
Il 18 maggio si è svolto nella Sala del Consiglio del Palazzo Ducale il terzo incontro degli attori del patto della salute mentale. Sala gremita programma fittissimo. Verifica di quello che si è fatto, criticità,…
La depressione può colpire chiunque e a volte può essere davvero difficile superarla. Quando ci troviamo in uno stato d’animo negativo, a volte fare nuove esperienze può aiutare a distrarci e a trovare un po’…
L’estate è considerata dalla maggior parte delle persone la stagione della spensieratezza: sole, mare, vacanze, giornate più lunghe… Insomma, un invito al benessere e alla serenità. Un bel quadro che però non costituisce la realtà…
L’estate dovrebbe essere una stagione felice e spensierata, ma per molte persone è tutto il contrario. La depressione estiva può manifestarsi in modi diversi, ma può rovinare le vacanze e influenzare il benessere mentale dell’individuo…
Ho studiato nella Clinica Psichiatrica di Genova e fatto il tirocinio lì, i miei maestri sono stati Carmelo Conforto, col quale tuttora collaboro e più marginalmente Romolo Rossi e Franco Giberti, ho lavorato nell’Ospedale Psichiatrico…
Ho cercato di leggere il libro evitando di pensare all’autore che come collega conosco molto bene e apprezzo.
È con gioia che celebriamo il trentesimo anniversario de "Il Vaso di Pandora. Dialoghi in Psichiatria e Scienze umane". Siamo stati testimoni del suo impegno costante nel fornire ispirazione e cultura ai lettori. Ne siamo…
Nei prossimi giorni verrà pubblicato a cura della rivista scientifica "Il vaso di Pandora" il volume "HEALING SPACES. Uno sguardo alla 22esima conferenza Internazionale ISPS ed al festival internazionale di arte terapia delle psicosi".
Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.
L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.
Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.