Un porto sicuro in cui approdare
Permette di approfondire in modo chiaro e facilmente comprensibile notizie e argomenti della natura umana.
Una voce laica e libera nel panorama dell’informazione
Rapporto Salute Mentale 2023: un commento
Il Rapporto Salute Mentale 2023 del Ministero della Salute[1] (di seguito Rapporto) fornisce dati importanti per comprendere la situazione della salute mentale nel nostro Paese e nelle diverse Regioni.
Rapporto Salute Mentale 2023: un commento
Il Rapporto Salute Mentale 2023 del Ministero della Salute[1] (di seguito Rapporto) fornisce dati importanti per comprendere la situazione della salute mentale nel nostro Paese e nelle diverse Regioni.
Trump e le minacce di annessione, una lezione di storia dal Vietnam
Durante un recente viaggio natalizio in Vietnam, ciò che mi ha impressionato più di ogni altra cosa non sono state solo le bellezze naturali o la straordinaria cucina, ma soprattutto il sorriso della gente.
TSO e contenzione, dalla sofferenza dei pazienti al cambiamento delle pratiche
La denuncia di Paolo Cognetti, delle sue sofferenze durante il Tso e sulla contenzione subita, ci sollecitano alla riflessione e all’azione oltre il suo doloroso caso.
Il contegno
Cercando la parola “contegno” sul web emergono subito: contenzione e contenzioso. Bisogna cercarla appositamente e questo la dice lunga sulla rara ricerca di questa parola che, invece, ha un’origine importante provenendo dal latino continere (contenere).
L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.
I NOSTRI COMITATI
Trauma e disturbi dissociativi
Oggi assistiamo alla ripresa di un grande interesse per i problemi legati al trauma, all'abuso e ai disturbi dissociativi. Incontriamo, sull'argomento, sempre più saggi scientifici e clinici, convegni e congressi, associazioni e siti web ,…
Intelligenti voci dell’anima (artificiale)
Qualche giorno fa il Prof. Mario Amore, mentore del mio percorso specialistico in psichiatria, mi ha inviato una pubblicazione scientifica sulla percezione dell’intelligenza artificiale nel contesto psicologico e psichiatrico. Una lettura promettente, di quelle che…
L’intelligenza artificiale nella salute mentale: prospettive dei pazienti
Come “giovane” psichiatra seguo con grande entusiasmo lo sviluppo che l’intelligenza artificiale sta avendo nel contesto della salute mentale. Scrollando il feed di Google mi sono imbattuto in uno studio pubblicato nel 2024 sul JMIR…
Dubbi e resistenze nei cambi di abitudini alimentari
Lo sapevamo per esperienza su altri fronti e la Dott.ssa Narizzano ci aveva avvertito che riguardo alle abitudini alimentari la storia era la stessa: i cambiamenti sono duri da digerire (scusate il gioco di parole)…
Abuso di sostanze e socialità
Trent'anni fa prendevo in cura presso il Sert di Genova Cornigliano, un camionista che abusava fortemente della cocaina mi spiegava che il suo datore di lavoro era molto contento di lui perché, mentre i suoi…
La riabilitazione cognitiva: CAI e CirCuitS
La Riabilitazione Cognitiva è definita come il processo terapeutico che ha lo scopo di migliorare la capacità individuale di processare ed utilizzare le informazioni in entrata e che permette di potenziare il funzionamento dell’individuo nella…
Il personaggio di Rodomonte
Spettano a Rodomonte l'onore e l'onere di chiudere l’Orlando Furioso. Dopo la sua morte non sappiamo più niente di Carlo, i suoi cavalieri e di tutti gli altri personaggi del poema.
Intelligenti voci dell’anima (artificiale)
Qualche giorno fa il Prof. Mario Amore, mentore del mio percorso specialistico in psichiatria, mi ha inviato una pubblicazione scientifica sulla percezione dell’intelligenza artificiale nel contesto psicologico e psichiatrico. Una lettura promettente, di quelle che…
Una nuova diagnosi: normopatia?
Siamo in un tempo che pare alla ricerca di capire comportamenti apparentemente inspiegabili. Nell’ambito giudiziario si coglie come reati contro la persona siano solo in parte sostenuti da motivazioni criminali, economiche o di potere.
Amoxofobia: come superare la paura di guidare
L’auto è un simbolo di libertà, un mezzo che dilata gli spazi della quotidianità, ma per chi soffre di amoxofobia diventa un ostacolo insormontabile. La paura di guidare non è solo un disagio psicologico, è…
Esercizi di EMDR: tecniche efficaci per elaborare i traumi e ritrovare la serenità
L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), di cui abbiamo diffusamente scritto in altri approfondimenti, offre non solo una soluzione per liberarsi degli strascichi dei traumi del passato, ma anche gli strumenti per affrontare nuove sfide.…
Pedagogia dello sport, perché è basilare per l’educazione
Se le attività motorie rientrano a pieno titolo tra le scienze dell’educazione, visto il loro alto valore formativo, è la pedagogia dello sport a far sì che il loro potenziale riesca ad esprimersi e realizzarsi.…
Terapia LSD, effetti e possibili impieghi degli allucinogeni
Si tratta di un tabù che sta per essere infranto sotto la spinta della scienza, il potenziale terapeutico degli allucinogeni e delle sostanze psicoattive, oggetto di studi da quasi un secolo, è ormai realtà: sia…