Vaso di Pandora

REMS

REMS

di Giovanni Giusto

Crocevia di scienze umane e naturali la psichiatria (lo psichiatra) si confronta con la trasgressione ed il delitto e diventa consulente dei magistrati per quei casi in cui il reato é conseguenza della parziale o totale incapacità di intendere e volere.

L’ospedale psichiatrico giudiziario era l’esempio di una contraddizione: l’esigenza di cura negata dalla prevalenza della custodia.

Il fatto che fosse governato dal Ministero di Grazia e Giustizia la sottolineava.
I risultati sono stati pessimi se non incivili, certamente non terapeutici.

Delle REMS (Residenze per l’Espiazione delle Misure di Sicurezza), che in parte lo sostituiscono che ne sarà?

Nascono sotto l’egida del Ministero della Sanità.

Parrebbe un buon inizio prevalendo l’esigenza di cura senza trascurare la sicurezza reciproca.

Dovrebbero essere strutture ad alta intensità di curariabilitazione con un numero di posti letto ridotti ed un alto rapporto paziente-operatori.

Chissà se succederà.

Quante ce ne dovranno essere?
Che linguaggio prevarrà al loro interno: quello legale o quello sanitario?
Avremo prevalenza del magistrato psichiatra o dello psichiatra giudice se non avvocato?

Auspicabile un dialogo intenso nel rispetto delle competenze reciproche, con la necessaria complementarità.

Lavoro complesso e non scevro da rischi; pertanto mi parrebbe indispensabile individuare preventivamente dei limiti alle reciproche competenze ribadendo però il primato della cura e dei percorsi terapeutici possibili ed auspicabili.

Se così non fosse il rischio di degenerazione e confusione sarebbe gravissimo.
Dalla pratica e dalla cultura comunitaria potremo trarre vigorosi insegnamenti.

Condividi

Commenti su "REMS"

  1. L’acronimo REMS come da me tradotto fa volutamente riferimento al termine espiazione anziché esecuzione per evidenziare un elemento di possibile confusione in relazione al progetto…

    Rispondi
  2. Interessante l’attrattiva per le REMS da parte degli psicoburocrati
    Li tranquillizza forse la distanza dalla sofferenza vera?

    Rispondi
  3. L’apertura delle REMS potrebbe e dovrebbe segnare un cambiamento epocale. La chiusura definitiva degli OPG rappresenta un momento storico quasi avvicinabile alla chiusura dei manicomi, un nuovo enorme passo avanti verso il riconoscimento della dignità e dei diritti che meritano, al pari di tutti, le persone affette da patologia psichiatrica, e parimenti è un progresso necessario anche nella lotta allo stigma e ai pregiudizi che ancora colpiscono drammaticamente questa fascia di popolazione.
    Per quanto concerne la piccola realtà genovese, spiace notare che talvolta anche figure autorevoli afferenti l’ambito psichiatrico esprimano, seppur sottovoce, un certo disinteresse a questa esperienza. Per fortuna tra i giovani e i giovanissimi (penso per esempio agli studenti di TeRP) invece l’entusiasmo è alto.

    Rispondi
  4. Nell’espressione “Esecuzione delle misure di sicurezza” c’è ben poco di sanitario, di sociale, di riabilitazione, di integrazione, di assistenziale. Quindi, alla domanda “Si tratterà di residenza giudiziaria o propriamente sanitaria?”, a me sembra che l’aspetto meramente giudiziario rischia inevitabilmente di prevalere, se guardiamo al linguaggio soltanto utilizzato, almeno.
    L’idea dell”Espiazione” aspetterei a rigettarla come una semplice “provocazione inquieta”. In verità, preferisco l’intransigente austerità che accompagna il termine “Espiazione” invece dell’inflessibilità in tanti casi demente, del formalismo da questurino che risuonano nell’espressione “Esecuzione”. È contenuta nel termine “Espiazione” un’istanza morale che oggettivamente manca in molti campi dell’agire sociale e “politico” attuali. Vista l’impossibilità effettiva o meglio la difficoltà di abbandonare il “mito dell’espiazione” in materia di sanzione penale non resterebbe che riconciliarsi con esso spogliandolo da un lato di tutte le prerogative di afflizione e redenzione tipiche della componente puramente religiosa e dall’altro agire affinché sull’intervento legislativo-giudiziario-sanitario non abbia il sopravvento puramente una perversa “istanza di vendetta socialmente avanzata”.
    Occorrerà guardare all’epistemologia di riferimento o alla “politica” che i professionisti della sanità utilizzeranno per sanare questa secolare contraddizione sanitaria-giudiziaria (che già riscontriamo nell’istituto del Tso, da tempo immemore, ad esempio). Le Rems, secondo me, non sono questione di giustizia penale, né di psicologia, semplicemente. Esse sono questioni di “politica” e ci interrogano urgentemente sull’idea di “politica” che intendiamo “agire” nella concretezza del nostro lavoro quotidiano da qui ai prossimi anni.

