Vaso di Pandora

Violenza e abusi: un trauma difficile da superare

La violenza e gli abusi sono esperienze terribili che possono lasciare cicatrici profonde nella vita delle persone. Questi traumi possono manifestarsi in vari modi, tra cui disturbi d’ansia, depressione, PTSD e problemi di autostima. Tuttavia, ci sono percorsi terapeutici che possono aiutare le persone a superare i traumi e vivere una vita piena e soddisfacente.

I percorsi terapeutici per affrontare i traumi

Ci sono molti percorsi terapeutici che possono aiutare le persone a superare i traumi della violenza e degli abusi. Qui di seguito ne elenchiamo alcuni.

1) Psicoterapia

La psicoterapia è un percorso terapeutico che aiuta le persone a esplorare i propri pensieri, sentimenti e comportamenti. La psicoterapia può aiutare le persone a comprendere le cause del trauma, a identificare i sintomi e a sviluppare strategie per affrontare i loro problemi. Ci sono diversi approcci alla psicoterapia, tra cui la terapia cognitivo-comportamentale (CBT), la terapia psicodinamica e la terapia centrata sulla persona.

2) EMDR

L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un percorso terapeutico che utilizza stimolazione bilaterale (solitamente movimenti oculari) per aiutare le persone a elaborare i propri traumi. L’EMDR può aiutare a ridurre i sintomi del PTSD, migliorare l’autostima e ridurre l’ansia.

3) Terapia occupazionale

La terapia occupazionale è un percorso terapeutico che aiuta le persone a riprendere le proprie attività quotidiane dopo un trauma. La terapia occupazionale può aiutare le persone a sviluppare abilità pratiche, a gestire lo stress e ad aumentare l’autostima.

4) Yoga

Lo yoga è un percorso terapeutico che può aiutare le persone a ridurre lo stress e l’ansia, migliorare l’autostima e ripristinare l’equilibrio interiore. Lo yoga può anche aiutare le persone a sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo e dei propri pensieri.

5) Terapia del gioco

La terapia del gioco è un percorso terapeutico che utilizza il gioco per aiutare i bambini e gli adolescenti a elaborare i traumi. La terapia del gioco (ad esempio, i giochi di ruolo) può aiutare i bambini a sviluppare abilità sociali, a gestire le loro emozioni e a migliorare l’autostima.

Argomenti in questo articolo
Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
Terapia immaginativa: la forza delle immagini mentali
30 Novembre 2023

Terapia immaginativa: i benefici della pratica psicologica

All’interno del panorama delle terapie psicologiche, in costante espansione, troviamo un approccio intrigante e potente, noto come terapia immaginativa. Si tratta di un esercizio creativo che si pone come risorsa preziosa nell’esplorazione del mondo interiore…

Cicli interpersonali disfunzionali: l'impatto sulle relazioni
29 Novembre 2023

Cicli interpersonali disfunzionali: di che si tratta?

Nell’esaminare la profondità delle dinamiche relazionali umane non possiamo evitare di affrontare la questione dei cicli interpersonali disfunzionali. Spesso questo fenomeno viene trascurato e sottovalutato, ma si tratta di un aspetto rilevante per la qualità…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
Terapia immaginativa: la forza delle immagini mentali
30 Novembre 2023

Terapia immaginativa: i benefici della pratica psicologica

All’interno del panorama delle terapie psicologiche, in costante espansione, troviamo un approccio intrigante e potente, noto come terapia immaginativa. Si tratta di un esercizio creativo che si pone come risorsa preziosa nell’esplorazione del mondo interiore…

Cicli interpersonali disfunzionali: l'impatto sulle relazioni
29 Novembre 2023

Cicli interpersonali disfunzionali: di che si tratta?

Nell’esaminare la profondità delle dinamiche relazionali umane non possiamo evitare di affrontare la questione dei cicli interpersonali disfunzionali. Spesso questo fenomeno viene trascurato e sottovalutato, ma si tratta di un aspetto rilevante per la qualità…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd