Vaso di Pandora

“Spiraglio” 2018

venerdì 4 maggio

ore 10.00 – EVENTI SPECIALI

Proiezione dedicata alle scuole

Il rosso e il blu (G. Piccioni, 90’)

In sala sarà presente il regista.

Evento di promozione della salute dedicato agli studenti delle scuole superiori

ore 15.00 – RISONANZE

Intergruppo di Psicoanalisi  Multifamiliare

In collaborazione con il Laboratorio Italiano di Psicoanalisi Multifamiliare (Lipsim)

ore 17.00/18.30 – RISONANZE

NuovaMENTE al MAXXI. Il nostro punto di vista

Il gruppo guida alla scoperta delle opere del MAXXI.

Evento su prenotazione, a cura dell’ufficio Public Engagement del MAXXI.

ore 18.00 – CONCORSO LUNGOMETRAGGI

Memini (Marco Rossano, 31’)

ore 19.00 – CONCORSO LUNGOMETRAGGI

Appennino (Emiliano Dante, 66’)

ore 19.00/21.00 – RISONANZE

La colonna sonora dello Spiraglio

ore 21.00 – CONCORSO CORTOMETRAGGI

Maelstrøm (Carlos Gòmez-Trigo – 3’) DCP

Senza corpo (Stefano Cioffi, 17’)

Foglie di Primavera (Giulia Amati-STR Ripa Grande ASL ROMA 1, 10’)

L’ombra delle Muciare (Marcello Mazzarella, 20’)

Il sapore del sale (Nour Gharbi, 20’)

Un giorno alla volta (Carmelo Segreto, 13’)

 

 

sabato 5 maggio

 

ore 10.00 – EVENTI SPECIALI

Città, Mari e Monti – Percorsi riabilitativi outdoor di salute mentale

In collaborazione con il Coordinamento Regionale dei Centri Diurni del Lazio

ore 15.30 – CONCORSO LUNGOMETRAGGI

Andalas de libertade (Filippo Biagianti, 58’)

ore 17.00/18.30 – RISONANZE

NuovaMENTE al MAXXI. Il nostro punto di vista

Il gruppo guida alla scoperta delle opere del MAXXI.

Evento su prenotazione, a cura dell’ufficio Public Engagement del MAXXI.

ore 17.00 – CONCORSO LUNGOMETRAGGI

Je so’ pazzo (Andrea Canova, 73’)

Ore 18.30  – CONCORSO LUNGOMETRAGGI

Mousse (John Hellberg, 40’)

ore 19.30 – CONCORSO LUNGOMETRAGGI

Humans (Stefano Capasso, 36’)

ore 19.00/21.00 – RISONANZE

La colonna sonora dello Spiraglio

ore 21.00 – EVENTI SPECIALI

Incontro tematico sulla scuola: dov’è finito il patto educativo tra famiglia e scuola nella formazione delle nuove generazioni?

 

domenica 6 maggio

ore 15.00 – CONCORSO LUNGOMETRAGGI

Questo non c’entra niente (Marco Rauzi, 62’)

ore 16.30 – CONCORSO CORTOMETRAGGI

Abrìl (Rodrigo Canet, 4’)

Due o tre cose che (non) so della malattia mentale (Floriana Pinto Longo, 25’)

L’Oroscopo (Ruggiero Torre- CD Nuovi Orizzonti Barletta, 11’)

Crosstitch Road (Ivan Selva, 15’)

Credimi (Giuseppe Riefolo – Paolo Boccara, 11’)

Camera lucida (Vincenzo Balzano-Rossella Fezza, Comunità del Consorzio Sol.Co.Agro. 7’)

ore 18.30 – CONCORSO LUNGOMETRAGGI

Uscirai sano – Sanus egredieris (Barbara Rosanò-Valentina Pellegrino, 67’)

ore 21.00 – CERIMONIA DI PREMIAZIONE

Premio Fausto Antonucci al miglior cortometraggio

Premio Jorge Garcia Badaracco – Fondazione Maria Elisa Mitre al miglior lungometraggio

Premio Lo Spiraglio Fondazione Roma Solidale Onlus a Anna Foglietta

Incontro con Anna Foglietta

A seguire

Proiezione dei film vincitori

>SCARICA IL PDF DELL’EVENTO<

Argomenti in questo articolo
Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
8 Giugno 2023

45 anni dopo

45 anni fa, mi trovavo a Trieste. Ci venivo spesso, per partecipare alla Ricerca del CNR dal titolo:” Prevenzione delle malattie mentali”, che vedeva coinvolte cinque unità: tre principali, Trieste, Arezzo e Perugia, sede delle…

6 Giugno 2023

Storie di vita quotidiana

Stamattina ero in giro con Boè, sulla passeggiata, pieno di turisti ed un clima decisamente estivo. Vedo un giovane uomo che si avvicina e mi saluta calorosamente. È R. ospite di una Comunità qua vicino.…

5 Giugno 2023

Una proposta radicale

E' passato poco più di un mese dall'omicidio della psichiatra Barbara Capovani. La mobilitazione che ne è seguita ha avanzato diverse istanze riassumibili in due linee principali: a) la richiesta di un aumento delle risorse…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Attualità
Leggi tutti gli articoli
5 Giugno 2023

Una proposta radicale

E' passato poco più di un mese dall'omicidio della psichiatra Barbara Capovani. La mobilitazione che ne è seguita ha avanzato diverse istanze riassumibili in due linee principali: a) la richiesta di un aumento delle risorse…

29 Maggio 2023

Non so di che Rems sono

Non so di che Rems sono... So solo com'è la nostra. Abbiamo aperto a inizio 2017. Allora, tra timore e sfida, tra esperienza e voglia di imparare ancora, paradossalmente avevo le idee più chiare.

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd