Tra il Dire e il Fare – Il Vaso di Pandora Vol. XXV N.2 – 2017

Bullismo e paura di crescere. Ovvero, l’”incapacità caparbia” di diventare adulti si fa reato.
Quando si diventa adulti? Quindi, responsabili? Nel momento in cui la legge decide che sei punibile? Quando hai compiuto i 18, i 16, i 14 anni, dunque?
Avanzo per punti essenziali, dando per conosciuti una serie di elementi che la letteratura psicoanalitica ha trattato.
1. Il bambino ha bisogno di un seno psicosomatico che nutra e sviluppi corpo e mente. Il bambino avverte la sensazione dell’assenza del seno psicosomatico, sensazione che Bion chiama (1962b,p.70) seno cattivo. Accade che inizialmente il bambino invece di […]
Commento di Valentino Ferro alla notizia del 2 giugno 2015
Il 2 giugno è stato pubblicato su La Repubblica un articolo dal titolo “Quel filo tra mente e intestino” di Francesco Bottaccioli, in cui si parla di alcune ricerche scientifiche che approfondiscono questo particolare legame.
Recentemente è stato pubblicato uno studio sulla rivista P-LOS […]
PSYCHIATRIC CIRCUS: IL CIRCO-TEATRO PIU’ TERRIFICANTE IN FIERA
di Anna Codino
Sbarca a Genova lo Psyichiatric Circus, lo spettacolo più dissacrante, terrificante e al tempo stesso divertente dell’anno. Si tratta di uno spettacolo teatrale ambientato negli anni Cinquanta che racconta la vita all’interno del manicomio cattolico di Bergen, gestito da Padre Josef, dottore […]
a cura di Pasquale Pisseri et al.
Quando è nata la Psichiatria? Quali sono stati stati i tempi, i luoghi, i protagonisti di una delle scienze mediche più affascinanti? Come si è evoluto, in meglio o in peggio, il rapporto tra paziente e malato? Per rispondere a queste e ad altre decine di domande, il […]
LA STORIA DEL MANICOMIO CRIMINALE
Ci si è accorti che gli Ospedali psichiatrici giudiziari non sono un luogo di cura e che semmai procurano un ulteriore danno.
Evviva coloro che hanno scoperto una cosa ovvia, ma trascurata.
Evviva coloro che cavalcano l’opportunità che questa scoperta comporta.
[Parte I: Introduzione e Capitolo 1]
INTRODUZIONE
Hikikomori è un fenomeno che nella terra del Sol Nascente interessa più di un milione di ragazzi, giovani adolescenti, che interrompono ogni comunicazione con il mondo sociale, lasciano la scuola, abbandonano gli amici e si ritirano nella propria stanza, praticando una forma di autoreclusione volontaria che può protrarsi per […]
Comunità – Natura, cultura… terapia
Carmelo Conforto, Giovanni Giusto, Pasquale Pisseri, Giuseppe Berruti
1999-Bollati Boringhieri
Introduzione
di Carmelo Conforto, Giovanni Giusto, Pasquale Pisseri
Il percorso teorico della psicoanalisi si è progressivamente distanziato da un modello dello sviluppo psicologico centrato quasi esclusivamente sul progressivo strutturarsi di uno psichico in gran parte autocreato dal soggetto, per giungere a un secondo modello, che […]
Varazze 28/03/2013
Ho conosciuto Maria quando aveva 24 anni. È dei gemelli ed è gemella monoovulare, anche se fisicamente lei assomiglia di più al papà, la sorella alla mamma, alta 1,65 attualmente pesa 44 Kg., mestruazioni nuovamente assenti da 3 mesi. In passato era arrivata ad un minimo di 27 Kg !