Vaso di Pandora

50 sfumature di Ego: Narcisi e narcisismo

Il nostro ego trova sempre occasione per emergere. Nel modo di comunicare, per come ci presentiamo all’altro, addirittura nell’interesse verso l’altro e persino nella cura del prossimo siamo a contatto ravvicinato con il nostro Ego. Smisurato, debole, spregiudicato, limitato, trattenuto, relegato. Di lui, il narcisismo, ci si riempie la bocca.

La storia di Narciso

Narciso venne punito da Artemide per aver ucciso di dolore un suo acceso spasimante, con la condanna di innamorarsi sempre senza poter soddisfare la propria passione. Seduto sulla riva di una fresca e dissetante fonte, egli si innamorò del suo stesso riflesso quasi fino a volersi toccare. Ma non potendo avere se stesso si trafisse con la spada. “Si struggeva per il dolore e insieme godeva per il suo tormento”. La metamorfosi di Narciso in fiore dopo la sua morte fa pensare a quanta bellezza possa nascere quando si uccide il noi stessi riflesso che non sa riconoscere e distinguere se stesso dall’altro.

Uccidere colui che si innamora continuamente di se stesso, sospeso tra tormento e godimento. Ritroviamo qui il dramma di non riconoscersi subito nei riflessi dell’acqua. Come Narciso spesso vediamo prima l’altro e solo in seguito noi stessi in quel riflesso. Raggiungiamo noi stessi attraverso l’altro ed anche quando ci innamoriamo stiamo contattando parti di noi.

Il disturbo narcisistico di personalità

Il disturbo narcisistico di personalità è altro da questo. Una modalità pervasiva di relazione che esclude l’altro e che genera dolore e distanza nella mancanza assoluta di empatia e che nelle sue forme “maligne” ci fa dire “era una così brava persona” di quel tale che si è alzato la mattina ed ha ucciso il marito o la moglie o il figlio e poi se stesso. Ha ucciso l’altro ed il se stesso che non può avere, per la condanna di non provare sentimenti derivante da ferite e traumi affettivi precoci. Ma pervasive sono oggi anche le forme insidiose di narcisismo che investono quotidianamente le nostre vite.

Stiamo male nel nostro essere bravi e nel nostro cercare di essere amati a tutti i costi. Specialmente se rifiutiamo di fare i conti col nostro Io non vediamo né noi stessi né l’altro. Nel nostro stare male siamo al centro dell’interesse (persino nella depressione per Freud “l’ombra dell’oggetto ricade sull’Io”), nel nostro lamentarci di tutto invadiamo il tempo e lo spazio altrui. Non possiamo fare a meno di noi stessi nemmeno quando prendiamo decisioni estreme come quella di sparire dalla faccia della terra.

Se dobbiamo sempre avere a che fare col nostro Io, la felicità e la bellezza (il narciso) non può che derivare anche dal fare i conti con i nostri narcisismi. Se teniamo presente che ogni nostra mossa è una nostra manifestazione e che non possiamo non manifestarci (così come non possiamo non comunicare) allora potremmo considerare di farlo con cognizione e libertà. Come ci piace puntare il dito contro questo o quello che ha fatto quella grande cosa. Che noi giudichiamo e non vogliamo, o meglio non ci permettiamo nemmeno di pensare.

Il narcisismo oggi

Il narcisismo emergente e dilagante dei nostri tempi si innesta nell’ era dello status, dell’efficienza e del multitasking. Siamo eccitati e mai fermi, schegge impazzite prive di narrazione. Perfetti nelle nostre agende e nei nostri impegni strutturati. Se manca un filo e un fermo, dice il filosofo coreano Byung-Chul Han, non siamo veramente liberi. Se manca la cornice ed il ritmo delle relazioni siamo angosciati e inquieti. Non siamo nessuno senza legami. “Il legame, non la sua mancanza, rende liberi”.

Note Bibliografiche
1

Robert Graves, I miti greci, 1983.

2

S .Freud. Lutto e melanconia. 1917.

3

Byung-Chul Han, Il profumo del tempo, L’arte di indugiare sulle cose.2017.

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Mymentis

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Patologia
Leggi tutti gli articoli
Effetto placebo: il segreto si nasconde tra i neuroni
27 Giugno 2024

Effetto placebo: il segreto si nasconde tra i neuroni

Nella medicina moderna, il termine effetto placebo viene usato per indicare qualsiasi sostanza o terapia medica che può produrre un certo effetto terapeutico che non dipende dalla sua attività biologica. Cos’è l’effetto placebo L’effetto placebo…

Narcisi e narcisismo
25 Giugno 2024

50 sfumature di Ego: Narcisi e narcisismo

Il nostro Io trova sempre occasione per emergere. Nel modo di comunicare, per come ci presentiamo all’altro, addirittura nell’interesse verso l’altro e persino nella cura del prossimo siamo a contatto ravvicinato con il nostro Ego.…

Adolescenti, ecco come aiutarli
10 Giugno 2024

Adolescenti, ecco come aiutarli

Nel mio studio mi capita spesso di lavorare con adolescenti e una delle domande che insorge più spesso è: “come hai vissuto la pandemia?“.  Le vittime silenziose di una costretta reclusione . Inizialmente poteva sembrare…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd