Vaso di Pandora

Tumori: ‘socializzare’ sogni per aiutare depressione pazienti

Interpreto sogni per incarico di Dio. Sia la fortuna benigna

commento alla notizia (Adnkronos Salute 23 set.) di P. Pisseri

In questa esperienza – per quel che se ne può desumere da una sintetica notizia – paiono confluire due filoni: quello dell’auto-aiuto, che fonda un effetto terapeutico sulla condivisione del problema o di vere tragedie personali, e quello della lettura dei sogni nell’ambito di una terapia. Quest’ultimo è un approccio tutt’altro che nuovo, anzi risale a ben prima della nascita della psicanalisi.

E’ visibile in un museo Egizio, non so quale, l’insegna di un interprete di sogni a Menfi, messaggio pubblicitario in caratteri greci e quindi ascrivibile all’epoca del dominio greco – macedone: “Interpreto sogni per incarico di Dio. Sia la fortuna benigna. C’è un cretese che li interpreta”.

I Greci avevano un Dio del sogno, Oneiro, e nella attività terapeutica dei templi di Asclepio, e in particolare ad Epidauro, il sogno aveva un ruolo centrale. Per attenderlo il paziente giaceva nella Kline, e giungeva il sogno terapeutico, che egli trascriveva. Non erano i sacerdoti a interpretarlo, anche perchè il paziente poteva svegliarsi già guarito.

Anche in epoca cristiana i sogni sono accreditati di un contenuto di possibile verità. Agostino esprime una forte ambivalenza nei confronti del sogno, che considera espressione di un’anima non ancora purificata (concetto in fondo non molto lontano da quello di “Es”), e nella sua maniera tormentata cerca criteri che consentano di distinguere i sogni “veri” – come quello in cui la madre gli annunzia la conversione – da quelli “falsi”, principalmente a contenuto erotico.

In età moderna la fortuna del sogno ha subito una lunga eclisse: il sogno è stato guardato con diffidenza come appartenente all’area dell’irrazionale, del non verificabile, del non ripetibile in quanto privato e personale. Si è dovuto aspettare Freud perchè se ne ritentasse una lettura inseribile in una concettualizzazione teorica ritenuta scientifica.

Condividi

Commenti su "Tumori: ‘socializzare’ sogni per aiutare depressione pazienti"

  1. L’insegna a cui fa riferimento il dr Pisseri si trova al Cairo, Museo Copto.

    Riferimenti
    -Il sogno come terapia: antica incubazione e moderna psicoterapia
    Di Carl A. Meier – p.58
    -IDENTITÀ CULTURALE, ETNICITÀ,PROCESSI DI TRASFORMAZIONE A CRETA FRA DARK AGE E ARCAISMO – Per i cento anni dello scavo di Priniàs 1906-2006 Convegno di Studi (Atene 9-12 novembre 2006)
    a cura di GIOVANNI RIZZA – p. 215

    ——————–
    Non mi pare un azzardo considerare il sogno, per certi aspetti, una specie di auto-terapia, il sogno guardiano del riposo: ripenso all’angosciante racconto di Ballard “Cubicolo 69” in cui, le “cavie” di un centro sperimentale, dopo un’ operazione all’ipotalamo sono stati privati della capacità di dormire e dopo molti giorni di veglia permanente arrivano alla pazzia, immaginandosi racchiusi in una stanza che diventa sempre più piccola. Il cervello privato di sonno e di sogni non è più in grado di “filtrare la realtà” che fluendo in dosi eccessive e continue ammala di follia le menti.
    Lo hanno capito anche le macchine di Matrix che il sogno è una terapia del mondo, dopo aver preso il sopravvento sull’uomo, riducendolo ad una pila-larva, immersa in un sonno permanente, ne hanno circondato l’immaginazione con l’inganno di una iper realtà quasi perfetta in cui il desiderio è realizzato e non esistono più ostacoli fisici, un parossismo della canzone di Cenerentola “[i]I sogni son desideri chiusi in fondo al cuor nel sonno ci sembran veri e tutto ci parla d’amor se credi chissà che un giorno non giunga la felicità… non disperare nel presente ma credi fermamente e il sogno realtà diverrà![/i]” Ma arriva Neo a rompere le uova nel paniere infrangendone i canoni.
    Se davvero come in “Until the end of the world” avessimo a disposizione un aggeggio per registrare i nostri sogni e rivederli su uno schermo potremmo inventarci una sorta di YouTube dei sogni, svelando o vendendo le nostre paure o fantasie al miglior offerente: il cinema e la televisione assurgerebbero a simulacri di un lontano passato e il loro destino sarebbe definitivamente segnato.
    Ma il sogno è anche premonitore, può salvarci da sventure futuro o, per lo meno, metterci sull’avviso di cambiare i nostri piani: che ne sarebbe stato del viaggio in macchina di Isak Borg senza il sogno premonitore ?
    Speriamo soltanto di non essere vittime degli “estrattori di sogni” che un giorno non troppo lontano vorrebbero impiantarci pensieri estranei o rubarci ricordi e pensieri privandocene per sempre: cosa rimarrebbe di noi senza i nostri sogni ?

    Rif.
    James G. Ballard, Tutti i racconti, Vol. I (1956-1962)
    The Matrix , anno 1999, scritto e diretto da Lana e Andy Wachowski
    A Dream is a Wish Your Heart Makes (I Sogni son Desideri), 1949, scritta da Mack David, Jerry Livingston e Al Hoffman
    Il posto delle fragole (Smultronstället), 1957, diretto da Ingmar Bergman
    Fino alla fine del mondo (Bis ans Ende der Welt in tedesco e Until the end of the world in inglese), 1991, regia di Wim Wenders
    Inception, 2010, scritto, prodotto e diretto da Christopher Nolan

    Rispondi

Lascia un commento

Visualizza il programma
Leggi anche
Donne di diversa etnia che si abbracciano
3 Ottobre 2023

Sospensione del giudizio: psicologia dell’inclusione

Nel vasto campo della psicologia, la sospensione del giudizio rappresenta un concetto chiave, fondamentale per promuovere l’inclusione e l’empatia. Quando parliamo di “sospensione del giudizio”, ci riferiamo all’abilità di mettere da parte i nostri pregiudizi…

Crisi isteriche nei bambini: due fratelli suonano un pianoforte dopo aver superato la crisi isterica del più piccolo
3 Ottobre 2023

Crisi isteriche nei bambini: sintomi e gestione

Affrontare le crisi isteriche nei bambini, episodi diffusi e comuni in tenera età, richiede una buona comprensione delle cause. In aggiunta, genitori e personale medico che segue il bimbo devono prestare pazienza e mantenere la…

Uomo sotto pressione si tiene la testa tra le mani
3 Ottobre 2023

Pressione sociale: bilanciare desideri e norme 

Nella vita quotidiana, ci troviamo spesso a dover bilanciare desideri personali e norme sociali. L’invisibile forza che ci spinge a conformarci a queste norme è nota come pressione sociale. Questa può diventare soffocante, soprattutto quando…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Studi e Ricerche
Leggi tutti gli articoli
17 Luglio 2023

Il viaggio di Miriam e Gaetano attraverso la psicosi 2

Nel dipinto intitolato "Gli schiavi della casa-chiesa" (Figura 1), possiamo osservare un aspetto importante nel viaggio di Miriam: l'eccessivo adattamento alla realtà esterna. Attraverso l'analisi di questa opera, possiamo comprendere come tale condizione abbia influenzato…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd