Vaso di Pandora

E il dottor dog indossò il camice bianco

Commento all’articolo apparso su La Repubblica il 28 aprile 2015

E IL DOTTOR DOG INDOSSO’ IL CAMICE BIANCO

di Monica Carnovale

 

Le prime considerazioni sull’importanza degli animali per il benessere dell’uomo risalgono ad Ippocrate, circa 2400 anni fa.
Ippocrate sottolineava gli effetti benefici che si ottenevano da una lunga cavalcata e la consigliava ai suoi conoscenti per combattere l’insonnia e rinvigorire il fisico e lo spirito in situazioni che oggi definiremo di “stress”.

Agli animali nelle diverse culture ed epoche storiche vennero attribuite diverse qualità e significati simbolici.
Il primo tentativo di attività terapeutica assistita dall’animale venne impiegato in Belgio nel IX secolo, dove alle terapie mediche per un gruppo di disabili vennero affiancati degli animali.

 

Nel XVIII secolo in Inghilterra si osservò il beneficio esercitato dalla presenza di cani e gatti sull’umore e sulle condizioni di salute dei pazienti. In particolare con la cura di questi animali i malati di mente riuscivano ad acquisire un certo interesse ed equilibrio con il mondo esterno.
Niente di nuovo, quindi. D’altra parte il primo animale ad essere addomesticato fu il lupo, 30.000 anni fa in Nord America. Pare un bisogno dell’uomo, avere vicino un animale anche se non utile per il cibo o la sopravvivenza, ma unicamente per desiderio innato di scambio emotivo.

Credo, infatti, che il legame fra l’uomo e gli animali sia innato; solo la deviazione della cultura moderna ha sottratto questa unione dal naturale e l’ha trasformata in qualcosa di pensato, attribuendole divieti, limiti e significati che l’hanno inevitabilmente trasformata in qualcosa di più evoluto ed in quanto tale artificioso.
Nel 1961 il neuropsichiatra infantile Levinson possedeva un cane cocker ed aveva in cura un bambino autistico ;casualmente cane e bambino s’incontrarono ed il bambino cominciò a giocare con il cane senza mostrare segni di paura.
Il cane ed il bambino possedevano la stessa modalità di gioco e la stessa capacità di comunicazione non verbale. Levinson osservò che il gioco fra i due aveva analoghi aspetti corporei e di movimento.

Chi vive con un animale sa che la comunicazione passa attraverso corde sottili, che la parola è inutile in quanto l’intesa è arcaica, non necessita di divenire parola ciò che si può comunicare con gli occhi, con il corpo , con la mimica.
Gli animali “sentono”, così come ho imparato a capire, fanno molti pazienti psichiatrici.
L’intesa è naturale fra loro, il nostro intrometterci con spiegazioni e celebrazioni teoriche conforta solo il desiderio narcisistico di protagonismo come terapeuti.
Solo la lettura dell’interazione può portare a definire in termini terapeutici ciò che spontaneamente e naturalmente avviene.
Ben venga, allora, questa nuova “scoperta” che oggi è molto di moda.

Nella pacatezza dello sguardo degli animali parla ancora la saggezza della natura, perché in essi la volontà e l’ intelletto non si sono ancora distaccati l’uno dall’altro per potersi stupire al loro reincontrarsi.

(Schopenhauer)

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
Terapia immaginativa: la forza delle immagini mentali
30 Novembre 2023

Terapia immaginativa: i benefici della pratica psicologica

All’interno del panorama delle terapie psicologiche, in costante espansione, troviamo un approccio intrigante e potente, noto come terapia immaginativa. Si tratta di un esercizio creativo che si pone come risorsa preziosa nell’esplorazione del mondo interiore…

Cicli interpersonali disfunzionali: l'impatto sulle relazioni
29 Novembre 2023

Cicli interpersonali disfunzionali: di che si tratta?

Nell’esaminare la profondità delle dinamiche relazionali umane non possiamo evitare di affrontare la questione dei cicli interpersonali disfunzionali. Spesso questo fenomeno viene trascurato e sottovalutato, ma si tratta di un aspetto rilevante per la qualità…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Attualità
Leggi tutti gli articoli
27 Novembre 2023

Violenza di genere

La violenza si manifesta in modo diverso con esiti dissimili in relazione all’appartenenza al genere maschile o femminile. Detto così lascia il tempo che trova. Ovvio direte che un maschio usi la forza per prevalere,…

20 Novembre 2023

Femminicidi: tre questioni

Lo scopo è quello di individuare fattori di rischio non sempre apprezzabili dalle donne all’interno di contesti molto disomogenei. La vicenda di Giulia Cecchettin è diversa da quella di un anziano che uccide la moglie,…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd