Vaso di Pandora

Slacktivism: attivismo pigro o inizio di un cambiamento?

Negli ultimi anni, l’uso dei social media ha rivoluzionato il modo in cui le persone si impegnano in cause sociali e politiche.
Da un lato, piattaforme come Facebook, Twitter e Instagram hanno permesso a chiunque di esprimere il proprio sostegno a campagne e movimenti con pochi clic. Dall’altro lato, è emerso un nuovo fenomeno: detto “slacktivism”, o “attivismo pigro”.
Ma cosa si indica esattamente con slacktivism? È davvero un segno di pigrizia o può rappresentare l’inizio di un cambiamento significativo?

Che cos’è lo “slacktivism”?

Il termine slacktivism deriva dalla combinazione delle parole inglesi “slacker” (pigro) e “activism” (attivismo). Si riferisce a quelle azioni di supporto a cause sociali che richiedono uno sforzo minimo, come mettere un “mi piace”, condividere un post, firmare una petizione online o cambiare la propria immagine del profilo per mostrare solidarietà a una causa.
Queste azioni sono oggetto di critiche frequenti e considerate superficiali e inefficaci. Molti tendono a pensare che si tratti di gesti compiuti unicamente per sentirsi bene con sé stessi, senza doversi impegnare realmente per una causa.

Le critiche allo slacktivism

Le critiche al slacktivism sono numerose e spesso giustificate.
Tra gli argomenti utilizzati maggiormente per evidenziarne gli aspetti negativi vi sono:

  • Superficialità: le azioni indicate come slacktivism sono spesso considerate superficiali perché non richiedono un impegno reale o un cambiamento di comportamento nella propria vita quotidiana.
    Un “mi piace” su un post non contribuisce concretamente alla risoluzione di un problema complesso, né prevede un coinvolgimento di forze ed energie.
  • Autocompiacimento: lo slacktivism può fornire alle persone la falsa sensazione di aver contribuito a una causa, riducendo la motivazione a partecipare ad azioni più concrete e a impegnarsi concretamente.
  • Effetto placebo: le azioni di slacktivism possono fungere da placebo, dando l’illusione che qualcosa stia effettivamente cambiando intorno a noi quando in realtà nulla è stato realmente fatto per affrontare la questione.

I benefici dello slacktivism

Nonostante le critiche, è importante riconoscere che lo slacktivism ha anche alcuni aspetti positivi.

È innegabile infatti che lo slacktivism generi un aumento della consapevolezza: anche le azioni più semplici, come condividere un post, possono contribuire a diffondere informazioni su una causa a un pubblico più ampio, il che potrebbe essere il primo passo verso un cambiamento più significativo. Inoltre lo slacktivism può aprire le porte a un coinvolgimento più profondo: per molte persone, che per un motivo o per un altro non hanno mai avuto occasione di interessarsi attivamente a cause e tematiche politiche e sociali, un’azione semplice può essere il primo passo per portarli verso un impegno più attivo e concreto.

Inoltre, attraverso lo slacktivism, le campagne possono raggiungere milioni di persone in poco tempo favorendo la mobilitazione di massa.
Questo tipo di visibilità può attirare l’attenzione dei media tradizionali e dei decisori politici, creando una pressione che potrebbe portare a cambiamenti reali.

disegni di persone che interagiscono con supporti digitali.
In un mondo sempre più interconnesso, anche le azioni più semplici possono avere un impatto significativo se portano a un maggiore coinvolgimento e consapevolezza. 
La chiave è non fermarsi ai gesti superficiali, ma utilizzarli come trampolino di lancio per un impegno più profondo e duraturo.

Slacktivism e cambiamento sociale

Per valutare l’efficacia dello slacktivism, è utile considerare alcuni esempi concreti.
Movimenti come #BlackLivesMatter, #MeToo e alcune campagne per il cambiamento climatico, hanno beneficiato enormemente dalla visibilità derivante dai social media. Questi movimenti sono nati come semplici promotori di azioni di condivisione di pensieri e di sensibilizzazione alle tematiche online, ma sono via via cresciuti fino a diventare potenti forze di cambiamento sociale.

Ad esempio, il movimento #MeToo, nato come un semplice hashtag sui social media per sensibilizzare sulla diffusione della violenza sessuale e delle molestie, in poco tempo è diventato un movimento globale tale da portare a cambiamenti significativi e reali nelle politiche aziendali e governative di molti paesi.

Un altro esempio recente riguarda un’immagine creata con l’intelligenza artificiale con una scritta in inglese che invitava a riflettere su ciò che sta accadendo nella striscia di Gaza: l’immagine è circolata principalmente su Instagram e grazie alla funzione che permette agli utenti di ricondividere con un solo gesto un’immagine vista su un’altro profilo ha superato i milioni di visualizzazioni in poche ore. Non solo utenti comuni, ma anche personaggi dello spettacolo, digital influencer e figure di rilievo nel panorama internazionale hanno condiviso l’immagine sul proprio profilo, facendo sì che per circa due giorni la foto è stata l’immagina più vista in assoluto da ogni utente a livello globale. Le polemiche relative al fatto che la maggior parte delle persone che avevano ricondiviso l’immagine non si erano mai espresse prima sull’argomento, sono state sedate dalla speranza che una tale raccolta di consensi portasse finalmente a intraprendere delle azioni per cessare i conflitti in quei territori.

Verso un attivismo più efficace

Sebbene non sia la soluzione definitiva ai problemi sociali, lo slacktivism può essere un importante punto di partenza.
Tuttavia, per trasformarlo in un vero e proprio attivismo efficace, è necessario che le persone vadano oltre le azioni superficiali e si impegnino in maniera più concreta.
Per farlo è necessario essere consapevoli e informati sulle cause che si supportano, comprendendo le radici dei problemi e le possibili soluzioni. La partecipazione attiva, che può presentarsi sotto forma di manifestazioni, incontri pubblici e altre forme di attivismo offline, è fondamentale per essere davvero parte di un cambiamento.

Un altro modo efficace per sostenere attivamente le cause politiche, sociali e culturali che ci stanno a cuore è quella del sostegno finanziario. Effettuare donazioni economiche alle organizzazioni che lavorano sul campo è cruciale per facilitarle nella risoluzione dei problemi ed è l’azione migliore che possa intraprendere chi ha la disponibilità finanziaria per farlo ma poco tempo da dedicare attivamente.

Una tipologia di attivismo particolarmente efficace è poi la cosiddetta “advocacy”, che consiste nel contattare i rappresentanti politici, responsabili legali o comunque le persone in carico a seconda dei casi e delle situazioni per esprimere le proprie preoccupazioni e chiedere azioni concrete.

Leggi anche:

Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
Split: un ragazzo con disturbo della personalità nel salotto dei genitori
30 Ottobre 2024

Split: comprendere il disturbo alla base del film

Il film Split, uno dei thriller più celebri del 2016, scritto e diretto da M. Night Shyamalan nonché parte di un ciclo di più lungometraggi, racconta la storia di Kevin, un uomo affetto da disturbo dissociativo dell’identità (DID) con…

Nasce Mymentis

L’eccellenza del benessere mentale, ovunque tu sia.

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
Split: un ragazzo con disturbo della personalità nel salotto dei genitori
30 Ottobre 2024

Split: comprendere il disturbo alla base del film

Il film Split, uno dei thriller più celebri del 2016, scritto e diretto da M. Night Shyamalan nonché parte di un ciclo di più lungometraggi, racconta la storia di Kevin, un uomo affetto da disturbo dissociativo dell’identità (DID) con…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.