Seminario “Pazienti autori di reato: pene alternative, misure e giurisprudenza minorile” presso C.T. La Tolda
Lunedì 20 maggio, dalle ore 15 alle ore 18, presso il Centro Terapeutico “La Tolda” di Varazze (SV), si volgerà il seminario dal titolo:
Lunedì 20 maggio, dalle ore 15 alle ore 18, presso il Centro Terapeutico “La Tolda” di Varazze (SV), si volgerà il seminario dal titolo:
Dal 23 al 25 novembre 2023 si è svolto a Bologna il XV Congresso Nazionale della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica, occasione preziosa, e molto partecipata, di confronto sui temi più urgenti e attuali nell’ampio…
La parola chemsex deriva dalla crasi di due termini inglesi: chemical, che significa sostanze chimiche o – in questa accezione – droghe, e sex, che naturalmente si traduce con sesso. Definiamo così una pratica nata…
All’interno del panorama delle terapie psicologiche, in costante espansione, troviamo un approccio intrigante e potente, noto come terapia immaginativa. Si tratta di un esercizio creativo che si pone come risorsa preziosa nell’esplorazione del mondo interiore…
Nell’esaminare la profondità delle dinamiche relazionali umane non possiamo evitare di affrontare la questione dei cicli interpersonali disfunzionali. Spesso questo fenomeno viene trascurato e sottovalutato, ma si tratta di un aspetto rilevante per la qualità…
Dal 23 al 25 novembre 2023 si è svolto a Bologna il XV Congresso Nazionale della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica, occasione preziosa, e molto partecipata, di confronto sui temi più urgenti e attuali nell’ampio…
Figura 1: nel grembo del terapeuta. In questo dipinto la paziente si immagina all’interno del corpo del terapeuta raffigurato con le braccia aperte pronte ad accogliere ricordi e frammenti della sua identità: i demoni, le…
Non ricordo come sia nata, la proposta di andare tutti quanti al cinema. Avevamo già fatto una “gita multifamiliare” la scorsa estate: una camminata in riva al Lambro, una visita ad basilica romanica e un…
Le comunità terapeutiche sono dispositivi a finalità curativa che utilizzano la dimensione comunitaria per promuover una molteplicità di attività gruppali ed individuali, strutturate ed informali con lo scopo di avviare percorsi di cura specifici, oltre…
Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.
L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.
Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.