Salute: vaccino aiutera’ a controllare sintomi autismo
(AGI) – Toronto (Canada), 26 apr. – Un vaccino contro i batteri intestinali comuni per i bambini autistici potrebbe aiutare a controllare anche alcuni sintomi dell’autismo.
Salute: vaccino aiutera’ a controllare sintomi autismo
(AGI) – Toronto (Canada), 26 apr. – Un vaccino contro i batteri intestinali comuni per i bambini autistici potrebbe aiutare a controllare anche alcuni sintomi dell’autismo.
La neofobia è una paura marcata e persistente delle novità e dei cambiamenti. Sebbene tutti possano provare una certa riluttanza verso l’ignoto, in alcuni individui questa tendenza assume una connotazione patologica, influenzando negativamente la loro…
La deipnofobia è una fobia poco conosciuta ma con un impatto significativo sulla vita sociale di chi ne soffre. Questo termine deriva dal greco “deipnon” (cena) e “phobos” (paura) e si riferisce alla paura intensa…
L’articolo esplora il tema della Tecnica come filo conduttore che lega fenomeni apparentemente distanti, dalla superstizione magica alla tecno-scienza contemporanea, fino alle manifestazioni psicopatologiche del controllo. Attraverso un approccio interdisciplinare, si propone la persistenza di…
Il fenomeno del love bombing si configura come una strategia manipolativa in cui una persona, definita “love bomber”, sovraccarica il partner di attenzioni, affetto e complimenti in maniera eccessiva e prematura. Tale dinamica, spesso mascherata…
Una metafora efficace non è imposta dal terapeuta, ma emerge nel dialogo con il paziente. È un atto co-costruito, che si radica nella storia personale e nella sensibilità dell’individuo. Spesso, le metafore utilizzate spontaneamente dal…
Qualche settimana fa ho ricevuto una chiamata dalla coordinatrice della nostra fattoria terapeutica “Villa Danilo”. Mi ha detto: “Alcune pecore sono state sbranate dai lupi. Guarda, uno spettacolo terribile. I ragazzi ci erano molto affezionati.”…
Sono noti due eventi che riguardano il problema dell’agito che sono saliti agli onori della cronaca perché hanno coinvolto due personaggi pubblici: di recente l’ex Presidente del Consiglio Prodi e pochi anni fa Papa Bergoglio. …
Il termine "Pesce d'Aprile" si può fare risalire alla Francia del XVI secolo, quando si facevano scherzi a chi, dopo l'adozione del calendario gregoriano, continuava a celebrare il Capodanno il 1º Aprile. Il "pesce" invece,…
Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.
L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.
Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.