Vaso di Pandora

Storie di ordinaria miopia

I vigili della polizia municipale di Quiliano hanno imposto che si smontasse il palco della lotteria di San Giuseppe, prevista per oggi.

Da che si ricordi, ogni anno, a San Giuseppe, la parrocchia di Valleggia organizza una pesca di beneficenza nel porticato sotto la casa canonica, un gruppo di uomini si dedica a montare il palco con tubi di ferro e assi di legno, un folto gruppo di persone – perlopiù anziane – si raduna per organizzare i premi, i numeri, i turni di lavoro. Per dieci giorni, a Valleggia, si respira aria di festa, di solidarietà, si consolida il senso di appartenenza a una comunità.

L’epidemia di Covid aveva per alcuni anni interrotto la tradizione, quest’anno però un gruppo di generosi volentari aveva voluto che si ricominciasse.

Purtroppo, sono arrivati i vigili, hanno osservato a lungo, hanno fatto rilievi, hanno fotografato, filmato, hanno aperto un dossier, hanno interpellato i vigili del fuoco, i quali sono intervenuti prontamente in grande formazione, diversi uomini e tre mezzi.

Dopo un lungo sopralluogo, il capo della polizia municipale ha redatto un verbale e ha stabilito che la pesca di beneficenza di Valleggia è assai pericolosa, ha denunciato il Parroco, ha fatto transennare il luogo e imposto l’immediato sgombero.

Quando l’ho saputo ero in Piemonte, ho ricevuto un video, ho visto che nella piazzetta davanti alla Chiesa di Valleggia c’era un assembramento di mezzi e di uomini in divisa, mi sono allarmato, dal dispiegamento di forze ho temuto che nei pressi della canonica si celasse un covo della mafia o delle neoformate Brigate Rosse.

Invece, per fortuna, era solo la pesca di beneficenza.

Quegli stessi uomini che avevano montato il palco, lo hanno smontato, erano meno allegri, erano più arrabbiati.  Sono uomini in pensione, alcuni hanno una lunga esperienza nei cantieri di lavoro, una lunga militanza nel sindacato, uno ha diretto per molti anni un’azienda per lo stoccaggio industriale di prodotti petroliferi, non avrebbero mai ammesso deroghe alla sicurezza.

Queste persone non dovrebbero essere mortificate, anzi dovrebbero essere incoraggiate, ringraziate per la loro attività di volontari per il bene comune, senza di loro i paesi diventano dormitori.

La comunità ha molto bisogno di queste persone.

La comunità, invece, non ha alcun bisogno di questa polizia municipale.

Condividi

Commenti su "Storie di ordinaria miopia"

  1. Lo scritto di Dario ci mette a confronto col disagio di una comunità che pur non essendo terapeutica ha con essa delle affinità che consistono nel co-operare, con-dividere, socializzare in modo organico e partecipato.
    Il disagio mentale ha radici in questo, ben descritte da Franco Basaglia e dal suo successore, a Trieste, Francesco Rotelli che purtroppo ci ha lasciato da qualche giorno.
    La violenza descritta nel breve resoconto, determinata da una malintesa attività di controllo e prevenzione mi fa venire in mente il problema che incontriamo quando coloro che definisco psicoburocrati intervengono, non tanto per favorire un miglioramento della qualità dell’intervento clinico, quanto per scoraggiare e svilire le proposte e le iniziative generosamente portate avanti dagli operatori.
    Il problema è che coloro che controllano non hanno mai praticato un percorso di comunità, non ne conoscono i principi, non ne apprezzano gli effetti.
    Legati ad un modello di sviluppo mentale che Freud definirebbe sadico-anale, godono del loro ruolo repressivo fine se stesso. Presuntuosi ed arroganti, non sono accessibili al confronto ed al colloquio, se non costretti dal principio “deboli con i forti”.
    Io penso che dovremo accoglierli fraternamente per consentire loro di accedere faticosamente a quello che Freud definirebbe modello genitale.
    Evviva!

    Rispondi
  2. E vi preghiamo, quello che succede ogni giorno non trovatelo naturale. Di nulla sia detto: “è naturale” in questi tempi di sanguinoso smarrimento, ordinato disordine, pianificato arbitrio, disumana umanità, così che nulla valga come cosa immutabile.
    Bertolt Brecht

    Rispondi
  3. Il palco della lotteria di San Giuseppe e l’azione dei vigili per garantire la sicurezza e il rispetto delle sue procedure non sono altro che un nuovo muro di Berlino che cade.
    Abbiamo gioito della caduta di un muro che divideva. Eppure teneva in piedi due metodi sociali, giusti o sbagliati che fossero. I muri vanno sempre abbattuti? Spesso servono, le nostre case lo dicono.
    Società artigianali e società industriali, e ora società tecnologiche altamente proceduralizzate hanno bisogno di muri divisori ben definiti. Solo così i vigili non potranno entrare nella lotteria di san giovanni, salvo che non vogliano comprare un biglietto e tentare la sorte!

    Rispondi

Lascia un commento

Visualizza il programma
Leggi anche
Donne di diversa etnia che si abbracciano
3 Ottobre 2023

Sospensione del giudizio: psicologia dell’inclusione

Nel vasto campo della psicologia, la sospensione del giudizio rappresenta un concetto chiave, fondamentale per promuovere l’inclusione e l’empatia. Quando parliamo di “sospensione del giudizio”, ci riferiamo all’abilità di mettere da parte i nostri pregiudizi…

Crisi isteriche nei bambini: due fratelli suonano un pianoforte dopo aver superato la crisi isterica del più piccolo
3 Ottobre 2023

Crisi isteriche nei bambini: sintomi e gestione

Affrontare le crisi isteriche nei bambini, episodi diffusi e comuni in tenera età, richiede una buona comprensione delle cause. In aggiunta, genitori e personale medico che segue il bimbo devono prestare pazienza e mantenere la…

Uomo sotto pressione si tiene la testa tra le mani
3 Ottobre 2023

Pressione sociale: bilanciare desideri e norme 

Nella vita quotidiana, ci troviamo spesso a dover bilanciare desideri personali e norme sociali. L’invisibile forza che ci spinge a conformarci a queste norme è nota come pressione sociale. Questa può diventare soffocante, soprattutto quando…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Attualità
Leggi tutti gli articoli
3 Ottobre 2023

Ma era solo un cane

Alessia si è presentata in punta di piedi. Ho dovuto chiederle di alzare un poco la voce, altrimenti non l’avrei sentita. Si vergognava. Era rossa in viso.

30 Settembre 2023

Verso un nuovo patto sociale

La chiusura degli OPG, in attuazione della legge 81/2014, ha determinato i problemi che sono stati ben rappresentati dai colleghi Giuseppe Nicolò e Angelo Fioritti che ringrazio.

15 Settembre 2023

Shykut cerca casa

Ho conosciuto Shykut 3 anni fa, aveva 32 anni, dal Bangladesh. Per 3 anni aveva lavorato presso un fruttivendolo: “era molto bravo e rispettoso” ed ha i documenti. Poi il fratello Nasrul torna in Bangladesh.…

28 Agosto 2023

Omelia per un lutto

Ho ritenuto di pubblicare l'omelia pronunciata dal prof. Sacerdote Lorenzo Cortesi in occasione del funerale celebrato da lui per mia madre. Ne ho apprezzato la sintetica ed incisiva chiarezza che definiscono bene la fisionomia di…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd