Vaso di Pandora

Sono vecchio

Sono vecchio

di Giovanni Giusto

Il virus infetta i polmoni e le coscienze.

 Mi rendo conto di essere oltre i 65 anni, pensavo che avrei potuto aspettare i 70 ma i messaggi che arrivano e tempestano le nostre coscienze sono chiari: dai 60 in su il declino è certificato e l’assistenza bisogna guadagnarsela al punto che forse il virus ci ammonisce di rassegnaci ad un effimero che non deve essere prolungato.

Anche il governo della cosa pubblica sembra accanirsi senza pensiero e senza disciplina in un fastidioso affannarsi in modo inconcludente nel citare dati a volte contrastanti;  sorvolo sulle tristi esibizioni di giovani ministri che edotti (anche lì solo parzialmente) sui principi della comunicazione attraverso i social network esprimono “ il nulla organizzato”. Mi pare che l’aspetto mortifero e distruttivo di una ignoranza contagiosa sia peggiore del fisiologico inevitabile invecchiamento cerebrale.

Ma i giovani validi esistono, li ho incontrati insegnando all’università e in scuole di specializzazione, li incontro quando faccio i colloqui di selezione del personale; allora mi sento giovane, mi nutro del loro entusiasmo della loro capacità volitiva, della loro bellezza.

Non disperdiamo questi valori, riprendiamoci un modello di civiltà che ci stava sfuggendo e con il quale il VIRUS ci costringe infine a fare i conti.

Condividi

Commenti su "Sono vecchio"

  1. L’incipit di Gianni Giusto mi ha stimolato a rileggere Camus. Riferimento d’obbligo, magari un po’ scontato. Ma pazienza. Chiaro: quanto lui scrive non è paragonabile per entità a quel che ci succede oggi: ma può essere una lente che ce lo ingrandisce, rendendolo più leggibile.
    Quando Orano sta per essere investita dall’epidemia è una città come tante: i cittadini lavorano, guadagnano, poi si divertono un po’ per “perdere il tempo che rimane da vivere”. Città “senza sospetti”: non sospetta che al di là di tutto questo possa esserci qualcosa d’altro. Città senz’anima: vi impera la falsa coscienza.
    La prima risposta all’epidemia in arrivo è la negazione: l’epidemia è una cosa e una città ben ordinata un’altra, non possono stare insieme: “E’ impossibile: tutti sanno che è scomparsa dall’Occidente”. Ma quando il morbo prende spazio, alla negazione succede il panico. Tutto cambia, in quei modi che oggi si rinnovano qui da noi: la circolazione si ferma, chiudono i negozi, piovono decreti che limitano o annullano le possibilità di incontro, si verificano accaparramenti. Le strutture sanitarie non reggono allo sforzo. Emergono saccenterie infondate, superstizioni, profezie, suggerimenti miracolosi, che tuttavia in confronto alle fake news odierne esprimono una maggiore seppur rozza ricerca di senso. Si chiama in causa Dio nell’eterno confronto con l’innegabilità del male: Giustiziere che così si manifesta? O invece “sarebbe meglio per lui che non si credesse alla sua esistenza”?
    Cambia il modo di stare, o non stare, insieme. Le preoccupazioni sono le stesse per tutti: ognuno ha paura, ognuno soffre dell’isolamento, può aver vissuti di separazione e di esilio, ma ciò non significa condivisione e forse neppure solidarietà: ognuno è solo, e chi si ammala lo è più degli altri, poichè “ci si stanca della pietà, quando la pietà è inutile … la peste è monotona”. Lo stesso ammalato può isolarsi, cercando di nascondere la sua condizione.
    Si vive una perdita di libertà che fa capire come essa non sia una condizione naturale e acquisita una volta per tutte: “non si può esser liberi quando ci sono i flagelli”. Essa è delicata, va coltivata in spazi protetti, come avviene (fino a un certo punto) in quella serra che è il nostro mondo, l’Occidente (per la consapevolezza che in ciò dimostra Albert Camus, non è senza rilievo la sua nascita e vita da pied noir, francese d’Algeria).
    Vi è collegato il problema del rispetto dell’altro, della preoccupazione per l’altro: anche questi movimenti della mente sono delicati, possono venir meno soprattutto quando le risorse scarseggiano. Appare una involontaria, “innocente” dequalificazione e reificazione dell’altro, quando l’Autore descrive un impiegato intento a statistiche dei malati e dei defunti con le stesse modalità che impiega per una qualche classe di oggetti. Viene in mente la banalità del male (certo in ben altri contesti).
    Si introduce così il problema della colpa, della perdita di (illusoria?) innocenza. Ne sappiamo qualcosa oggi, quando si parla della possibilità che qualcuno debba selezionare chi ha accesso alle cure intensive e chi no; magari poi stilandone una doverosa statistica. Infezione dei polmoni e delle coscienze o occasione di consapevolezza?

    Rispondi

Lascia un commento

Leggi anche
15 Novembre 2024

Il potere rilassante di un acquario

Chiunque abbia trascorso qualche minuto davanti ad un acquario sa quanto sia affascinante e rilassante osservare i pesciolini nuotare. Questi piccoli abitanti dell'acqua hanno un potere straordinario nel calmare la mente e ridurre lo stress.

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Attualità
Leggi tutti gli articoli
15 Novembre 2024

Il potere rilassante di un acquario

Chiunque abbia trascorso qualche minuto davanti ad un acquario sa quanto sia affascinante e rilassante osservare i pesciolini nuotare. Questi piccoli abitanti dell'acqua hanno un potere straordinario nel calmare la mente e ridurre lo stress.

Un cuore gentile per essere felici
13 Novembre 2024

Un cuore gentile per essere felici

Nella ricerca della felicità, che rappresenta un dovere morale per ogni terapeuta, ci si imbatte nella gentilezza: un insieme di sentimenti elevati che includono bellezza, sensibilità, generosità e dolcezza.

13 Novembre 2024

La giornata mondiale della gentilezza

Il 13 novembre si celebra come d’abitudine “la Giornata mondiale della Gentilezza”, che prende avvio a fine anni ‘90 dal movimento (con poca sorpresa) giapponese, il Japan Small Kindness Movement. L’obiettivo dichiarato era l’impegno a…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.