Vaso di Pandora

Sanremo e pure Sanromolo


Ebbene sì, ho visto la prima giornata del festival di Sanremo; non volevo farlo, ma Monica ha insistito ed allora….
Boè è rimasto della sua opinione e si è rifiutato.

Ne sono rimasto affascinato; una lezione di antropologia culturale, uno spaccato della realtà italiana e dello stato della cultura.

Tutto fa spettacolo, anche Mattarella, grande Presidente garante dell’unità italiana; Roberto Benigni colto giullare di corte; l’altra faccia di una stessa medaglia da condividere con Blanco che si è accanito contro i fiori di Sanremo in una meditata scenetta tragicomica.

Ma l’insegnamento maggiore lo ha avuto da Chiara Ferragni, la più famosa e strapagata “influenzatrice” italiana: splendida nell’essere capace di trasmettere serenità, sicurezza, molto abile nel garantire gli altri che per star bene non è necessario esercitare quel meccanismo cerebrale che chiamiamo pensiero.

Tutto previsto, concordato, preparato ed esposto con garbo e innegabile buon gusto (“non sono nuda, ma indosso un abito con la foto del mio corpo nudo”).

Seduttiva ed elegante.
Non giudico, descrivo.

Che dire poi dei cantanti; ricordavo i Cugini di Campagna trent’anni fa: eravamo tutti più giovani, più belli. Forse sono stati invitati e sono felice che abbiano accettato per mettere in scena la decadenza e per ricordarci che siamo effimeri, ma anche il diritto di esistere finché resistiamo: fascino della scena che induce a evidenziare qualunque recondito istinto.

Quali regole e quali limiti?
Quale educazione civica?
Quale futuro?
Aspettiamo Zelensky.

Evviva Sanremo, ma anche per chi lo conosce, Sanromolo.

Condividi

Commenti su "Sanremo e pure Sanromolo"

  1. Dalla Società dello Spettacolo (Debord) all’Era del Vuoto e tutto in solo 2 ore nell’iperspazio bianco televisivo.

    Caro Gianni , Benvenuto nel Nuovo Mondo.

    Tempi Interessanti ci aspettano e noi ci saremo.

    Pietro

    Rispondi
  2. Vedo sempre Sanremo.
    Da giovani erano giorni di grandi bevute, arrivava la Zanicchi e giu’ un bicchiere, Albano e due bicchieri. Finivamo sempre ubriachi.
    Poi col tempo ho ridotto l’alcol e affinato i sensi. Sanremo è una bussola spietata, che indica la direzione esatta anche se davanti ci sono gli scogli. Suggerisco di vederlo sempre con il radar acceso, come ha fatto Gianni Giusto. È uno spaccato di quanto il potere possa piegare l’arte, l’umanità, assoggettandola al denaro. Quattro lunghe giornate di multifamiliare sanremiano da iniziare sempre con un “vamos ad aprender”!

    Rispondi

Lascia un commento

Leggi anche
Terapia immaginativa: la forza delle immagini mentali
30 Novembre 2023

Terapia immaginativa: i benefici della pratica psicologica

All’interno del panorama delle terapie psicologiche, in costante espansione, troviamo un approccio intrigante e potente, noto come terapia immaginativa. Si tratta di un esercizio creativo che si pone come risorsa preziosa nell’esplorazione del mondo interiore…

Cicli interpersonali disfunzionali: l'impatto sulle relazioni
29 Novembre 2023

Cicli interpersonali disfunzionali: di che si tratta?

Nell’esaminare la profondità delle dinamiche relazionali umane non possiamo evitare di affrontare la questione dei cicli interpersonali disfunzionali. Spesso questo fenomeno viene trascurato e sottovalutato, ma si tratta di un aspetto rilevante per la qualità…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Appuntamenti
Leggi tutti gli articoli
26 Novembre 2023

C’è ancora domani…

Non ricordo come sia nata, la proposta di andare tutti quanti al cinema. Avevamo già fatto una “gita multifamiliare” la scorsa estate: una camminata in riva al Lambro, una visita ad basilica romanica e un…

15 Novembre 2023

Comunità terapeutica e funzione gamma

Le comunità terapeutiche sono dispositivi a finalità curativa che utilizzano la dimensione comunitaria per promuover una molteplicità di attività gruppali ed individuali, strutturate ed informali con lo scopo di avviare percorsi di cura specifici, oltre…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd