Vaso di Pandora

Lo Studio più grande d’Italia

di Emilio Robotti, avvocato, avvocato di strada

C’è uno studio di oltre settecento avvocati in italia.

Lo studio più grande d’Italia, con  studi in trentasei città.

Quello dove gli avvocati guadagnano di meno.

Perché difendono gratuitamente i senza fissa dimora, quelli che nemmeno hanno diritto alla assistenza sanitaria garantita ai residenti.

Quelli che non possono pagare, che non hanno diritti, o ne hanno meno degli altri. Che forse sono finiti sulla strada per problemi di salute mentale ed hanno guadagnato problemi economici, o forse  per problemi economici ed hanno perso anche la salute mentale per la strada. Quelli che forse sono finiti sulla strada per un caso, uno di quelli che può capitare quando meno te lo aspetti. Che hanno bisogno di qualcuno che li ascolti, che li difenda, che gli faccia restituire i loro diritti. Che hanno bisogno, insomma, di un avvocato.

http://www.avvocatodistrada.it

http://youtu.be/v7Cisbn_oU4

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
vamping
18 Luglio 2025

Vamping: significato e conseguenze per gli adolescenti

Nella società iperconnessa di oggi, la notte ha smesso di essere un tempo dedicato esclusivamente al riposo. Sempre più adolescenti trascorrono le ore notturne svegli, immersi nei loro smartphone, tablet o computer. Questo fenomeno, noto…

psicologia femminile libri
17 Luglio 2025

Libri di psicologia femminile: ecco quali sono i migliori

Capire la psicologia femminile non significa ridurre l’identità della donna a stereotipi o generalizzazioni. Significa piuttosto esplorare l’universo complesso dell’esperienza femminile, nella sua dimensione emotiva, relazionale e storica. La letteratura psicologica ha spesso trattato la…

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Attualità
Leggi tutti gli articoli
15 Luglio 2025

Sopravvivere alle vacanze

Quando penso a ciò che desidererei per le mie prossime vacanze, immagino un libro letto sotto gli olivi situati di  fronte alla verde collina della mia casa natale, in campagna. Ciascuno di noi matura il…

Riflessioni sul femminicidio
11 Luglio 2025

Riflessioni sul femminicidio

Bisogna riconoscere in via preliminare una certa tendenza, soprattutto da parte dei mass media, a semplificare fenomeni complessi (come sono i femminicidi), con spiegazioni “generiche” inerenti ora l’omicida (il “raptus”, un momento di “follia”), ora…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.