Vaso di Pandora

Femminicidi nel 2024: dati e implicazioni psicologiche

Nel 2024, il fenomeno dei femminicidi continua a segnare in modo tragico la cronaca.

Dai dati raccolti tra gennaio 2023 e luglio 2024, emerge un quadro preoccupante: 175 vittime di sesso femminile, una cifra che rivela quanto la violenza contro le donne resti un problema irrisolto e attuale.

Al 1 settembre 2024, il numero delle donne uccise in Italia è salito a 65 su un totale di 192 omicidi volontari. Questi numeri evidenziano una situazione che non può passare inosservata, richiedendo attenzione sia da parte dell’opinione pubblica che dalle istituzioni.

La violenza di genere rappresenta una delle forme più estreme di abuso, toccando profondamente la sensibilità collettiva e riflettendosi nella richiesta urgente di misure preventive e protettive.

La radice del problema: violenza domestica e stalking

L’analisi dei femminicidi mostra come una buona parte di questi avvenga in contesti familiari o tra persone legate da rapporti affettivi.

I dati relativi al 2023 parlano chiaro: da gennaio ad agosto sono stati registrati 29.946 denunce di stalking in Italia, cui si aggiungono 8.738 ammonimenti dalle Questure, di cui 5.375 legati a violenza domestica. In questo contesto, è significativo il numero di allontanamenti emessi per tutelare le vittime, che raggiunge i 1.166 casi nello stesso periodo.

La necessità di contrastare queste situazioni si rivela fondamentale per interrompere la catena di eventi che, troppo spesso, sfocia in tragedie evitabili.

L’attenzione deve quindi concentrarsi su strumenti efficaci per proteggere chi è in pericolo, oltre a sostenere percorsi di sensibilizzazione ed educazione.

Femminicidio: una definizione che va oltre le statistiche

Il femminicidio è la manifestazione più brutale della violenza di genere, il punto di arrivo di una storia di sopraffazione e controllo.

Dare un nome a questa tragedia significa riconoscere la sua natura profonda, legata a una cultura che troppo spesso tollera e giustifica la violenza contro le donne. È un crimine che si alimenta di disuguaglianze, di stereotipi e pregiudizi radicati, che privano le donne della loro libertà e autodeterminazione.

Comprendere il femminicidio come l’espressione estrema della violenza di genere è fondamentale per costruire una società dove le donne possano vivere senza paura, dove la loro vita e la loro dignità siano finalmente al sicuro.

Conseguenze psicologiche per le vittime e i loro cari

Il dramma del femminicidio non si ferma con la perdita della vita della vittima: le ripercussioni si estendono alle famiglie e alle comunità, creando un dolore difficile da gestire e superare. I familiari delle vittime si trovano spesso a dover affrontare conseguenze psicologiche profonde, tra cui sentimenti di colpa, impotenza, e un trauma che può richiedere anni per essere elaborato. La società stessa subisce un contraccolpo, poiché ogni episodio di violenza estrema alimenta un senso di insicurezza collettiva.

A livello psicologico, questi episodi rafforzano paure e diffidenze, impattando negativamente sulla qualità delle relazioni sociali e sull’autostima di molte donne, che si vedono costrette a vivere in una condizione di allerta costante.

Misure di prevenzione: dalle denunce alla protezione effettiva

Prevenire il femminicidio richiede un impegno capillare che passa attraverso molteplici azioni, dalla gestione delle denunce alla protezione delle vittime in situazioni di rischio.

L’Italia dispone di strumenti legislativi che, seppure migliorabili, forniscono un quadro normativo di supporto alla sicurezza delle donne. Tuttavia, la prevenzione necessita anche di una rete di sostegno che offra un rifugio sicuro e un accompagnamento psicologico adeguato.

Formazione, sensibilizzazione e supporto sono elementi cardine per spezzare il ciclo della violenza, assicurando che chi subisce abusi possa uscire dall’isolamento e ritrovare fiducia nelle istituzioni.

Psicologia dell’aggressore: il contesto che alimenta la violenza

Per capire davvero perché avvengono i femminicidi, dobbiamo guardare anche dentro chi li commette. Spesso, questi uomini sono prigionieri di emozioni distruttive, ossessionati dal possesso e incapaci di accettare la fine di una relazione.

A volte, portano dentro il peso di abusi subiti o traumi mai superati. Non stiamo cercando scuse per la violenza, ma cerchiamo di capire da dove nasce, per poterla fermare. Offrire percorsi di rieducazione e supporto psicologico a chi mostra segni di aggressività può essere la chiave per prevenire tragedie. E

ducare al rispetto, insegnare l’importanza della parità, è l’unica strada per costruire una società dove le donne possano sentirsi finalmente al sicuro.

Il contributo della sensibilizzazione per un cambiamento reale

Per sconfiggere la violenza contro le donne, dobbiamo cambiare la cultura che la alimenta.

Non basta dire “no alla violenza”, bisogna sradicare le radici profonde della discriminazione, quelle che si annidano nei pregiudizi, negli stereotipi, nella disuguaglianza di potere tra uomini e donne. Serve un’educazione al rispetto che parta fin dall’infanzia, che insegni ai bambini e alle bambine il valore della parità e l’importanza del consenso. Serve un impegno concreto da parte delle istituzioni, con politiche che proteggano le donne e puniscano severamente gli aggressori.

Serve il coraggio di denunciare, di non voltarsi dall’altra parte, di rompere il silenzio che protegge la violenza. E serve, soprattutto, una presa di coscienza collettiva, la consapevolezza che la violenza contro le donne è un problema di tutti, non solo delle vittime. Potrebbe anche interessarti: Violenza ostetrica: riconoscere e prevenire un problema silenzioso

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
iperbole del maschilismo
25 Novembre 2024

L’iperbole del maschilismo

Il 25 novembre del 1960 nella Repubblica Dominicana due sorelle della borghesia locale vollero andare a far visita ai loro mariti detenuti in carcere, accompagnate dalla sorella maggiore.

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.