Vaso di Pandora

Scissione dell’Io: comprensione e impatti

La “scissione dell’io” è un concetto cruciale in psicologia, particolarmente rilevante nei disturbi della personalità. Questo termine descrive un processo psicologico in cui l’individuo sperimenta una divisione o frammentazione della propria identità o senso di sé. La comprensione di questo fenomeno è fondamentale per chi lavora nel campo della salute mentale, poiché ha implicazioni significative per la diagnosi e il trattamento di vari disturbi psicologici.

Cos’è la Scissione dell’Io?

La scissione dell’io si riferisce alla capacità della mente di separare diverse parti dell’identità o delle emozioni, spesso come meccanismo di difesa contro traumi o conflitti interiori. Questo concetto è stato sviluppato principalmente all’interno della teoria psicoanalitica e viene frequentemente associato ai disturbi dissociativi e ai disturbi di personalità.

La scissione dell’io può manifestarsi in vari modi. Per esempio, una persona può vivere esperienze diverse come se fossero vissute da persone differenti all’interno di sé. Questo può includere la creazione di identità multiple, come avviene nel Disturbo Dissociativo dell’Identità (DID), precedentemente noto come disturbo da personalità multipla. Inoltre, può implicare una separazione netta tra aspetti positivi e negativi del sé, un fenomeno comune nel Disturbo Borderline di Personalità (BPD).

Meccanismi della Scissione dell’Io

I meccanismi alla base della scissione dell’io sono complessi e coinvolgono vari processi psicologici. Uno dei principali è il dissociamento, un processo attraverso il quale la mente si distacca da certe esperienze o ricordi per proteggere l’individuo da emozioni troppo intense o dolorose. Questo può portare a una disconnessione tra pensieri, identità, coscienza e memoria.

La scissione dell’io può essere vista come una forma estrema di dissociazione, in cui non solo le esperienze traumatiche vengono isolate, ma l’intera identità dell’individuo può essere frammentata in parti separate. Queste parti possono avere differenti memorie, comportamenti e atteggiamenti, e talvolta non essere consapevoli l’una dell’altra.

Leggi anche:

Impatti della Scissione dell’Io

Gli impatti della scissione dell’io possono essere profondi e influenzare vari aspetti della vita di una persona. Tra i principali effetti si trovano:

  • 1. Difficoltà Relazionali
    Le persone che sperimentano la scissione dell’io possono trovare difficile stabilire e mantenere relazioni sane. La frammentazione dell’identità può portare a comportamenti imprevedibili e conflittuali, creando tensioni e incomprensioni nei rapporti interpersonali. Nei casi di DID, per esempio, le diverse identità possono avere atteggiamenti contrastanti verso le stesse persone, complicando ulteriormente le dinamiche relazionali.
  • 2. Problemi di Autostima
    La scissione dell’io può influenzare negativamente l’autostima e il senso di identità. La mancanza di un senso coerente del sé può rendere difficile per le persone valutare le proprie capacità e riconoscere il proprio valore. Questo può portare a sentimenti di inadeguatezza e bassa autostima, esacerbando i sintomi di disturbi come la depressione e l’ansia.
  • 3. Comportamenti Autolesionistici
    Nei casi più gravi, la scissione dell’io può essere associata a comportamenti autolesionistici. Per esempio, nel Disturbo Borderline di Personalità, la separazione tra aspetti positivi e negativi del sé può portare a intense fluttuazioni emotive e, di conseguenza, a gesti impulsivi e autolesionisti come un tentativo di regolare le emozioni o di punirsi per percepite colpe.
  • 4. Problemi di Funzionamento Quotidiano
    La frammentazione dell’identità può interferire significativamente con il funzionamento quotidiano. Le persone possono avere difficoltà a gestire le responsabilità lavorative, scolastiche o familiari. Nei casi di DID, le differenti identità possono prendere il controllo in momenti inopportuni, causando confusione e difficoltà a portare a termine compiti semplici.

Trattamenti e Interventi

Il trattamento della scissione dell’io richiede un approccio integrato e personalizzato, spesso coinvolgendo terapie psicologiche e, in alcuni casi, farmaci. La psicoterapia è il trattamento principale e può includere diverse modalità:

  • 1. Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT)
    La CBT può aiutare le persone a riconoscere e modificare i pensieri e i comportamenti disfunzionali. Per chi soffre di scissione dell’io, può essere utile per gestire i sintomi dissociativi e migliorare la regolazione emotiva.
  • 2. Terapia Dialettico-Comportamentale (DBT)
    La DBT è particolarmente efficace nel trattare il Disturbo Borderline di Personalità. Questa terapia combina tecniche di mindfulness con strategie di regolazione emotiva e tolleranza alla sofferenza, aiutando le persone a integrare le diverse parti del sé.
  • 3. Terapia Integrativa per i Disturbi Dissociativi
    Questa forma di terapia mira specificamente a trattare le identità multiple, lavorando per integrare le varie parti dell’identità in un sé coerente e funzionale.
  • 4. Farmacoterapia
    In alcuni casi, i farmaci possono essere utilizzati per gestire sintomi concomitanti come l’ansia e la depressione. Tuttavia, la farmacoterapia da sola non è sufficiente per trattare la scissione dell’io e dovrebbe essere combinata con la psicoterapia.

La scissione dell’io è un fenomeno complesso che richiede una comprensione approfondita per essere trattato efficacemente. Il riconoscimento precoce e l’intervento terapeutico possono migliorare significativamente la qualità della vita delle persone affette da questo disturbo. Per chi lavora nel campo della salute mentale, è essenziale continuare a esplorare e sviluppare approcci terapeutici innovativi per supportare al meglio chi vive con la scissione dell’io.

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
1 Novembre 2024

Fobia dei buchi: cos’è e come affrontarla

Il difficile termine tripofobia indica la paura, del tutto irrazionale – come è spesso il caso, con questi disturbi – di fori e buchi. Nello specifico, abbiamo a che fare con un timore difficilmente immaginabile,…

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
1 Novembre 2024

Fobia dei buchi: cos’è e come affrontarla

Il difficile termine tripofobia indica la paura, del tutto irrazionale – come è spesso il caso, con questi disturbi – di fori e buchi. Nello specifico, abbiamo a che fare con un timore difficilmente immaginabile,…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.