BELLO È BENESSERE: La moda incontra la psichiatria
E’ sempre rischioso fare commenti definitivi su questioni complesse e delicatissime, quando non si è in grado o non si ha la possibilità di fare una valutazione competente attraverso una osservazione diretta.
45 anni fa, mi trovavo a Trieste. Ci venivo spesso, per partecipare alla Ricerca del CNR dal titolo:” Prevenzione delle malattie mentali”, che vedeva coinvolte cinque unità: tre principali, Trieste, Arezzo e Perugia, sede delle…
Stamattina ero in giro con Boè, sulla passeggiata, pieno di turisti ed un clima decisamente estivo. Vedo un giovane uomo che si avvicina e mi saluta calorosamente. È R. ospite di una Comunità qua vicino.…
E' passato poco più di un mese dall'omicidio della psichiatra Barbara Capovani. La mobilitazione che ne è seguita ha avanzato diverse istanze riassumibili in due linee principali: a) la richiesta di un aumento delle risorse…
Stamattina ero in giro con Boè, sulla passeggiata, pieno di turisti ed un clima decisamente estivo. Vedo un giovane uomo che si avvicina e mi saluta calorosamente. È R. ospite di una Comunità qua vicino.…
Un gruppo di giovani operatori psichiatrici ha chiesto un incontro con il Presidente della Società di Psicoanalisi e con altri prestigiosi esponenti della SPI.
Il Gruppo La Redancia partecipa al Festival della Maiolica “Mondial Tornianti in Tour” che si terrà sul territorio savonese dall’1 al 4 giugno, con una propria mostra di ceramiche all’interno dei locali del Centro GiG…
Il 18 maggio 2023 si è svolto a Palazzo Ducale a Genova il convegno “La città che cura. La salute mentale come bene comune” il terzo evento sul Patto della Salute Mentale siglato nel 2018…
Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.
L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.
Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.