Da Ottobre 2015 ad oggi Coordinatore della Comunità Terapeutica Riabilitativa per minori “Porto d'attracco- exTuga 1”- Gruppo Redancia, mi occupo del coordinamento, selezione e totale gestione del personale, amministrazione e accreditamento, gestione emergenze, e dell’andamento dei progetti riabilitativi degli ospiti.
Dal 15/6/2008 al 01/12/2014 Coordinatore della Comunità Terapeutica Riabilitativa per minori “Tuga 2”-Gruppo Redancia.
Dal 15/3/2002 al 15/6/2008, in qualità di tecnico di riabilitazione psichiatrica, per il Centro Terapeutico “Villa del Principe”-Gruppo Redancia, struttura specializzata nel trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare, Disturbi dell’Umore, Disturbi di Personalità, via Peschiera 6 Genova. Mi sono occupata nello specifico dell’area educativa, dello sviluppo di progetti riabilitativi personalizzati, infine ho coordinato gli inserimenti lavorativi per gli utenti della nostra struttura in collaborazione con un ente di formazione esterno
Marzo 2006, Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi dell’Aquila, con la votazione 110/110 e lode, discutendo la tesi “Riabilitazione lavorativa, l’inserimento lavorativo delle persone disabili”.
7- Marzo 2005 Master di I Livello in “Mediazione al lavoro per persone mentalmente svantaggiate”, presso l’Università degli Studi dell’Aquila, discutendo la tesi “L’inserimento lavorativo delle persone disabili dalla ricerca al collocamento mirato ”.
1-2 Aprile 2004 Corso di formazione sull’auto mutuo aiuto nell’ambito del sovrappeso e disordine alimentare, per un totale di 14 ore, richiesta crediti ECM, Trento.
Novembre 2001 Corso “ Aggiornamento per l’équipe di lavoro nel trattamento residenziale dei disturbi del comportamento alimentare” presso il Centro Terapeutico “Villa del Principe”di Genova, della durata di 60 ore.
Percorso di formazione “La Supervisione del Gruppo di Terapia Multifamiliare” ,dal 2020 al 2022 in Corso, CSS Centro Scientifico Sanitario.
Partecipazione a convegni e pubblicazioni
VI Conferenza Tematica Nazionale SIP “Differenze di Genere e Salute Mentale”, Cagliari, 20/22 Ottobre 2011, “Alcune considerazioni sull'influenza dell'identità di genere nel trattamento dei pazienti adolescenti”
IV Convegno del “Laboratorio Italiano di Psicoanalisi Multifamiliare”, Luoghi, culture e setting Multifamiliare, Roma 25-26-27 Novembre2022; “I Gruppi di Psicoanalisi Multifamiliare nelle comunità del Gruppo Redancia"
ISPS 22 nd International Conference 31/08/2022-04/06/2022 “GPMF in
Comunità terapeutica per adolescenti “Il Porto di Attracco”
Rivista Vaso di Pandora on line, Gruppi di Psicoanalisi multifamiliare in Comunità per Adolescenti, 16/09/2021.
Quello che leggo nell'articolo è lo specchio di una mattina qualunque davanti a scuola di Tommy. Genitori da una parte che controlliamo mail, messaggio, si freme per il suo della Campanella... poi liberi, ai nostri...