Vaso di Pandora

Emarginazione e Stigma oggi

La situazione di crisi precipitata negli ultimi anni più velocemente e più gravemente ha origine con tutta probabilità dal sopravvento del movente economico in sanità:
con le modalità rilevate in tutti gli ambiti dell’esistenza umana conseguenti alle spoporzionate spinte del mercato, alla necessità di limitare i costi e alla riduzione al
così detto “homo economicus “.

Questo è a mio avviso il nodo più difficile da sciogliere tra l’emarginazione delle persone più fragili e/o originali e le risposte carenti nel nostro specifico dei servizi psichiatrici. Il tema è complesso , una delle chiavi di lettura che più mi ha interessato ritrovare in una recentissima e chiara sintesi del problema proposta da Lino Ciancaglini, che ci segnala e ribadisce come la ricerca dia conto del fatto che lo stigma nasca spesso da responsabilità degli stessi operatori con l’implicito invito all’attenzione e alla consapevolezza necessarie.

Possiamo trovare riscontro e sviluppi utilissimi a questo discorso nel pensiero di grandi esponenti della letteratura scientifica sull’argomento:
German E. BERRIOS che parte dal cuore stesso dell’operare psichiatrico rileva che solo dalla pratica è possibile risalire al centro dei compiti della Psichiatria che ha la sua ragion d’essere nel COMPRENDERE e AIUTARE le persone con uno stato di sofferenza mentale. Delimitata dalle necessarie norme legali,etiche e scientifiche, all’IMMAGINAZIONE terapeutica, sia dei clinici che di coloro che soffrono, occorre garantire uno spazio di sviluppo e di crescita.
Christopher BOLLAS che ritiene indispensabile fare dell’insight psicologico,della consapevolezza della nostra vita interiore, il fulcro di una analisi culturale e sociale volta a recuperare un più equilibrato concetto del sé all’interno della società.
Sulla linea degli esperti coinvolti da Gianni Giusto per esprimersi a questo proposito penso che la strada da percorrere sia quella di puntare a migliorare la qualità della formazione e del lavoro degli operatori psichiatrici : trovare modo di promuovere esperienze lavorative e culturali di ampio respiro con prospettive che sostengano le più autentiche motivazioni alla crescita personale attraverso consapevolezza e gratificazione professionale all’interno di un gruppo di lavoro.
Il miglioramento della nostra cultura può rappresentare uno strumento di elezione per contrastare indifferenza e distrazione pesanti ostacoli al PENSIERO.

Condividi

Commenti su "Emarginazione e Stigma oggi"

Lascia un commento

Leggi anche
8 Giugno 2023

45 anni dopo

45 anni fa, mi trovavo a Trieste. Ci venivo spesso, per partecipare alla Ricerca del CNR dal titolo:” Prevenzione delle malattie mentali”, che vedeva coinvolte cinque unità: tre principali, Trieste, Arezzo e Perugia, sede delle…

6 Giugno 2023

Storie di vita quotidiana

Stamattina ero in giro con Boè, sulla passeggiata, pieno di turisti ed un clima decisamente estivo. Vedo un giovane uomo che si avvicina e mi saluta calorosamente. È R. ospite di una Comunità qua vicino.…

5 Giugno 2023

Una proposta radicale

E' passato poco più di un mese dall'omicidio della psichiatra Barbara Capovani. La mobilitazione che ne è seguita ha avanzato diverse istanze riassumibili in due linee principali: a) la richiesta di un aumento delle risorse…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Attualità
Leggi tutti gli articoli
5 Giugno 2023

Una proposta radicale

E' passato poco più di un mese dall'omicidio della psichiatra Barbara Capovani. La mobilitazione che ne è seguita ha avanzato diverse istanze riassumibili in due linee principali: a) la richiesta di un aumento delle risorse…

29 Maggio 2023

Non so di che Rems sono

Non so di che Rems sono... So solo com'è la nostra. Abbiamo aperto a inizio 2017. Allora, tra timore e sfida, tra esperienza e voglia di imparare ancora, paradossalmente avevo le idee più chiare.

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd