
Non so di che Rems sono... So solo com'è la nostra. Abbiamo aperto a inizio 2017. Allora, tra timore e sfida, tra esperienza e voglia di imparare ancora, paradossalmente avevo le idee più chiare.
Il 18 maggio si è svolto nella Sala del Consiglio del Palazzo Ducale il terzo incontro degli attori del patto della salute mentale. Sala gremita programma fittissimo. Verifica di quello che si è fatto, criticità,…
La depressione può colpire chiunque e a volte può essere davvero difficile superarla. Quando ci troviamo in uno stato d’animo negativo, a volte fare nuove esperienze può aiutare a distrarci e a trovare un po’…
L’estate è considerata dalla maggior parte delle persone la stagione della spensieratezza: sole, mare, vacanze, giornate più lunghe… Insomma, un invito al benessere e alla serenità. Un bel quadro che però non costituisce la realtà…
Non so di che Rems sono... So solo com'è la nostra. Abbiamo aperto a inizio 2017. Allora, tra timore e sfida, tra esperienza e voglia di imparare ancora, paradossalmente avevo le idee più chiare.
“Non so dove vanno le persone quando scompaiono, ma so dove restano” così citava uno dei miei libri preferiti di quando ero bambina: "Il Piccolo Principe".
Nell'applicazione della legge 81/2014 molta attenzione è stata data alle Residenze per l'Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) strutture residuali, da utilizzare come estrema ratio mentre ancora poco è stato fatto per strutturare un sistema…
Su La Repubblica del 3 maggio, Vittorio Lingiardi riprende “l’ambizioso cri de coeur”, il richiamo di Vivak Murthy, esperto riconosciuto di sanità pubblica e per questo eletto portavoce del governo federale degli Stati Uniti in…
Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.
L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.
Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.