Un porto sicuro in cui approdare
Permette di approfondire in modo chiaro e facilmente comprensibile notizie e argomenti della natura umana.
Una voce laica e libera nel panorama dell’informazione
Terapia espositiva: cavalcare i trigger per rompere il ciclo della dipendenza
Immagina un ex alcolista che passa davanti al bar dove ha trascorso anni della sua vita. La visione del bancone, le risate degli amici e il tintinnio dei bicchieri risvegliano in lui un desiderio travolgente,…
Terapia espositiva: cavalcare i trigger per rompere il ciclo della dipendenza
Immagina un ex alcolista che passa davanti al bar dove ha trascorso anni della sua vita. La visione del bancone, le risate degli amici e il tintinnio dei bicchieri risvegliano in lui un desiderio travolgente,…
La strage in una scuola in Svezia: uccidere per esistere
Un ennesimo dramma ha occupato recentemente le pagine dei giornali. Una vita si è conclusa dopo aver ucciso dieci persone. Un adulto di 35 anni ha compito una strage in una scuola privata in Svezia…
Una nuova vision
La salute mentale è parte essenziale della salute della persona nell’intero arco di vita e dipende da fattori biologici, psicologici, sociali, culturali e ambientali reciprocamente interagenti.
Siamo figli anche degli Irochesi
Non siamo più “tutti figli di Manuel”, come diceva Verdone in un celebre film tanti anni fa… Carlo Rovelli torna sulla questione della necessità di conoscere le storie e le tradizioni popolari, insomma la cultura…
I NOSTRI COMITATI
Plasmoidi, UAP e impatto psicologico: una prospettiva interdisciplinare
I fenomeni aerei non identificati (UAP) rappresentano un ambito di studio interdisciplinare che intreccia fisica, psicologia e antropologia culturale. Tali fenomeni ampliano i limiti tra osservabile e ipotetico, fornendo uno spunto per analisi che abbracciano…
Trauma e disturbi dissociativi
Oggi assistiamo alla ripresa di un grande interesse per i problemi legati al trauma, all'abuso e ai disturbi dissociativi. Incontriamo, sull'argomento, sempre più saggi scientifici e clinici, convegni e congressi, associazioni e siti web ,…
Intelligenti voci dell’anima (artificiale)
Qualche giorno fa il Prof. Mario Amore, mentore del mio percorso specialistico in psichiatria, mi ha inviato una pubblicazione scientifica sulla percezione dell’intelligenza artificiale nel contesto psicologico e psichiatrico. Una lettura promettente, di quelle che…
L’intelligenza artificiale nella salute mentale: prospettive dei pazienti
Come “giovane” psichiatra seguo con grande entusiasmo lo sviluppo che l’intelligenza artificiale sta avendo nel contesto della salute mentale. Scrollando il feed di Google mi sono imbattuto in uno studio pubblicato nel 2024 sul JMIR…
Dubbi e resistenze nei cambi di abitudini alimentari
Lo sapevamo per esperienza su altri fronti e la Dott.ssa Narizzano ci aveva avvertito che riguardo alle abitudini alimentari la storia era la stessa: i cambiamenti sono duri da digerire (scusate il gioco di parole)…
Abuso di sostanze e socialità
Trent'anni fa prendevo in cura presso il Sert di Genova Cornigliano, un camionista che abusava fortemente della cocaina mi spiegava che il suo datore di lavoro era molto contento di lui perché, mentre i suoi…
The substance: la sostanza della bellezza
La bellezza ha stimolato speculazioni filosofiche fin dalle origini della civiltà . Il film “The substance”, interpretato da Demi Moore ed uscito nelle sale a dicembre, invita lo spettatore a riflettere sul significato e sul…
“Vite attese” in carcere, la mia esperienza
Vi ho incontrate per parlare del mio ultimo romanzo, Vite Attese. Avete accettato la proposta di R., volontaria, di quelle che ci credono, di dedicare il vostro gruppo lettura al mio scritto. Molte di voi,…
Plasmoidi, UAP e impatto psicologico: una prospettiva interdisciplinare
I fenomeni aerei non identificati (UAP) rappresentano un ambito di studio interdisciplinare che intreccia fisica, psicologia e antropologia culturale. Tali fenomeni ampliano i limiti tra osservabile e ipotetico, fornendo uno spunto per analisi che abbracciano…
Disturbi da tic, quali sono e come influiscono sulla mente di una persona
Immaginate di camminare per strada o di essere seduti a una riunione di lavoro e improvvisamente sentite il bisogno irrefrenabile di fare un movimento specifico: uno strizzare degli occhi, un colpo di tosse o una…
Il significato di matofobia: perché la matematica fa paura?
La matematica è spesso definita la regina delle scienze: una disciplina elegante, logica, capace di descrivere il mondo attraverso formule e numeri. Tuttavia, per molte persone, evoca emozioni ben lontane dall’ammirazione: ansia, stress e un…
Cos’è la misofonia: quali sono i sintomi e come si cura
La misofonia, letteralmente “odio per i suoni”, è una condizione ancora poco conosciuta ma che ha un impatto significativo sulla qualità della vita di chi ne soffre. Si tratta di una reazione emotiva intensa e…
Carnevale e la paura dei bambini delle maschere
Il Carnevale è tradizionalmente associato a gioia, colori e divertimento, soprattutto per i più piccoli. Tuttavia, non tutti i bambini vivono questa festività con entusiasmo; alcuni manifestano disagio o paura delle maschere e dei travestimenti.…
In collaborazione con:
