

Nel quotidiano pensiamo spesso che l’esperienza sia una risorsa infallibile: più ne abbiamo, più diventiamo efficaci. Ma la psicologia cognitiva ci mette in guardia da un paradosso curioso e insidioso: l’effetto Einstellung. Questo fenomeno mentale…
Quando pensiamo all’intelligenza, spesso la associamo alla logica, alla matematica o al quoziente intellettivo (QI). Ma davvero siamo intelligenti solo se sappiamo risolvere equazioni o completare cruciverba? Howard Gardner, psicologo e docente ad Harvard, ha…
I femminicidi, in particolare quello dello scorso anno di Giulia Cecchettin, hanno suscitato l’attenzione dell’opinione pubblica e numerosi interventi hanno analizzato diversi aspetti del fenomeno. In particolare, si sono evidenziate le questioni culturali (in primis…
Quando ci capita qualcosa di spiacevole dopo un determinato evento, siamo portati a credere che i due fatti siano collegati: “Mi sono raffreddato dopo essere uscito con i capelli bagnati, quindi la colpa è di…
Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.
L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.
Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.
Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.
L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.
Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.