Vaso di Pandora

Storie di vita quotidiana

Due storie di vita quotidiana

La comunicazione tra sani e malati

di Roberta Antonello

La prima è di ieri.

Livia 60 anni, grave depressa con un lungo passato in clinica e nei vari presidi e tuttora in un centro diurno, viene con un regista, videomaker, una giovane psicotica Silvia, un altro ospite di comunità terapeutica, Valter, e una volontaria in un centro per gravi Handicappati fisici, deve riuscire a fare delle domande, completamente libera a quei pochi che rispondono, il centro è molto bello, c’è una piscina speciale e Silvia e Livia iniziano le loro interviste, Valter e il regista riprendono da lontano. Nella piscina due gravi pazienti vengono immersi. Silvia entra con loro e chiede come si sentono e uno risponde che è bello poter muovere le gambe, cosa che non fa sulla terra.

Da lontano viene ripreso il volto commosso di Silvia. Livia interroga e commenta, è entusiasta di questo suo ruolo di aiuto. Domande scambi risate, pranzo coi famigliari. (I pazienti sono troppo gravi e mangiano prima un vitto adatto a loro) Livia ha di nuovo la testa china e un parente le chiede cosa hai. Sono depressa da sempre è la mia malattia, dipendo da tutti. L’altro risponde ma via cosa vuoi che sia la depressione si cura.. con un po’ di volontà!!
Livia pensa –tua figlia cammina? Non ha volontà?
Non dice nulla. Oggi ritorna per concludere il video. Un video che rappresenterà la comunicazione tra sani e malati e tra malati e malati.

E’ crudele? O forse dice semplicemente che i malati non sono banali mentre i sani lo possono essere tranquilli di aver ragione.
E che Livia ha pensato, non ha parlato. Ha pensato che non poteva dire una cosa del genere ma che la sua rabbia doveva tenersela.

Seconda storia

Sono in un parco pubblico. E’ una festa.  Più persone, ci sono dei banchetti di Associazioni di volontariato verso la più diversa utenza, anche psichiatrica, bambini giocano, vicino a un banchetto arriva una persona che mi parla, mi parla di sua figlia, è un fiume di lamentele: è in una comunità terapeutica, è ingrassata, non lavora, non fa niente, dorme fino a mezzogiorno, e la scuola? Il suo futuro?, e le medicine che la rovinano? E la mancanza di volontà che la comunità le favorisce, sono muta, non ho il tempo. Da dietro il banchetto esce Chiara, 50 anni, lungo periodo in comunità, lì per dar voce all’Associazione. Ancora in cura. Posso parlare Roberta, certo. Guardi, io sono una malata, cioè ex utente, in comunità dormivo fino a tardi non riuscivo a fare altro, poi dopo no, ma lei sa non si rende conto, come i miei genitori, che sua figlia è malata, e non lo vuole accettare, mica posso essere in forza se sto male, mia cara, e non creda che sua figlia ritorni come vuole lei, perché la malattia segna, mi guardi, io sto bene, ma non sono passata indenne dalla malattia, insomma sua figlia è malata lo accetti, e starà meglio lei e sua figlia, e accetti . Io sono andata via dalla città dei miei, hanno accettato.
La persona scosta lo sguardo da Chiara, mi guarda e si allontana.
Roberta ho sbagliato?
No perfetta. Tempo tempo.
Torniamo al banchetto

E’ crudele? No mostra l’estrema sofferenza di un famigliare e la grande saggezza di una esperta per esperienza

Condividi

Commenti su "Storie di vita quotidiana"

  1. L’ascolto dei pazienti insegna e Roberta ce lo dimostra in un momento in cui continua il gioco della falsa attenzione a bisogni reali e concreti dei nostri assistiti , i ricoverati in Opg lo dimostrano, così come i nostalgici del manicomio d Quarto.

    Rispondi

Lascia un commento

Leggi anche
Terapia immaginativa: la forza delle immagini mentali
30 Novembre 2023

Terapia immaginativa: i benefici della pratica psicologica

All’interno del panorama delle terapie psicologiche, in costante espansione, troviamo un approccio intrigante e potente, noto come terapia immaginativa. Si tratta di un esercizio creativo che si pone come risorsa preziosa nell’esplorazione del mondo interiore…

Cicli interpersonali disfunzionali: l'impatto sulle relazioni
29 Novembre 2023

Cicli interpersonali disfunzionali: di che si tratta?

Nell’esaminare la profondità delle dinamiche relazionali umane non possiamo evitare di affrontare la questione dei cicli interpersonali disfunzionali. Spesso questo fenomeno viene trascurato e sottovalutato, ma si tratta di un aspetto rilevante per la qualità…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Attualità
Leggi tutti gli articoli
27 Novembre 2023

Violenza di genere

La violenza si manifesta in modo diverso con esiti dissimili in relazione all’appartenenza al genere maschile o femminile. Detto così lascia il tempo che trova. Ovvio direte che un maschio usi la forza per prevalere,…

20 Novembre 2023

Femminicidi: tre questioni

Lo scopo è quello di individuare fattori di rischio non sempre apprezzabili dalle donne all’interno di contesti molto disomogenei. La vicenda di Giulia Cecchettin è diversa da quella di un anziano che uccide la moglie,…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd