Vaso di Pandora

Psicologia dei personaggi cinematografici: cosa ci insegnano sulle nostre emozioni?

Il cinema è da sempre uno specchio della società e delle esperienze umane. Ogni film offre l’opportunità agli spettatori di farli immergere in mondi fantastici o realistici, ma è attraverso la psicologia dei personaggi cinematografici che si possono esplorare tutte le sfumature delle emozioni. I protagonisti dei film riescono infatti a rappresentare aspetti complessi della mente, offrendo così spunti di riflessione per la propria crescita personale e insegnamenti per la vita reale. Da una maggiore accettazione di sé e delle emozioni – anche negative – a un minore giudizio nei confronti degli altri: sono molte le circostanze dove il cinema può dare un prezioso contributo, e non a caso è nata la cinematerapia.

La creazione di legami

Il principale motivo per cui i personaggi cinematografici riescono a penetrare nella psicologia dello spettatore è il legame che quest’ultimo instaura con loro. Ci sono tre tipologie di legame che consentono al pubblico di creare un collegamento con personaggi fittizi. Si parla di legame H per un rapporto d’odio (hate), legame L per un rapporto d’amore (love) e un legame K per un rapporto di conoscenza (knowledge). I protagonisti dei film, dunque, fungono da catalizzatori, da personificazione di legami dai connotati diversi.
A questo punto entrano in gioco due meccanismi psicodinamici fondamentali, che permettono allo spettatore di partecipare emotivamente alla vicenda filmica: l’identificazione e la proiezione. Per identificazione si intende il processo psicologico attraverso cui un soggetto assimila un aspetto di un altro individuo e lo rende proprio; questa è possibile tramite l’empatia, ossia la “capacità di comprendere immediatamente i processi psichici dell’altro”. Per proiezione, invece, ci si riferisce a quel processo con cui il soggetto “espelle” da sé e localizza nell’altro desideri o sentimenti che egli non riconosce.

L’esplorazione della psicologia dei personaggi cinematografici

Ma perché capire la psicologia dei personaggi cinematografici è così importante? L’identificazione o, al contrario, il rigetto che un personaggio può suscitare nello spettatore può di conseguenza portare a una maggiore comprensione delle nostre emozioni e alla scoperta di modi nuovi e più efficaci per gestirle. Ecco che l’esperienza di guardare certi protagonisti navigare attraverso le sfide emozionali può aiutare a trovare modi di affrontare situazioni analoghe nella vita reale. Le scelte che i personaggi fanno, per esempio, per affrontare la loro rabbia o per ritrovare la forza interiore possono servire da spunto di riflessione sulle proprie strategie di fronteggiamento.
Ad esempio, il personaggio di Forrest Gump nel film omonimo è un’illustrazione vivida di come l’innocenza e la gentilezza possano coesistere con le sfide della vita. La sua genuinità suscita empatia nel pubblico e, allo stesso tempo, fa riflettere sul potere di affrontare l’ignoto con un cuore aperto.
Cambiando genere, il personaggio di Tony Stark, noto come Iron Man, nei film della Marvel passa attraverso momenti di gioia, tristezza, paura e rabbia. Questa varietà di emozioni offre l’opportunità di analizzare come tali sentimenti interagiscano tra loro e come possono influenzare le proprie decisioni e le proprie relazioni.

L’insegnamento attraverso la metamorfosi dei personaggi

Molti film presentano personaggi che subiscono una trasformazione emotiva significativa nel corso della storia. Queste metamorfosi possono rappresentare una potente raffigurazione di un percorso di crescita personale ed emotiva. Per esempio, il personaggio di Ebenezer Scrooge nel film A Christmas Carol è inizialmente rappresentato come un uomo avaro e insensibile, ma attraverso gli incontri con gli spiriti natalizi subisce una trasformazione radicale che lo porta a diventare compassionevole e altruista. Nel più recente Barbie, invece, una incredibile Margot Robbie vede un processo di maturazione e cambiamento tramite una presa di coscienza di se stessa e del mondo che la circonda.
Trasformazioni come queste sono in grado di mostrare al pubblico come si possa cambiare e crescere nel tempo; ricordano che le emozioni negative possono essere superate e trasformate in insegnamenti positivi. Questi personaggi ispirano dunque ad abbracciare il cambiamento, a lavorare su se stessi e a cercare una maggiore comprensione dei propri stati emotivi.

Psicologia e contraddizioni

Con la loro psicologia complessa, personaggi cinematografici spesso incarnano le contraddizioni umane, mostrando come le emozioni possano coesistere all’interno di una stessa persona. Si pensi, per esempio, ai personaggi con disturbi mentali o al Joker interpretato da Joaquin Phoenix nel film del 2019, protagonista che incarna il caos e la violenza ma al contempo mostra momenti di vulnerabilità e solitudine. Questa ambivalenza riflette la complessità delle emozioni umane e dimostra che nessuno è semplicemente “buono” o “cattivo”, ma che la gamma delle emozioni è vastissima e che trovare la propria morale a volte non è semplice come sembra. Guardando queste contraddizioni nei personaggi, si può imparare ad accettare le sfaccettature delle proprie emozioni senza giudizio o, al contrario, non giudicare gli altri in maniera superficiale. I film, quindi, aiutano non solo ad avere una maggiore consapevolezza di se stessi, ma anche a sviluppare una mente aperta nei confronti delle emozioni degli altri.

Argomenti in questo articolo
Condividi

Lascia un commento

Leggi anche

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Mymentis

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
Ipersessualità: una donna nuda distesa
14 Maggio 2024

Ipersessualità: quando il desiderio diventa eccessivo

L’ipersessualità, in termini psicologici, è la dipendenza sessuale o da sesso. Si deve a una serie di condizioni psicopatologiche caratterizzate da pensieri e fantasie sessuali intrusivi, associati alla perdita di controllo su comportamenti rientranti in…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd