Vaso di Pandora

Meglio soli che mal accompagnati

“Accontentarsi di chiunque pur di non restare soli. Se dovessi spiegare a parole l’infelicità, lo farei così.” Queste le parole di Charles Bukowski per definire quelle persone che restano insieme pur di non restare sole.

Oggigiorno, sono sempre più le persone insicure che si nascondono dietro storie senza amore perché incapaci di accettare la solitudine. Ritengono sia troppo difficile cenare da soli, presentarsi ad una festa da soli, andare al cinema da soli, fare shopping da soli… avere un partner accanto, anche se non adatto, anche se non li rende felici, anche se difficile da tollerare per atteggiamenti non condivisi, spaventa meno che affrontare l’ignoto dovendo contare solo su sé stessi.

“Il timore della solitudine è uno dei fattori che contribuisce di più alla sofferenza umana ed è la causa principale di molti rapporti che possono rivelarsi peggiori della solitudine stessa” afferma Alain de Botton. “Stare da soli non significa essere sbagliati o strani. Può essere una scelta, non una punizione”. Bisognerebbe imparare fin da giovani che essere in grado di restare soli, condurre una vita da single, non è deplorevole, tutt’altro, dimostra un’ammirevole pazienza nell’attesa di trovare, qualcuno davvero in grado di soddisfarci e completarci. I single sono anime coraggiose, che non rinunciano troppo frettolosamente alla loro libertà, che conoscono il valore delle proprie idee e delle proprie sensazioni, dopo aver superato prolungate fasi di solitudine. Sono capaci di accettare la prospettiva di poter restare soli, pur di non accontentarsi o compensare le loro debolezze con la presenza di un altro individuo che riterranno sempre un estraneo. Bisognerebbe avere la forza di scorgere il potenziale che esiste nel saper stare da soli, perché come sentenzia Gabriella Germani “per stare bene in coppia, bisogna prima stare bene da soli e poi sicuramente si starà meglio in coppia.”

Nonostante l’uomo sia un essere sociale, dovrebbe accorgersi che la solitudine è un bene prezioso da salvaguardare, e quindi si potrebbe fare del proverbio “meglio soli che mal accompagnati” un vero e proprio stile di vita.

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
CentroDUA
8 Dicembre 2023

Centro DUA: Dolore Uomo Abbandonato

Articolo del 21 Novembre 2013 Alcuni sostengono che l’efferatezza dell’uomo sulla donna sia sempre esistita, solo che ora se ne parla di più. Non credo sia così. Credo che il panorama socio-culturale sia radicalmente cambiato…

Love bombing, quando il troppo amore... stroppia
7 Dicembre 2023

Love bombing: che cos’è e come affrontarlo

Le disfunzioni affettive sono una triste realtà in Italia. Ne siamo tutti ben consapevoli. In fin dei conti, basta accendere la televisione e seguire il telegiornale per rendersi conto di quanta tossicità relazionale circoli lungo…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
Love bombing, quando il troppo amore... stroppia
7 Dicembre 2023

Love bombing: che cos’è e come affrontarlo

Le disfunzioni affettive sono una triste realtà in Italia. Ne siamo tutti ben consapevoli. In fin dei conti, basta accendere la televisione e seguire il telegiornale per rendersi conto di quanta tossicità relazionale circoli lungo…

Emetofobia, il terrore del vomito
4 Dicembre 2023

Emetofobia, cos’è e come superarla

L’emetofobia si staglia con forza all’interno dell’affollato panorama delle fobie psicologiche. Si tratta di un disturbo che viene troppo spesso sottovalutato, sebbene possa avere un impatto significativo sulla vita di chi ne soffre. Nelle prossime…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd