Vaso di Pandora

Cos’è il catfishing? Imparare a prevenire e riconoscere le truffe online

“Catfishing” è un termine gergale che indica l’atto di creare profili social falsi e utilizzarli per interagire, chattare e intrattenere relazioni con altri utenti – spesso addirittura sentimentali.
Le persone che si celano dietro questi profili sono chiamate “catfish”, che in italiano si traduce letteralmente come “pesce gatto”.

Il catfishing è una vera e propria truffa e presenta anche aspetti psicopatologici e societari da non sottovalutare. La sua diffusione è sempre maggiore ed è importante stare attenti quando interagiamo via social media e utilizzarli in maniera consapevole.

Social media e catfishing

Il catfishing è un fenomeno che riguarda le dinamiche dei social media.
Il termine si è diffuso in particolare dopo la pubblicazione, nel 2010, del docufilm Catfish di Nev Schulman nei panni di regista e protagonista. Schulman, vittima di catfishing, racconta qui la sua esperienza personale: una donna lo ha ingannato e adescato via social, celandosi dietro l’identità fasulla di un’altra donna e trascinandolo in una deleteria relazione virtuale.
Il tema ha suscitato l’attenzione mediatica, dando il via alla nascita di serie televisive o reality, che hanno contribuito alla diffusione sempre maggiore del termine.
Recentemente, in Italia, il caso “Mark Caltagirone”, nome del presunto fidanzato della showgirl Pamela Prati, rivelatosi poi un’identità virtuale e mai esistita, ha riacceso l’attenzione generale sul tema, con interviste, programmi dedicati, libri pubblicati e molto altro…
Numerosi sono i casi di catfishing emersi a discapito di personaggi noti o imprenditori di successo: la maggior parte delle volte la relazione sentimentale, instaurata con l’inganno, ha la finalità principale di estorcere soldi o beni materiali alla vittima.

Chi si cela dietro un profilo falso, in molti casi, crea tali profili ad hoc, per raggirare persone singole – o categorie di persone, a seconda dei casi – e intrattenere con loro rapporti con finalità di interesse personale di vario genere.

Il fenomeno del catfishing nasce ed esiste in relazione ai social network e all’impatto socioculturale e psicologico della loro diffusione, e delle nuove possibilità di comunicazione e interazione.

disegno di una vittima di catfishing
Il catfish instaura relazioni con l’inganno con la finalità di estorcere soldi o beni materiali alla vittima

La psicologia del catfishing

Tra i principali disagi psicologici che spingono una persona a creare una falsa identità sul web per interagire con altre persone si riscontra solitamente una condizione di autostima molto bassa o la paura di non essere accettati.
D’altro lato, bassa autostima e timore del rifiuto sono gli stessi meccanismi che spingono la vittima e fidarsi e ignorare i campanelli di allarme, pur di godere del benessere illusorio che quella relazione sembra promettergli.

Fattori scatenanti possono essere anche l’insoddisfazione per la propria vita o identità, la noia, la frustrazione, l’incapacità di cambiare la propria situazione o di imparare a conoscere e accettare sé stessi.
In linea di massima, infatti, l’identità reale del catfish è molto diversa dall’utente fittizio descritto: il profilo social e la persona che la gestisce non coincidono quasi mai nel genere e/o nell’età.
Di conseguenza, le connotazioni fisiche ed estetiche dell’utente digitale sono, nella maggior parte dei casi, completamenti discordanti rispetto a quelle di chi agisce dietro lo schermo.
Non è raro che il catfish crei identità digitali con uno stile di vita, status sociale, inquadramento culturale o professionale, significativamente distante dalla sua realtà.

In situazioni di difficoltà emotiva o di disagio psicologico, la possibilità di creare una figura immaginaria che ci permette di interagire con gli altri, offrendoci la sensazione di avere il completo totale della situazione, appare allettante e gratificante.
I catifsh, infatti, sono in molti casi persone afflitte da una forte insoddisfazione o da condizioni sfavorevoli e invalidanti. Le motivazioni possono essere identitarie, fisionomiche, socio-culturali, fino a situazioni psicopatologiche gravi.

Difendersi dal catfishing e utilizzare i social network con consapevolezza

Il catfish, per esistere e agire, implica la presenza di una vittima che, per ragioni di svariata origine, è disposta a ignorare i campanelli d’allarme e a fidarsi di una relazione costruita su basi puramente virtuali.

La vittima di catfishing, infatti, sottovaluta o ignora volutamente le incongruenze e le vaghezze che utilizza il suo interlocutore per mantenere il rapporto virtuale. I catfish fanno leva sulle insicurezze e le debolezze delle loro vittime, compensando mancanze e richieste con complimenti, adulazioni e attenzioni. In alcuni casi, si innescano dannose dinamiche di dipendenza affettiva.
Il catfishing comporta conseguenze economiche, ma anche psicologicamente dannose per chi lo subisce ed è importante imparare come prevenire il rischio di imbattersi in tentativi di truffi o raggiri via social network.

rappresentazione delle tante connessioni che si possono generare via social media
Per difendersi da catfish e truffe online è importante usare i social con consapevolezza

Verificare l’identità dei contatti con cui interagiamo via social media è fondamentale per utilizzarli in maniera consapevole. Soprattutto in mancanza di contatti in comune con un profilo sconosciuto, è importante assicurarsi su chi sia il nostro interlocutore prima di aprirci e fornire informazioni sulla nostra vita private. Si può ad esempio cercare di capire se il profilo interagisce attivamente con altri utenti, controllando le foto in cui è taggato o commenti e condivisioni. Utile può essere contestualizzare le fotografie: se non compaiono mai altri utenti reali nelle foto, se queste non sono facilmente collocabili del tempo e nello spazio, è probabile che si tratti di un profilo falso. Spesso questi profili pubblicano esclusivamente ritratti, foto in cui appare solo il presunto proprietario del profilo, prive di un contesto e tutte relative al tempo presente: sarà raro trovare ricordi del passato, foto di infanzia, di momenti in famiglia o con gli amici.

Sono moltissimi i modi per verificare la veridicità di un profilo, ma altrettanti sono i rischi di cadere nella trappola del catfish. L’unica regola valida, considerate le molteplici forme con cui si configura il carfishing, è quello di ricordarsi sempre che i social media sono strumenti finalizzati ad ampliare e diversificare le nostre possibilità di interazione che non possono e non devono sostituirsi mai all’esperienza della vita reale e vanno per questo utilizzati con consapevolezza e sguardo critico.


Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
La cultura della cura
17 Ottobre 2024

La cultura della cura

Con la pandemia da Covid 19 è entrato in crisi il modello neoliberista che, in forme più o meno temperate, dal 1980 sta dominando in occidente. Da un lato, specie nella prima fase della pandemia,…

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.