Vaso di Pandora

Regalare animali domestici. Perché, a volte, è inopportuno

Sono appena terminate le feste più attese dell’anno e sicuramente molti di voi, avranno avuto come richiesta di regalo dai propri figli un animale domestico.

Non è una cosa corretta regalare un animaletto ai propri bambini per queste feste e le ragioni valide per non farlo sono davvero tante.

A farlo, molte volte, sono anche i parenti che acquistano questi impegnativi regali senza un previo accordo con le famiglie e senza che queste abbiano avuto il giusto tempo per rifletterci in merito. Sicuramente sono doni fatti con le migliori delle intenzioni e con tanto amore ma cerchiamo di capire assieme il perché non risulta essere il regalo migliore.

Avere un animale domestico non è una decisione che andrebbe presa alla leggera: cani e gatti, per esempio, vivono in media tra i dieci e i tredici anni. Fare questo regalo implicherebbe che la famiglia che se ne farà carico, per molti anni, sarà responsabile di tutte le sue necessità (che, come tutti, ben sappiamo comportano un impiego di tempo oltre che delle spese economiche).

Pertanto, ricevendo il regalo, senza una adeguata riflessione, sicuramente la bella sorpresa avrà la meglio ma nel momento in cui la novità smetterà di essere tale e spunteranno le responsabilità, se nessuno se ne vorrà fare carico potrebbero tradursi in un nuovo abbandono che non necessariamente per strada ma di sicuro, in un canile dove non avrà tutte le attenzioni che avrebbe avuto come membro di una famiglia.

Consigliamo di ponderare bene questa scelta, di discuterla con il dovuto anticipo con la famiglia in questione perché deve avere tutto il tempo necessario per capire se è pronta a integrare un nuovo membro. Possiamo aspettarci anche un no, semplicemente si tratta di una scelta che va rispettata perché tanto una famiglia, quanto gli animali hanno bisogno di rispetto.

Argomenti in questo articolo
Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
Due persone a colloquio; la prima impressione è fondamentale nei rapporti interpersonali
22 Settembre 2023

La prima impressione: il suo impatto sul giudizio

Nella comunicazione interpersonale, così come in psicologia sociale e della cognizione, c’è un momento ritenuto universalmente fondamentale: quello in cui ci si incontra. La prima impressione non occupa che un breve istante di tempo, eppure…

18 Settembre 2023

La sorpresa di “Una piacevole sorpresa”

In data 17 maggio 2023, nell'articolo "Una piacevole sorpresa" redatto su questa stessa rivista, ho avuto modo di leggere, inaspettatamente, le impressioni e le riflessioni riportate “a caldo” dal Dott. Andrea Narracci, cofondatore e attuale…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
Due persone a colloquio; la prima impressione è fondamentale nei rapporti interpersonali
22 Settembre 2023

La prima impressione: il suo impatto sul giudizio

Nella comunicazione interpersonale, così come in psicologia sociale e della cognizione, c’è un momento ritenuto universalmente fondamentale: quello in cui ci si incontra. La prima impressione non occupa che un breve istante di tempo, eppure…

Monofobia
17 Settembre 2023

Monofobia: esplorazione della paura della solitudine

La paura è una compagna costante nella vita umana, ma quando questa paura si concentra sulla solitudine, può avere un impatto significativo sulla nostra salute mentale, sulla qualità della vita e soprattutto sui rapporti umani.…

ataxofobia
15 Settembre 2023

Ataxofobia: superare l’ansia dell’incertezza

L’ansia è una reazione naturale del corpo umano di fronte a situazioni stressanti o minacciose. Tuttavia, quando l’ansia supera determinati limiti e diventa eccessiva, può trasformarsi in un disturbo che interferisce significativamente nella vita quotidiana.…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd