Eurodap: la disoccupazione giovanile fa ammalare le famiglie
Molti studi internazionali hanno dimostrato che l’esperienza della disoccupazione può incidere negativamente sulla salute psico-fisica della famiglia. [ASCA]
Eurodap: la disoccupazione giovanile fa ammalare le famiglie
Molti studi internazionali hanno dimostrato che l’esperienza della disoccupazione può incidere negativamente sulla salute psico-fisica della famiglia. [ASCA]
Il tennis è molto più di un semplice sport con racchetta e pallina. È una pratica che coinvolge il corpo, la mente e le emozioni in un’unica esperienza dinamica e partecipata. Negli ultimi anni, numerosi…
Nato come espressione di una condizione relazionale di isolamento, il termine Incel (da involuntary celibate, “celibe involontario”) ha assunto nel tempo connotazioni ben più complesse e, in alcuni casi, pericolose. Dietro la semplice etichetta si…
La Sindrome da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) è una condizione neuropsichiatrica complessa, che si manifesta con difficoltà persistenti nell’attenzione, nell’autoregolazione del comportamento e nella gestione dell’impulsività. Colpisce prevalentemente bambini e adolescenti, ma in…
Viviamo in una società in cui l’età sembra contare sempre di più, ma spesso nel modo sbagliato. In un contesto dominato da immagini di eterna giovinezza, carriere lampo e corpi sempre tonici, l’incedere degli anni…
Volume ricco di contributi attenti, approfonditi, equilibrati. Non è mia intenzione riassumerli, ma invitare alla lettura, e trarne occasione per ulteriori spunti di riflessione.
L’approvazione delle leggi 9/2012 e 81/2014 e la loro piena attuazione ha determinato la chiusura degli OPG. Considerata l’entità del problema, la sua durata (gli OPG erano sopravvissuti alla 180) si è trattato di un…
Di fronte a questa domanda, l’AI non ha saputo che cosa dire perché L’AI è in grado di rispondere in base a come è stata preparata a rispondere e non perché sia in grado di…
Nell’approssimarsi dell’anniversario di un evento che, pur situato nella piccola biografia di chi scrive, riecheggia infinite, ignote e al contempo non sconosciute, vicende di dolore e perdita, l’espressione del singolo dolente può essere inibita da…
Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.
L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.
Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.