    Rispondi
  5. Secondo me come ho adombrato precedentemente è questione di “politica”, per così dire. [b]Allora, cosa centra la “politica” con le REMS?[/b]. A tal proposito mi rifarei ad un [b]concetto di “psicologia politica” [/b](o di “politica psicologica”); intesa qui come quella branca della psicologia che si occuperebbe della salute psicologica (bene pubblico, per eccellenza, dunque) della “polis” (città) e dei suoi “polites” (cittadini). Quella “politica” che opera in tutte le strutture deputate a determinarla. [b]In questo senso una CTR o una REMS (in futuro) dovrebbero considerarsi strutture “politiche” in cui si declina stabilmente la “Politica” di uno Stato[/b] con le sue ramificazioni sociali ed economiche e sanitarie che concretamente e quotidianamente – sottraggono la politica all’astrazione in cui rischia di rimanere perennemente confinata -. Se è vero che è stata abbandonata la “poesia della politica” pensata e vissuta come dimensione indissolubilmente legata alla religione non si può nemmeno pensare di rifarsi ad un ideale della giustizia senza misura alcuna che trae alimento da una “dimensione politica che si fa soprattutto economia”. E non può esserci “ordine politico, né giustizia che si basi unicamente sulla dimensione economica della giustizia e della politica” (e della sanità, aggiungerei). Perché la forza e la civiltà di una democrazia si misurano anche dal modo in cui quest’ultima (e le sue emanazioni) tratta i suoi prigionieri, i suoi “infermi” e i suoi lavoratori.
    [b]Non sfugge che ho accomunato il “destino” di operatori, rei e pazienti in perfetto “stile Racamier” (se mi è permesso scomodarlo) in quanto credo anch’io che “l’oggetto della cura è quel particolare contesto dato dall’insieme di pazienti e operatori che rappresenta l’istituzione curata” (Ferro, 2004, 2007)Qui non si vuole indulgere all’astrusità filosofica, ma ci sforziamo di farci piacere una “politica” intesa come quell’ “attività che ottiene il concorso di altri uomini per la realizzazione di un fine o un progetto”. In tale contesto, l’arte politica si configura pertanto come “una tecnica dell’addizione delle forze umane per mezzo della confluenza delle volontà”. Quindi, è comunque“politica”l’azione dell’istituzione il cui fine è “la costituzione o il mantenimento di un aggregato umano in quanto tale”. La politica così individuata dovrebbe esprimere il suo massimo potenziale nelle organizzazioni sanitarie, tra le altre. [b]E cosa sono ad esempio una Ctr o una Rems se non prima di tutto “edifici antropici” dove si costituiscono e si consolidano aggregati umani di lavoratori e pazienti?[/b] In questo senso, “politico”è anche il progetto di presa in carico di un paziente o di un reo perché tale “piano di lavoro”dovrebbe godere della convergenza di varie“volontà”ovvero di competenze professionali diversificate il cui fine principale è il benessere e la qualità di vita dell’assistito, prima di tutto, riaffermo. Ancora una volta per scongiurare l’esilio dei “pazienti-rei” e la loro morte civile bisognerà guardare oltre i reati commessi e i disturbi sofferti con l’aggiunta non secondaria che le persone (operatori compresi) non sono riducibili a meri portatori di “disvalore”, quel disvalore ritenuto indesiderabile e “socialmente dannoso” ed “economicamente svantaggioso. Mi piacerebbe sviluppare il tema dell’”Espiazione” provocatoriamente e non senza qualche inquietudine avanzato dal Prof. Giusto a proposito di REms. Ma più in là magari.

    Rispondi

Lascia un commento

Leggi anche

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Attualità
Leggi tutti gli articoli
22 Novembre 2024

Riflessioni sul femminicidio

In un recente numero de “Il Vaso di Pandora” Andrea Narracci, prendendo spunto da una trasmissione televisiva dedicata al “caso Delfino”, ha esposto alcune condivisibili riflessioni sulla narrazione corrente riguardante i cosiddetti “femminicidi”.

19 Novembre 2024

Le stazioni fantasma di Berlino

Approfittando di un lungo weekend, ho colto l’occasione per visitare una delle più importanti capitali europee, ricca di storia: Berlino. Mentre ascoltavo i racconti delle guide, mi sono immerso in un’epoca particolarmente complessa del Novecento:…

15 Novembre 2024

Il potere rilassante di un acquario

Chiunque abbia trascorso qualche minuto davanti ad un acquario sa quanto sia affascinante e rilassante osservare i pesciolini nuotare. Questi piccoli abitanti dell'acqua hanno un potere straordinario nel calmare la mente e ridurre lo stress.

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.