Storicità e attualità della dimensione del conflitto
Carmine Pasquale Pismataro - 22 Giugno 2022 - - 1 Commento

La nozione di conflitto attraversa l’intero sviluppo del pensiero freudiano, sia nelle elaborazioni riguardo il funzionamento mentale e anche nello sviluppo delle ipotesi patogenetiche: il prorompere della pulsione erotica scatena potenti razioni a “scopo difensivo “ nell’Io , in principio con il termine Conflitto Intrapsichico l’autore intende che tali reazioni difensive di riposta sono attivate da istanze dello stesso Io che si oppongono alla realizzazione del desiderio sessuale: si parla di Io, Super Io, Pulsione conservativa.