(AGI) – New York, 14 giu. – Grazie alla tomografia a emissione di positroni (Pet) del cervello sara’ possibile prevedere il miglior trattamento individuale per chi soffre di depressione. [..]
(AGI) – New York, 14 giu. – Grazie alla tomografia a emissione di positroni (Pet) del cervello sara’ possibile prevedere il miglior trattamento individuale per chi soffre di depressione. [..]
Viviamo in un’epoca di iperstimolazione, dove la nostra mente è costantemente sollecitata da notifiche, obblighi, pressioni sociali e ansie per il futuro. In questo scenario, il concetto di “Detached Mindfulness” (o mindfulness distaccata) sta emergendo…
Il 4 dicembre 2024 si è tenuta la cerimonia di conferimento dei premi del BIHC Awards (Best Italian Healthcare Awards): si tratta di un importante riconoscimento per le strutture e i professionisti che eccellono nel…
Immaginate di essere a dieta e di trovarvi di fronte a una fetta di torta al cioccolato. Il vostro primo impulso potrebbe essere quello di mangiarla, ma poi interviene una voce interiore che vi ricorda…
Essere una mamma giovane è un’esperienza complessa, ricca di sfide e opportunità, che si inserisce in un contesto sociale in continua evoluzione. In un’epoca in cui le aspettative nei confronti della maternità si stanno rapidamente…
Il 16 marzo del 78 ero con un gruppo di amici, allora adolescente studentessa delle scuole Superiori. Qualcuno sente la notizia del rapimento di Moro e presto tutti rimaniamo increduli.
Anche per i non esperti di storia, come me, le Idi di Marzo non possono che non evocare immagini di congiure, sangue e tradimenti. Il 15 marzo del 44 a.C. Giulio Cesare veniva assassinato da…
Ancora oggi, nel corso di un gruppo multifamiliare, risuonava la eco dell’intervento Di D’Ambrosi al festival di Sanremo. Complimenti e giudizi positivi del tipo: “finalmente qualcuno che si occupa dei malati mentali, che ci mette la…
Mine Vaganti nasce da un’idea di Andrea Seganti, psichiatra e psicoanalista che purtroppo qualche anno fa è venuto a mancare, lasciandoci una grande vuoto e anche una ricca eredità. Ho avuto il privilegio di conoscere…
Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.
L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.
Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.