Vaso di Pandora

Lascia un commento

Leggi anche
dipendenze più diffuse
6 Luglio 2025

Quali sono le dipendenze più diffuse e comuni

Quando si parla di dipendenza, la mente corre subito a sostanze come alcol o droghe. Tuttavia, il concetto di dipendenza psicologica è molto più ampio e riguarda una gamma sorprendentemente estesa di comportamenti. Le dipendenze…

tecniche di pnl
6 Luglio 2025

Tecniche di PNL: quali sono e a cosa servono

La Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) è una disciplina nata negli anni Settanta grazie agli studi di Richard Bandler e John Grinder. Alla base delle tecniche di PNL vi è l’idea che i comportamenti, i pensieri e…

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Patologia
Leggi tutti gli articoli
1 Luglio 2025

Adolescenza e rischio: l’influenza dei coetanei

L’adolescenza rappresenta un periodo cruciale nello sviluppo psicologico dell’individuo, caratterizzato da profondi cambiamenti cognitivi, emotivi e sociali. I dati presentati sottolineano come l’influenza dei pari giochi un ruolo centrale nel determinare i comportamenti, in particolare…

19 Giugno 2025

Immagini dalla Rems

Il vecchio. Un uomo ha 62 anni portati non male, malissimo. Nonostante sia in Rems per un crimine violento, ha l’apparenza di quel nonno sicuramente un po’ burbero, ma in fondo buono. Una chioma canuta…

anoressia nervosa
3 Giugno 2025

Le forme gravi di anoressia nervosa

I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), e soprattutto l’Anoressia Mentale, sono un topos[1] che ci chiama a una riflessione sulla pratica clinica, sulle emergenze che caratterizzano il divenire della psicopatologia e quindi non di rado…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.