Vaso di Pandora

1 bambino su 5 con disturbo psichico

Ritengo interessante l’iniziativa proposta nell’articolo [cfr “Pediatria: 1 bambino su 5 con disturbo psichico, docufiction contro pregiudizi” 17 ott. Adnkronos Salute]. Mi pare necessario fornire un linguaggio e una chiave di lettura comune di quei comportamenti che sono tipici della fase adolescenziale. Istituzioni come la scuola che trascorrono un lungo periodo a contatto con i giovani devono aggiornarsi rispetto alle nuove patologie e alle manifestazioni caratteriali degli adolescenti. Mi pare però necessario differenziare gli interventi per il personale docente e quelli rivolti ai ragazzi.

In un’età così particolare, densa di emozioni che esplodono e che spesso vengono incanalate nei più disparati comportamenti.  Trattare certi argomenti delicati nel contempo deve, a mio avviso, essere “protettivo” e non diventare un motivo di spunto per accentuare comportamenti al limite,tipici dell’età in questione, rischiando il ricorso a manifestazioni patologiche anche solo per scopo dimostrativo. La scuola dovrebbe essere in grado di fornire un reale ruolo di sostegno al suo interno( sportello psicologico) ma anche la possibilita’ di condividere le innumerevoli informazioni ricevute dai ragazzi per contribuire a costruire una rete intorno a loro. Chiari devono essere i riferimenti degli enti socio sanitari che dovrebbero essere aperti a questo tipo di confronto.
Importante fornire ai familiari un sostegno, anche solo informativo, loro che spesso vengono “rimbalzati” in una confusione di informazioni sovente errate e che comunque allungano i tempi di richiesta di aiuto che sono fondamentali per attivare un sostegno e una presa in carico precoce.

Condividi

Lascia un commento

Visualizza il programma
Leggi anche
Donne di diversa etnia che si abbracciano
3 Ottobre 2023

Sospensione del giudizio: psicologia dell’inclusione

Nel vasto campo della psicologia, la sospensione del giudizio rappresenta un concetto chiave, fondamentale per promuovere l’inclusione e l’empatia. Quando parliamo di “sospensione del giudizio”, ci riferiamo all’abilità di mettere da parte i nostri pregiudizi…

Crisi isteriche nei bambini: due fratelli suonano un pianoforte dopo aver superato la crisi isterica del più piccolo
3 Ottobre 2023

Crisi isteriche nei bambini: sintomi e gestione

Affrontare le crisi isteriche nei bambini, episodi diffusi e comuni in tenera età, richiede una buona comprensione delle cause. In aggiunta, genitori e personale medico che segue il bimbo devono prestare pazienza e mantenere la…

Uomo sotto pressione si tiene la testa tra le mani
3 Ottobre 2023

Pressione sociale: bilanciare desideri e norme 

Nella vita quotidiana, ci troviamo spesso a dover bilanciare desideri personali e norme sociali. L’invisibile forza che ci spinge a conformarci a queste norme è nota come pressione sociale. Questa può diventare soffocante, soprattutto quando…

3 Ottobre 2023

Ma era solo un cane

Alessia si è presentata in punta di piedi. Ho dovuto chiederle di alzare un poco la voce, altrimenti non l’avrei sentita. Si vergognava. Era rossa in viso.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Patologia
Leggi tutti gli articoli
29 Settembre 2023

Nei peggiori bar di Bologna

L'atro giorno ero in un bar. Guardavo le persone dal mio tavolino. Alcuni solitari leggevano la Gazzetta dello sport, altre coppie di anziani chiacchieravano davanti ad un cappuccino. Guardavo la barista cinese che svogliatamente batteva…

9 Maggio 2023

Meglio soli…

Credo che un buon punto di partenza ce lo fornisca proprio Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicanalista che in questo articolo propone una distinzione fra solitudine e isolamento.

19 Aprile 2023

Rabbia

Roberta Antonello mi ha inviato questo scritto di una componente della Associazione Prato. Ritengo rappresenti un valore unico in quanto esprime uno stato d’animo esasperato così come lo sono, spesso ed inevitabilmente, quelli di molti…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd