Roma, 4 giu. (Adnkronos Salute) – Ci sono sempre piu’ bambini colpiti dalla sindrome di Asperger, un disturbo che appartiene alla ‘famiglia’ dell’autismo. Questo avviene “perche’ l’eta’ media dei genitori e’ sempre piu’ alta.
Roma, 4 giu. (Adnkronos Salute) – Ci sono sempre piu’ bambini colpiti dalla sindrome di Asperger, un disturbo che appartiene alla ‘famiglia’ dell’autismo. Questo avviene “perche’ l’eta’ media dei genitori e’ sempre piu’ alta.
Il termine biofilia è stato introdotto dallo psicoanalista Erich Fromm e successivamente approfondito dal biologo Edward O. Wilson. Indica una naturale inclinazione dell’essere umano a cercare connessione con le forme di vita e i sistemi…
La nostra società contemporanea è cambiata rispetto al passato e ciò ha comportato anche una serie di modifiche nelle diverse tappe di vita, infatti, siamo passati da una società basata sull’industria ad una basata sull’informazione,…
Nel quotidiano ripetersi delle nostre giornate, le abitudini svolgono un ruolo centrale. Svegliarsi alla stessa ora, prendere lo stesso caffè, compiere lo stesso tragitto per andare al lavoro: routine che scandiscono il tempo e organizzano…
Leggere fa bene alla salute. Non è soltanto un’attività culturale o un passatempo per chi ama i libri, ma un vero e proprio esercizio di benessere psicologico, in grado di influenzare il nostro cervello, il…
Nell’approssimarsi dell’anniversario di un evento che, pur situato nella piccola biografia di chi scrive, riecheggia infinite, ignote e al contempo non sconosciute, vicende di dolore e perdita, l’espressione del singolo dolente può essere inibita da…
E’ superfluo ricordare il fondamentale debito della riforma psichiatrica con il pensiero fenomenologico – esistenziale. Come ben sappiamo vi si è ispirato, molto esplicitamente, Franco Basaglia.
Ci sono film che non si limitano a raccontare una storia: ti si infilano sotto pelle, ti costringono a fare i conti con le tue stesse crepe. “La solitudine dei non amati”, della regista norvegese…
Recentemente è uscito nei cinema un film diretto da Valerio Mastandrea, molto introspettivo ed intrigante dal punto di vista esistenziale. Esplora a mio parere le dinamiche del mondo sospeso tra la vita e la morte,…
Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.
L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.
Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.