Così è cambiato il disagio mentale

Commento all’articolo apparso su La Repubblica, il 15 maggio 2018
L’aumento di certe patologie psichiche non è da negare, ma il tema merita un approfondimento metodologico.
Commento all’articolo apparso su La Repubblica, il 15 maggio 2018
L’aumento di certe patologie psichiche non è da negare, ma il tema merita un approfondimento metodologico.
Commento all’articolo apparso su La Repubblica il 15 maggio 2018
Credo che sia necessario partire dalla considerazione che, finalmente, la Regione Lazio, dopo un decennio “lacrime e sangue”, stia faticosamente cercando di iniziare a rimettere in sesto la rete dei Servizi Psichiatrici Territoriali.
Come tutti sappiamo ricorre quest’anno il quarantennale della legge 180. I festeggiamenti e le celebrazioni che hanno avuto luogo hanno ragioni ben fondate.
Di recente ho partecipato ad un seminario interessante sulle illusioni e di quel che ne rimane, della legge180.
di Antonello D’Elia, Federico Russo
Sono trascorsi quarant’anni ormai dalla riforma psichiatrica italiana che tuttora è nota come legge Basaglia. Anni che hanno visto cambiare il mondo, le idee, la politica, non solo, ovviamente, il campo della salute mentale, le sue prospettive e la sua reale collocazione all’interno della Sanità pubblica.
Commento all’articolo di M. Ammaniti pubblicato su La Repubblica il 20 febbraio 2018
Massimo Ammaniti ci offre un importante contributo alla comprensione dell’angoscia provocata – al di là di alcune motivazioni reali – dal movimento migratorio in atto; fa riferimento fra l’altro alla teoria dell’attaccamento di Bowlby, applicandola a considerazioni di psicologia sociale e al timore […]
Sono passati 40 anni…
Già, mi sono laureato in medicina e chirurgia nel 1978, non avevo ancora 25 anni…
Commento all’articolo pubblicato su La Repubblica l’8 gennaio 2018
Nulla di sorprendente. Dire la verità è una operazione mentale relativamente semplice: c’è una immediata corrispondenza di ciò che dico con la realtà fattuale ( o almeno con quella che ritengo tale: posso non mentire dicendo una cosa errata e pensando che sia […]
Commento all’articolo di Alex Williams apparso su La Repubblica il 20 luglio 2017
L’articolo fa riferimento esclusivamente alla realtà degli USA e ha un taglio marcatamente sociologico.
Commento all’articolo di T. Pievani, “Le Scienze”, giugno 2017, p.14
Proprio in questi giorni nei quali la polemica sui vaccini, le dichiarazioni di Trump sui cambiamenti climatici, i presunti casi di malasanità e omeopatia, hanno esposto estremismi mai sopiti e lo show dell’opinionismo in ambito extraterritoriale a fronte dell’empirismo, mi è sembrato interessante proporre in questa […]