Vaso di Pandora

Contenitori e contenuti

Commento alla notizia: Salute mentale e rischio di violenza, cosa accade dopo gli OPG

Ho già detto e ribadisco che accorgersi che gli ospedali (!) psichiatrici giudiziari non erano luoghi di cura non ci voleva molto, bastava utilizzare il buon senso e un minimo di civiltà.
Eppure ci sono voluti decenni per chiuderli ed in realtà non lo sono ancora del tutto.

Il varo delle REMS, brutto acronimo che definisce le Residenze (si spera sanitarie) per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza, è avvenuto col mare in burrasca ed in alcuni casi non si è nemmeno verificato; in altri si è solamente cambiato il nome al contenitore, ad esempio per l’OPG di Castiglione delle Stiviere sotto la dizione REMS appare ancora evidente la precedente scritta.

Il rischio concreto è quello di alimentare ancora di più la confusione tra cura e giustizia con scarso dialogo tra competenze diverse: quelle dei giudici, degli avvocati dei direttori sanitari di struttura, dei dipartimenti di salute mentale e dei periti tecnici di ufficio.

Si sono chiusi cinque ospedali psichiatrici giudiziari e si rischia di riaprirne almeno una ventina.

Ci vuole un deciso segnale di discontinuità con la tradizione precedente: laddove un reo è effettivamente un paziente psichiatrico si deve privilegiare la cura sulla custodia senza negare il rischio di recidive che però se il soggetto in questione è effettivamente seguito psichiatricamente, sono sufficientemente prevedibile ed evitabile.

Penso sia necessario prevedere dei percorsi possibili di tipo residenziale per questi pazienti utilizzando quindi in tempi diversi strumenti diversi, per evitare un sovraffollamento delle REMS che diverrebbero allora semplici contenitori riproducendo tutte le contraddizioni tipiche delle istituzioni totali.

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
8 Giugno 2023

45 anni dopo

45 anni fa, mi trovavo a Trieste. Ci venivo spesso, per partecipare alla Ricerca del CNR dal titolo:” Prevenzione delle malattie mentali”, che vedeva coinvolte cinque unità: tre principali, Trieste, Arezzo e Perugia, sede delle…

6 Giugno 2023

Storie di vita quotidiana

Stamattina ero in giro con Boè, sulla passeggiata, pieno di turisti ed un clima decisamente estivo. Vedo un giovane uomo che si avvicina e mi saluta calorosamente. È R. ospite di una Comunità qua vicino.…

5 Giugno 2023

Una proposta radicale

E' passato poco più di un mese dall'omicidio della psichiatra Barbara Capovani. La mobilitazione che ne è seguita ha avanzato diverse istanze riassumibili in due linee principali: a) la richiesta di un aumento delle risorse…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Attualità
Leggi tutti gli articoli
5 Giugno 2023

Una proposta radicale

E' passato poco più di un mese dall'omicidio della psichiatra Barbara Capovani. La mobilitazione che ne è seguita ha avanzato diverse istanze riassumibili in due linee principali: a) la richiesta di un aumento delle risorse…

29 Maggio 2023

Non so di che Rems sono

Non so di che Rems sono... So solo com'è la nostra. Abbiamo aperto a inizio 2017. Allora, tra timore e sfida, tra esperienza e voglia di imparare ancora, paradossalmente avevo le idee più chiare.

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd