Un porto sicuro in cui approdare
Permette di approfondire in modo chiaro e facilmente comprensibile notizie e argomenti della natura umana.
Una voce laica e libera nel panorama dell’informazione
Dal carcere a una vita piena e indipendente: la mia storia
È sicuramente difficile raccontare del carcere e delle sue risorse. Il carcere è luogo di perdizione, assomiglia all’inferno, e le risorse che mette a disposizione dei detenuti sono poche e ben nascoste. Io ho avuto…
Impressioni di settembre: allenarsi a lasciar andare
Settembre arriva quasi sempre all’improvviso, travolgendoci con la sua promessa di un nuovo inizio e con le delusioni della permanenza dei vecchi schemi. Affacciarsi alla linea di partenza delle molteplici attività può caricarci di ansie…
Un modo di fare gruppo può cambiare un servizio?
In occasione dell’ultimo Seminario del LiPsiM, il 18 luglio scorso (alle 14 e 30) e nel successivo gruppo di psicoanalisi multifamiliare (GPMF), a cui sono invitati a partecipare gli allievi del Master del Laboratorio, si…
Siamo tutti sulla stessa barca: viaggio tra onde, vela e profondità interiori
C’è qualcosa nel mare che ci precede. Qualcosa di arcaico, indomabile, sacro. Le sue onde non obbediscono, non si fermano, non si lasciano possedere. Eppure, chi si avvicina al mare con rispetto, con ascolto, con…
A “Trauma Code” Reference: storie di vita e vite di scelte
La notte è scesa da un po’, senza clamori, come sa fare solo lei. Dal mio terrazzo posso sentire il rumore ritmico della risacca - un suono costante, a tratti ipnotico.
I NOSTRI COMITATI
Psilocibina, depressione resistente e non solo: la scienza italiana sfida i tabù
L'autorizzazione dell’AIFA al primo trial clinico sulla psilocibina in ambito psichiatrico non è solo una notizia scientifica, rappresenta un coraggio intellettuale che merita di essere raccontato.
Well App: tecnologia per la rinascita mentale
L’utilizzo della tecnologia come strumento a sostegno del benessere mentale rappresenta un ambito in continua evoluzione. Questo studio ha analizzato l’impatto dell’utilizzo continuativo di applicazioni dedicate alla meditazione e alla mindfulness su un campione di…
Il tocco affiliativo e il senso del sé
Condivido con i lettori del Vaso di Pandora l’uscita di un numero monografico della rivista internazionale Frontiers, interamente dedicato al tema del tatto affiliativo e alla costruzione del senso di sé.
Emerging adulthood: una nuova fase del ciclo di vita
La nostra società contemporanea è cambiata rispetto al passato e ciò ha comportato anche una serie di modifiche nelle diverse tappe di vita, infatti, siamo passati da una società basata sull’industria ad una basata sull’informazione,…
La REMS nella terapia di comunità – Parte 4
Ecco perché è fondamentale che venga preservato il mandato di cura e la qualità del funzionamento della REMS secondo quello spirito di concertazione che sia sempre attento, anche al di là del singolo caso, al…
La REMS nella terapia di comunità – Parte 3
Le REMS, non luoghi ove esercitare un potere, ma occasioni in un percorso, tratti di un viaggio della persona nella comunità. Non un’altra istituzione segregante la diversità, separata e disperante, luogo di esercizio di un…
L’arte protegge dal narcisismo? E può aiutare la psichiatria? Riflessioni sparse tra autobiografia e musica d’autore
Tu sei forte, Tu sei bello, Tu sei imbattibile, … Tu sei un, ah, cantautore. Cantautore, Edoardo Bennato, 1976 Anche se non tutti lo confesseranno, anche a me è venuta la curiosità di scrivere il…
La prevenzione dei Disturbi dello Spettro Feto-Alcolico (FASD)
Si è celebrata il 9 settembre la Giornata internazionale di sensibilizzazione sui Disturbi dello Spettro Feto-Alcolico (FASD). L’obiettivo è di informare l’opinione pubblica e soprattutto i futuri genitori, sulle disabilità e sui problemi derivanti dall’esposizione…
Che la poesia possa divenire un viatico
C’era una donna seduta in una stanza, dove c’ero anche io, insieme ad altri. E un uomo, al centro, ci ha chiesto: raccontatevi con i versi di un poeta. Non leggo poesie, ha risposto la…
Paura dei gatti: come si chiama, perché viene e come vincerla
La paura dei gatti può sorprendere chi li considera animali affettuosi e indipendenti, ma per chi la vive rappresenta una fonte di disagio concreto. Non si tratta di una semplice antipatia, bensì di una vera…
Come aiutare un narcisista a guarire: cosa fare
Stare accanto a una persona con tratti narcisistici può essere un’esperienza complessa e talvolta dolorosa. L’attrazione che il narcisista esercita, la sua forza di seduzione e l’abilità nel suscitare ammirazione convivono con la difficoltà a…
Come destabilizzare un manipolatore: i consigli da seguire
Un manipolatore si nutre del controllo sugli altri. Usa parole, gesti e silenzi per influenzare emozioni e decisioni, costruendo spesso un legame che non lascia spazio all’autonomia. Destabilizzare un manipolatore non significa vendicarsi o assumere…
Manipolazione mentale? Significato e cosa dice la psicologia
La manipolazione mentale indica un insieme di strategie psicologiche utilizzate per orientare pensieri, emozioni e comportamenti di una persona, spesso senza che quest’ultima ne abbia piena consapevolezza. Diversamente dalla semplice persuasione, che può avvenire in…
In collaborazione con:
