Vaso di Pandora

Master in psicoanalisi multifamiliare e formazione continua

Scarica il programma dell’OpenDay

La Psicoanalisi Multifamiliare nasce a Buenos Aires, Argentina, grazie all’opera di Jorge Garcia Badaracco.

Le radici teoriche affondano principalmente in tre grandi temi che riguardano la psicoanalisi, la psichiatria e la teoria sistemica.

Garcia Badaracco, a partire dalla sua esperienza nell’ospedale psichiatrico, inizia a pensare ad una concezione terapeutica nuova, ebbe l’intuizione di conservare la ricchezza della psicoanalisi ma la ricontestualizza per sfruttarla in modo adeguato in una situazione di grande gruppo dando origine alla Psicanalisi Multifamiliare.

Nel nuovo contesto la terapia individuale, la terapia di gruppo e la terapia familiare si presentano come un “insieme articolabile”, complementari e integrate in un processo terapeutico.

La PM è una concezione terapeutica nuova, un nuovo modo di pensare la psicoanalisi, la psichiatria e le varie forme di psicoterapia.

L’obiettivo del Master è quello di fornire uno strumento che può essere applicato in vari contesti.

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
29 Maggio 2023

Non so di che Rems sono

Non so di che Rems sono... So solo com'è la nostra. Abbiamo aperto a inizio 2017. Allora, tra timore e sfida, tra esperienza e voglia di imparare ancora, paradossalmente avevo le idee più chiare.

26 Maggio 2023

La città che cura

Il 18 maggio si è svolto nella Sala del Consiglio del Palazzo Ducale il terzo incontro degli attori del patto della salute mentale. Sala gremita programma fittissimo. Verifica di quello che si è fatto, criticità,…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Appuntamenti
Leggi tutti gli articoli
26 Maggio 2023

La città che cura

Il 18 maggio si è svolto nella Sala del Consiglio del Palazzo Ducale il terzo incontro degli attori del patto della salute mentale. Sala gremita programma fittissimo. Verifica di quello che si è fatto, criticità,…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd