Genitori non si nasce, si diventa. E per quanto l’evento sia da considerarsi naturale, imparare ad esserlo è una delle imprese più complicate che si possano intraprendere in tutta una vita. Essere stati dei figli…
Raccontare bugie è un comportamento connaturato alla vita umana. Si impara a mentire sin da piccoli, intorno ai 4 anni, e spesso si continua a farlo anche in età adulta, perché in alcuni casi può…
La denuncia di Paolo Cognetti, delle sue sofferenze durante il Tso e sulla contenzione subita, ci sollecitano alla riflessione e all’azione oltre il suo doloroso caso.
Fuor di metafora, la paura di volare è una delle fobie più diffuse nella popolazione in generale e anche delle più difficili da circoscrivere e trattare, afferendo alle cause più disparate, pur comportando gli stessi…
L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.
La denuncia di Paolo Cognetti, delle sue sofferenze durante il Tso e sulla contenzione subita, ci sollecitano alla riflessione e all’azione oltre il suo doloroso caso.
Cercando la parola “contegno” sul web emergono subito: contenzione e contenzioso. Bisogna cercarla appositamente e questo la dice lunga sulla rara ricerca di questa parola che, invece, ha un’origine importante provenendo dal latino continere (contenere).
Il suicidio costituisce un Evento Sentinella in quanto si tratta di una morte potenzialmente evitabile. Esso comporta la necessità di analizzare le condizioni organizzative, strutturali, procedurali, di risorse e formazione di ogni servizio. Su di…
Sono rimasto molto colpito dopo aver letto tre articoli presenti sul numero uscito ieri, 5 gennaio 2025, del supplemento domenicale del Corriere della Sera.
Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.
L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.
Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.