Vaso di Pandora

Considerazioni sui Clandestini autori di Reato

Chi è messo peggio: il malato di mente o l’immigrato clandestino? Chi guida la classifica dello stigma e dello svantaggio sociale? Non saprei dire se qualcuno abbia studiato scientificamente la questione. Ma per noi che lavoriamo in prima linea, e ci nutriamo di impressioni grossolane, la risposta è scontata: messo peggio di tutti è chi cumula le due condizioni. Clandestino e “psichiatrico”. Specie se associate a una terza qualifica, di gran moda: autore di reato.

Non sono situazioni rare. Le rems si stanno riempiendo di stranieri, considerati non imputabili per un’ampia gamma di reati. Quale che sia il misfatto che hanno commesso la legge li assolve e, paternalisticamente, li obbliga a rimanere in Italia per curarsi, evitando loro il carcere e anche l’espulsione.

Ma allora per quale motivo diciamo che incarnano il massimo dello svantaggio sociale e dell’emarginazione? Per un piccolo particolare: lo stesso Stato che impone questo percorso di terapia, da svolgersi per obbligo entro i confini italiani, non concede loro i documenti per rimanere. Non hanno il diritto di vivere in Italia, anche se sono obbligati a farlo da una sentenza della Magistratura italiana. Essere soggetti a una misura di sicurezza con prescrizioni di cura non dà diritto ad una regolarizzazione documentale, nemmeno temporanea. Anzi, secondo alcune interpretazioni, è addirittura un fattore ostativo insuperabile.

Assistiamo così a un sontuoso paradosso, evidente soprattutto per i pazienti che dalla rems sono passati in una comunità: essere in libertà vigilata ostacola l’accesso ai documenti ma l’assenza di documenti impone il protrarsi della libertà vigilata. Come potrebbe infatti il magistrato di sorveglianza considerare il paziente non più pericoloso se, al di fuori della comunità, non ha modo di sopravvivere legalmente? Senza documenti non può esercitare alcun diritto di cittadinanza; né casa e residenza, né lavoro regolare, né sostegno al reddito, formazione, assistenza sanitaria. Niente di niente. Si ritroverebbe più sradicato e sbandato di prima. Facile prevedere che rischi di commettere nuovi reati (non ci vuole un luminare della psichiatria per capirlo). Quindi? L’unica cosa che può fare è rimanere dentro.

E’probabile che sia proprio questo il punto. Il sospetto è che al di sotto della apparente follia burocratico-amministrativa si celi una razionalità a suo modo lucida. L’idea, nemmeno troppo subliminale, che l’istituzione psichiatrica goda di una sorta di extra-territorialità e lo “starci dentro” sia la vera terapia, il vero presidio contro la pericolosità: non certo l’”uscire fuori” verso un percorso di reinserimento sociale. In questa ottica è perfettamente coerente non concedere i documenti che dello stare fuori, nel mondo, sono la premessa materiale e simbolica.

Mettiamola così: il paradosso kafkiano dei clandestini autori di reato potrebbe essere una specie di avanguardia distopica. La prefigurazione di un nuovo, ma in realtà vecchissimo, modello di assistenza psichiatrica, che il reinserimento sociale nemmeno più si cura di prevederlo in teoria: anzi, lo vieta per legge.

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
Due persone a colloquio; la prima impressione è fondamentale nei rapporti interpersonali
22 Settembre 2023

La prima impressione: il suo impatto sul giudizio

Nella comunicazione interpersonale, così come in psicologia sociale e della cognizione, c’è un momento ritenuto universalmente fondamentale: quello in cui ci si incontra. La prima impressione non occupa che un breve istante di tempo, eppure…

18 Settembre 2023

La sorpresa di “Una piacevole sorpresa”

In data 17 maggio 2023, nell'articolo "Una piacevole sorpresa" redatto su questa stessa rivista, ho avuto modo di leggere, inaspettatamente, le impressioni e le riflessioni riportate “a caldo” dal Dott. Andrea Narracci, cofondatore e attuale…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Attualità
Leggi tutti gli articoli
15 Settembre 2023

Shykut cerca casa

Ho conosciuto Shykut 3 anni fa, aveva 32 anni, dal Bangladesh. Per 3 anni aveva lavorato presso un fruttivendolo: “era molto bravo e rispettoso” ed ha i documenti. Poi il fratello Nasrul torna in Bangladesh.…

28 Agosto 2023

Omelia per un lutto

Ho ritenuto di pubblicare l'omelia pronunciata dal prof. Sacerdote Lorenzo Cortesi in occasione del funerale celebrato da lui per mia madre. Ne ho apprezzato la sintetica ed incisiva chiarezza che definiscono bene la fisionomia di…

15 Agosto 2023

Elizabeth torna a casa

Alcuni mesi fa avevamo segnalato, su “Il Vaso di Pandora” la paradossale situazione in cui veniva a trovarsi Elizabeth, una. nigeriana di 40 anni, che arrivata incinta su un barcone a Catania circa 11 anni…

14 Agosto 2023

Ancora su Donne e carcere

I giornali stanno delineando le situazioni delle due donne recentemente decedute nel carcere di Torino. Le informazioni sono del tutto insufficienti per entrare nel merito dei singoli casi ma si possono fare alcune riflessioni su…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd