Vaso di Pandora

APPROVAZIONE E PRIMA APPLICAZIONE DELLA RIFORMA PSICHIATRICA

REFLUSSI   

 

Non mancano in questi anni importanti momenti di reflusso: è del Maggio 2001 la proposta di legge Burani – Procaccini, che senza infingimenti suggerisce il ritorno agli Ospedali Psichiatrici. I punti salienti sono: abolizione degli articoli della legge 833 riguardanti la psichiatria; istituzione delle SRA (strutture di assistenza continuata) che possono essere sede di ricoveri obbligatori anche molto protratti, e la cui disponibilità di posti letto deve ammontare almeno a 80/100.000, dotazione paragonabile, pur se inferiore, a quella dei vecchi Ospedali Psichiatrici; le loro dimensioni non dovrebbero superare i 50 posti, cifra già ragguardevole, ma la legge autorizza già il loro accorpamento, e autorizza pure la collocazione negli ex O.P. Per contro, si propone come meramente facoltativa la creazione di reparti psichiatrici negli ospedali generali.
Sono seguite altre proposte come quella Ciccioli, riproposta ancora  nel 2012 e quindi fuori dei limiti cronologici di questo scritto.

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Studi e Ricerche
Leggi tutti gli articoli
10 Gennaio 2025

Trauma e disturbi dissociativi

Oggi assistiamo alla ripresa di un grande interesse per i problemi legati al trauma, all'abuso e ai disturbi dissociativi. Incontriamo, sull'argomento, sempre più saggi scientifici e clinici, convegni e congressi, associazioni e siti web ,…

Intelligenti voci dell’anima
20 Dicembre 2024

Intelligenti voci dell’anima (artificiale)

Qualche giorno fa il Prof. Mario Amore, mentore del mio percorso specialistico in psichiatria, mi ha inviato una pubblicazione scientifica sulla percezione dell’intelligenza artificiale nel contesto psicologico e psichiatrico. Una lettura promettente, di quelle che…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.