stati ben rappresentati dai colleghi Giuseppe Nicolò e Angelo Fioritti che ringrazio.
Shykut cerca casa
Ho conosciuto Shykut 3 anni fa, aveva 32 anni, dal Bangladesh. Per 3 anni aveva lavorato presso un fruttivendolo: “era molto bravo e rispettoso” ed ha i documenti. Poi il fratello Nasrul torna in Bangladesh.…
Omelia per un lutto
Ho ritenuto di pubblicare l'omelia pronunciata dal prof. Sacerdote Lorenzo Cortesi in occasione del funerale celebrato da lui per mia madre. Ne ho apprezzato la sintetica ed incisiva chiarezza che definiscono bene la fisionomia di…
I NOSTRI COMITATI
Arteterapia in Psichiatria presso l’Ospedale CHPG Princesse Grace (Principato di Monaco). Luglio 2021-Settembre 2023
All'inizio di Settembre scorso, grazie al sostegno dell'Associazione di Beneficienza Eugenio Benedetti, con la Dott.ssa Aubin Valerie, capo della Delegazione in rappresentanza dell'Ospedale CHPG di Monaco abbiamo partecipato al 22° Congreso ISPS ( International Society…
Il viaggio di Miriam e Gaetano attraverso la psicosi 2
Nel dipinto intitolato "Gli schiavi della casa-chiesa" (Figura 1), possiamo osservare un aspetto importante nel viaggio di Miriam: l'eccessivo adattamento alla realtà esterna. Attraverso l'analisi di questa opera, possiamo comprendere come tale condizione abbia influenzato…
Miriam e Gaetano: viaggio attraverso la Psicosi
Miriam è una persona che ha affrontato e superato un'esperienza di psicosi negli anni '70. Nonostante la sua identità specifica rimanga sconosciuta, sappiamo che la sua malattia è durata undici anni e ha avuto un…
Riflessioni sull’attuale condizione di adolescenti e giovani adulti
Dopo la pandemia da Covid 19 siamo entrati in una fase “sindemica” nella quale le crisi sanitaria, sociale, economica, ambientale e della pace coesistono e si influenzano reciprocamente evidenziando problemi in larga parte antecedenti la…
Che cos’è la follia?
In un gruppo che si è tenuto presso il Lipsim, oggi pomeriggio, come tutti i giovedì alle 18, una signora di 56 anni, Francesca, ha iniziato la sua partecipazione parlando del fatto che ieri si…
Alcune note sull’articolo “Interazioni pelle a pelle che curano: la terapia amniotica”
Nel video intitolato Paolo Fresu, Musician speaking about Amniotic Therapy for Psychosis pubblicato sul canale YouTube dell'ISPS (International society for the psychological and social approaches to psychosis), il famoso musicista Paolo Fresu affronta il tema…
Ripensare Basaglia oggi
E’ una iniziativa importante, quella di custodire “a futura memoria” questa documentazione della rivoluzione basagliana. Ma questi ricordi non vanno imbalsamati: devono contribuire a riflessioni e bilanci. Cosa resta oggi di quella rivoluzione? Quali le…
Leon Pancaldo e dintorni
Come una imbarcazione a vela con il nome di un marinaio savonese famoso che partecipò tra l’altro alla circumnavigazione del globo con Magellano può continuare la sua funzione di esploratrice e di TESTIMONE di varia…
Stare in rete, per difendersi dalle truffe affettive della rete
Ho perso la testa per un soldato conosciuto online, ma non esisteva e ci ho rimesso 200mila euro. Leggo velocemente il titolo della notizia e vado oltre. Ma mi rimane un rumore di sottofondo, a…
Disturbo oppositivo provocatorio, tutto quello che c’è da sapere
Il DOP, disturbo oppositivo provocatorio, è un disturbo neuropsichiatrico. Esso si caratterizza perché mina la socialità di chi ne soffre, complicandone il controllo delle emozioni e, di conseguenza, alterandone il comportamento in pubblico. I sintomi…
Sospensione del giudizio: psicologia dell’inclusione
Nel vasto campo della psicologia, la sospensione del giudizio rappresenta un concetto chiave, fondamentale per promuovere l’inclusione e l’empatia. Quando parliamo di “sospensione del giudizio”, ci riferiamo all’abilità di mettere da parte i nostri pregiudizi…
Crisi isteriche nei bambini: sintomi e gestione
Affrontare le crisi isteriche nei bambini, episodi diffusi e comuni in tenera età, richiede una buona comprensione delle cause. In aggiunta, genitori e personale medico che segue il bimbo devono prestare pazienza e mantenere la…
Pressione sociale: bilanciare desideri e norme
Nella vita quotidiana, ci troviamo spesso a dover bilanciare desideri personali e norme sociali. L’invisibile forza che ci spinge a conformarci a queste norme è nota come pressione sociale. Questa può diventare soffocante, soprattutto quando…