MAXXI
Sabato 5 maggio 2018 (10.00 – 13.30)
Città, Mari e Monti
Percorsi riabilitativi outdoor di salute mentale
In collaborazione con il Coordinamento Regionale dei Centri Diurni del Lazio
MAXXI
Sabato 5 maggio 2018 (10.00 – 13.30)
Città, Mari e Monti
Percorsi riabilitativi outdoor di salute mentale
In collaborazione con il Coordinamento Regionale dei Centri Diurni del Lazio
Lo studio delle dinamiche e delle relazioni familiari interessa anche la psicologia. È spesso utile, infatti, poter analizzare e studiare un determinato disturbo, o una specifica problematica, tenendo in considerazione la situazione dell’intero nucleo familiare,…
La psiconcologia è una risposta concreta, oltre che scientificamente fondata, sebbene di recente origine, alle sfide psicologiche affrontate quotidianamente dai pazienti oncologici. Non solo si prende cura della mente, ma contribuisce a restituire una dimensione…
Nonostante il freddo che penetrava tra i padiglioni semi abbandonati dell’ex OP in una atmosfera da “L’anno scorso a Marienbad”, una folta e calda partecipazione ha premiato un'iniziativa che prendendo spunto dalla presentazione del libro…
In un mondo del lavoro sempre più dinamico e orientato alle relazioni, la figura del leader non si limita più a dirigere o supervisionare. Oggi, i leader di successo sono quelli che sanno connettersi profondamente…
L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.
Il suicidio costituisce un Evento Sentinella in quanto si tratta di una morte potenzialmente evitabile. Esso comporta la necessità di analizzare le condizioni organizzative, strutturali, procedurali, di risorse e formazione di ogni servizio. Su di…
Sono rimasto molto colpito dopo aver letto tre articoli presenti sul numero uscito ieri, 5 gennaio 2025, del supplemento domenicale del Corriere della Sera.
Ringrazio Franco per la generosità con cui condivide le sue preziose osservazioni. Ci accomuna il valore di una sfida che vede nella dignità personale il senso del nostro operare.
Mi accadde, molti anni fa, concluso da poco il percorso di specializzazione in Neuropsichiatria, di trovare le parole di von Gebsattelj, quelle scritte a proposito del mondo dell’anancastico “completamente diverso dal nostro da destare nello…
Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.
L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.
Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.