Vaso di Pandora

Nostalgia. E la nostra storia diventa terapia

Commento all’articolo apparso su La Repubblica, il 12 giugno 2018

“Se vuoi costruire una nave, non radunare uomini   per raccogliere la legna e distribuire i compiti, ma insegna loro la nostalgia del mare ampio e infinito”.

Antoine da Saint-Exupèry

Il termine nostalgia deriva dal graco “nostos” (ritorno) e àlgos (dolore) ed è entrato nel vocabolario europeo solo nel XVII secolo: era riferita a coloro che erano costretti all’arruolamento come truppe mercenarie: “nostalgia” era la designazione dotta del “dolore per la lontananza da casa”, stato che talvolta portava i soldati alla morte. Nostalgia nasce come una patologia, in seguito, grazie alle poesie di Baudelaire, ha cominciato a essere interpretata sotto una luce diversa.

La nostalgia si può descrivere come uno stato d’animo corrispondente al rimpianto malinconico o al desiderio acuto di qualcosa, qualcuno o una situazione trascorsi, passati, lontani, spesso stimolata da emozioni forti, in momenti di estrema felicità o tristezza. La nostalgia torna a galla per ricordarci che abbiamo un passato e che quello che abbiamo vissuto ha avuto senso per noi. Non si tratta di una debolezza, ma di una risorsa: “Le persone nostalgiche sono in realtà le più forti, perché capaci di rimettere insieme i pezzi del passato e fare della vita un percorso compatto”.

Sentire un profumo, una canzone o rivedere una vecchia foto, fa emergere ricordi ed emozioni che si pongono come un ponte tra ciò che eravamo e ciò che siamo, regalandoci la sensazione che la vita ha avuto un percorso sensato, carico di esperienze ed emozioni, nel bene e nel male.Gli episodi che ci hanno salvato nel passato ci danno forza per affrontare presente e futuro.

Conoscere gli errori di ieri è prezioso, come è importante che restino le tracce di chi abbiamo conosciuto, amato o odiato.Ha senso parlare di “potere terapeutico” della nostalgia se a provarla sono persone capaci di ripercorrere a ritroso la vita, attribuendo ai ricordi il giusto valore, quando il desiderio inappagato di ritornare, fa emergere il desiderio di vivere ancora più intensamente il presente e immaginare un meraviglioso futuro.

La nostalgia come una spinta emotiva a costruire un futuro partendo dalle fondamenta del passato e quando i pensieri riportano ad eventi tristi, traumi, anche in quel caso  il passato va rielaborato. Non è possibile cambiare quanto accaduto, ma bisogna ripartire da lì per costruire qualche cosa.

È necessario conoscere anche un passato doloroso e traumatico per fare luce sulla propria esistenza.

Quando la nostalgia si fa dolorosa e bruciante, si accompagna a depressione e ad angoscia, diventa espressione di uno stato d’animo logorato dalla tristezza, o quando si vive in un costante passato non riuscendo a godere il presente, togliendo preziosi spazi mentali, in questi casi la nostalgia si può trasformare in patologia.

Questa paura di restare intrappolati nel passato, la non accettazione di dolori e traumi, tipici di una società proiettata sempre verso il futuro e che non ammette pause oziose di alcun genere, in cui si condividono con un click icone di forza e successo per trasmettere comunque un’immagine positiva, ci costringe oggi a cacciare via una parte del nostro essere per non apparire fragili nemmeno ai nostri occhi.

Oggi viviamo in un’epoca che non accetta il dolore: quando non riesce a eliminarlo coi farmaci, elimina il malato suggerendogli l’eutanasia.

E in questa frenetica illusione di tralasciare un passato spiacevole o “non condivisibile”, di vivere un presente nell’autismo o nel narcisismo, presi da se stessi o dall’immagine che si vuole/deve dare di sé, non c’è spazio per la nostalgia, si vive senza passato e senza speranze. Fondamentale invece fermarsi, ascoltare le emozioni che un profumo, un suono, un ricordo fanno sentire, catapultandoci nel passato perché “laddove c’è un’esperienza del dolore, cresce immediatamente la percezione dell’insufficienza dei godimenti esterni, effimeri, temporanei, e cresce il desiderio di qualcosa che oltrepassi il contingente, l’abituale e ci porti verso l’infinito, alla ricerca di Dio.” (E. Borgna).

Si tratta di abituarsi a guardare a tutto ciò che accade ed è accaduto cercando di coglierne gli orizzonti di senso, di trasformare ogni esperienza esteriore in un’esperienza interiore. E proprio l’incontro con queste esperienze e dei relativi vissuti, nella stanza senza tempo, quella del tempo interiore, non misurato dagli orologi, in cui si crea l’alleanza terapeutica e dove si accoglie il dolore e attraverso il dolore si arriva alla conoscenza di sé e alla costruzione di speranze che permettono di conciliare passato, presente e futuro, con i mezzi che disponiamo, senza aver timore di sentire nostalgia di un proprio passato, affrontarne i fantasmi e seguirne i passi che hanno portato al presente.

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
dermatillomania
10 Dicembre 2024

Dermatillomania: come riconoscere e trattare il disturbo

La dermatillomania è un disturbo poco conosciuto ma particolarmente diffuso. Questo disturbo, definito anche “disturbo da escoriazione”, porta chi ne soffre a graffiarsi o pizzicarsi la pelle in modo compulsivo, causando lesioni più o meno…

Psicoterapia bioenergetica
10 Dicembre 2024

Psicoterapia bioenergetica: cos’è e come può aiutare

La psicoterapia bioenergetica è un metodo terapeutico che unisce aspetti fisici e psicologici per affrontare una varietà di problematiche emotive. Fondata dal medico e psicoterapeuta Alexander Lowen, questa disciplina parte dal presupposto che il corpo…

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Attualità
Leggi tutti gli articoli
9 Dicembre 2024

La scomparsa di Eugenio Borgna

Ci ha lasciato Eugenio Borgna. Perdiamo un Maestro, grande rappresentante di quell’indirizzo fenomenologico che, in alternativa eppure in sinergismo con quello psicanalitico, ha rinnovato dalle basi il nostro approccio alla sofferenza mentale.

Come nasce la violenza dilagante
28 Novembre 2024

Come nasce la violenza dilagante?

I recenti fatti di Amsterdam sono il segno che le cose non vanno bene, nel senso che “stiamo passando con troppa facilità all’atto”, che non riusciamo più a fermarci a pensare, prima di agire e…

iperbole del maschilismo
25 Novembre 2024

L’iperbole del maschilismo

Il 25 novembre del 1960 nella Repubblica Dominicana due sorelle della borghesia locale vollero andare a far visita ai loro mariti detenuti in carcere, accompagnate dalla sorella maggiore.

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.