
Nel vasto campo della psicologia, la sospensione del giudizio rappresenta un concetto chiave, fondamentale per promuovere l’inclusione e l’empatia. Quando parliamo di “sospensione del giudizio”, ci riferiamo all’abilità di mettere da parte i nostri pregiudizi…
Affrontare le crisi isteriche nei bambini, episodi diffusi e comuni in tenera età, richiede una buona comprensione delle cause. In aggiunta, genitori e personale medico che segue il bimbo devono prestare pazienza e mantenere la…
Nella vita quotidiana, ci troviamo spesso a dover bilanciare desideri personali e norme sociali. L’invisibile forza che ci spinge a conformarci a queste norme è nota come pressione sociale. Questa può diventare soffocante, soprattutto quando…
Alessia si è presentata in punta di piedi. Ho dovuto chiederle di alzare un poco la voce, altrimenti non l’avrei sentita. Si vergognava. Era rossa in viso.
L'atro giorno ero in un bar. Guardavo le persone dal mio tavolino. Alcuni solitari leggevano la Gazzetta dello sport, altre coppie di anziani chiacchieravano davanti ad un cappuccino. Guardavo la barista cinese che svogliatamente batteva…
Credo che un buon punto di partenza ce lo fornisca proprio Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicanalista che in questo articolo propone una distinzione fra solitudine e isolamento.
Roberta Antonello mi ha inviato questo scritto di una componente della Associazione Prato. Ritengo rappresenti un valore unico in quanto esprime uno stato d’animo esasperato così come lo sono, spesso ed inevitabilmente, quelli di molti…
Nell'approcciare l'articolo in esame, mi è subito tornata alla mente l'importanza della sensibilizzazione rispetto la salute mentale ed i vari disturbi ad essa associati
Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.
L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.
Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.
assolutamente corretto…
aimè l”interesse’ fa perdere il buon senso. Non farsi fuorviare da un eccessivo interesse al soldo sembra sempre più difficile….