Testata in tre centri clinici a Pisa, Strasburgo e Ginevra su persone con disturbi bipolari. [Adnkronos 17-4-13]
Testata in tre centri clinici a Pisa, Strasburgo e Ginevra su persone con disturbi bipolari. [Adnkronos 17-4-13]
I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) sono condizioni in grado di influenzare la capacità di un individuo di imparare e acquisire conoscenze in determinate aree, nonostante non ci siano problemi evidenti di intelligenza o di sviluppo.…
Trent'anni fa prendevo in cura presso il Sert di Genova Cornigliano, un camionista che abusava fortemente della cocaina mi spiegava che il suo datore di lavoro era molto contento di lui perché, mentre i suoi…
I vigili della polizia municipale di Quiliano hanno imposto che si smontasse il palco della lotteria di San Giuseppe, prevista per oggi. Da che si ricordi, ogni anno, a San Giuseppe, la parrocchia di Valleggia…
E' uscito ieri, 17 marzo 2023, su La Stampa, il racconto reportage "Cocaina Globale". La enorme e crescente diffusione dell’uso di cocaina nel mondo ha raggiunto proporzioni inaspettate, secondo gli analisti del fenomeno. Ma è…
Per un'artista tratteggiare l'occhio di Horus è questione di pochi secondi. La potremmo definire una figura iconica, utilizzata e riprodotta in molti ambiti (tessile, arte orafa, grafica) e riconosciuta dai più per la sua popolarità.
Non avevo mai letto "Sostiene Pereira" perché c’era qualcosa nel titolo e quel modo di rivolgersi al lettore che mi infastidiva. Come se mi aspettassi di leggere la cronaca di qualcosa. Quel "sostiene" mi allontanava.
Un mio caro amico insegna matematica alle scuole di secondo grado. Ama la sua materia e ama insegnare. Per la prima volta l'ho visto pensieroso e sconsolato e da buon matematico alla mia domanda "cosa…
All’inizio dell’ouverture compare la scritta “Lo strano sogno ricorrente di H.”. La scena descrive un piccolo villaggio dove una donna, forse una prostituta, amoreggia con Daland, osservata di nascosto da un bambino, forse il figlio.
L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.
Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.
Testo e Disegni: Niccolo’ Pizzorno Storia: Carola Battaglia