Vaso di Pandora

“Adolescenza: i benefici della mindfulness” – l’evento in diretta streaming

Il 9 marzo 2023, per il ciclo “I giovedì dell’approfondimento: conoscersi per vivere meglio”, si è tenuto in diretta streaming l’incontro “Adolescenza: i benefici della mindfulness”, promosso dal giornale di psicologia State of Mind e dal Centro Clinico Studi Cognitivi Rimini.
Il ciclo di eventi gratuiti online, a tema divulgativo, è rivolto a psicologi e studiosi desiderosi di approfondire alcune tematiche di settore di fondamentale importanza. Durante gli incontri passati sono stati trattati argomenti quali attacchi di panico, emotività nei bambini, comunicazione assertiva, fibromialgia, fobia sociale, gioco d’azzardo e ansia.

Psicologia dell’adolescenza

Durante l’evento online del 9 marzo, è stato indagato a fondo il periodo dell’adolescenza come momento di rottura e distacco rispetto all’ala genitoriale dell’infanzia. In un contesto così delicato, avere una piena consapevolezza di sé è il primo passo per gestire al meglio la rabbia e le ansie che possono essere causa di disequilibrio e problematiche nei rapporti interpersonali.
La mindfulness si configura, quindi, come uno strumento utilissimo per conoscersi e relazionarsi al mondo esterno in maniera controllata.

Mindfulness ed empatia

L’acquisizione di una consapevolezza del proprio essere aiuta non solo a stare bene con sé stessi, ma anche e soprattutto a stare bene con gli altri. Durante l’evento streaming si è discusso di come la mindfulness, durante l’adolescenza, aiuti i ragazzi a migliorare il loro self-control e a provare maggiore empatia, compassione e sentimenti positivi nei confronti altrui.

Fermarsi un attimo, riflettere, respirare, concentrarsi e lasciar andare i giudizi di critica verso il prossimo sono i punti cardine di questa pratica in grado di aiutare non solo gli adolescenti, ma anche gli adulti a vivere la propria vita senza provare più sentimenti negativi nei confronti del mondo circostante.
Una bella occasione di scambio, quindi, per i tanti divulgatori e professionisti del settore che hanno potuto aprire un dibattito ed esprimere la propria opinione sul tema valutando quanto l’impiego della meditazione possa incidere positivamente sui ragazzi in età puberale.

Argomenti in questo articolo
Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
Alimentazione emotiva e binge eating
30 Marzo 2023

Alimentazione emotiva: cos’è e come riconoscerla

L’espressione “alimentazione emotiva” indica una tendenza a mangiare non per motivi legati alla fame fisica, bensì per soddisfare un particolare stato emotivo o psicologico indotto da stress, ansia, tristezza, solitudine o altre forti emozioni. Le…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
Alimentazione emotiva e binge eating
30 Marzo 2023

Alimentazione emotiva: cos’è e come riconoscerla

L’espressione “alimentazione emotiva” indica una tendenza a mangiare non per motivi legati alla fame fisica, bensì per soddisfare un particolare stato emotivo o psicologico indotto da stress, ansia, tristezza, solitudine o altre forti emozioni. Le…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.