Vaso di Pandora

Un algoritmo per conoscere la risposta dei pazienti ad antidepressivi

Scoprire un algoritmo predittivo costituito da marcatori molecolari e da dati clinici, in grado di identificare i pazienti con una maggiore probabilità di rispondere o di non rispondere ad uno specifico farmaco antidepressivo prima ancora che questo venga somministrato. E’ l’obiettivo del progetto “Psych-STRATA” finanziato dal bando europeo “Horizon-health” con 11 milioni di euro e coordinato da Bernhard T Baune, docente di psichiatria all’Università di Münster (Germania). Un network internazionale composto di esperti in farmacologia, farmacogenetica e psichiatria dislocati in 26 università, centri di ricerca e associazioni distribuite sul territorio europeo – tutti con esperienze in ambito psichiatrico, farmacologico, genetico e statistico – sta lavorando per identificare marcatori biologici e clinici predittivi della resistenza ai trattamenti farmacologici nei pazienti affetti da gravi malattie psichiatriche, nonché di risposta a possibili opzioni terapeutiche alternative.

I risultati potrebbero avere importanti ricadute sulla vita dei pazienti, poiché lo psichiatra potrebbe gestire le terapie farmacologiche in modo più preciso sulla base delle caratteristiche biologiche dei pazienti, aumentando l’efficacia, riducendo i rischi di effetti avversi e contribuendo a raggiungere una più celere remissione della malattia.

Argomenti in questo articolo
Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
Alimentazione emotiva e binge eating
30 Marzo 2023

Alimentazione emotiva: cos’è e come riconoscerla

L’espressione “alimentazione emotiva” indica una tendenza a mangiare non per motivi legati alla fame fisica, bensì per soddisfare un particolare stato emotivo o psicologico indotto da stress, ansia, tristezza, solitudine o altre forti emozioni. Le…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
Alimentazione emotiva e binge eating
30 Marzo 2023

Alimentazione emotiva: cos’è e come riconoscerla

L’espressione “alimentazione emotiva” indica una tendenza a mangiare non per motivi legati alla fame fisica, bensì per soddisfare un particolare stato emotivo o psicologico indotto da stress, ansia, tristezza, solitudine o altre forti emozioni. Le…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.