Vaso di Pandora

Quattro incontri alla Fondazione Stensen di Firenze a tema psicologia e spiritualità

Psicologia e spiritualità sono discipline legate da una stretta connessione: al fine di indagare a fondo sulla loro correlazione la Fondazione Stensen di Firenze ha organizzato quattro incontri a ingresso libero, ogni sabato, dal 4 al 25 febbraio 2023.

Scopo dei quattro incontri è quello di illustrare quanto la spiritualità e la psicologia possano incidere nel quotidiano di ciascun individuo soprattutto in un contesto come quello attuale, caratterizzato da grossi cambiamenti in ambito economico, sociale e politico.

Gli interventi

Durante gli incontri interverranno psicologi, giornalisti, teologi, filosofi e neuroscienziati i quali tesseranno una fitta rete di discorsi incentrati sulle tematiche proposte, partendo ogni volta da uno spunto introduttivo in cui verrà spiegato un termine chiave a cura dell’Accademia della Crusca.

Per il primo appuntamento del 4 febbraio, dal titolo “Psiche”, è prevista la partecipazione di Luciano Mecacci (professore ordinario di Psicologia Generale presso l’Università di Firenze), Alfredo Zuppiroli (cardiologo e presidente della Commissione Regionale di Bioetica della Regione Toscana), Fabio Giovannelli (professore associato di Psicologia Generale presso l’Università di Firenze) e Barbara Patella (collaboratrice dell’Accademia della Crusca). L’incontro verterà sul concetto di psicologia dagli albori allo stato odierno.

Previsti, inoltre, anche interventi di Margherita Cassano (magistrato e presidente aggiunto della Corte di Cassazione), Giovanni Stanghellini (professore ordinario di Psicologia Dinamica presso l’Università di Firenze), Alfredo Jacopozzi (teologo e filosofo), Carlo Casalone (presidente della Fondazione Carlo Maria Martini) e Marco Vannini (filosofo e storico di filosofia).

Appuntamento, quindi, sabato 4 febbraio 2023 alle ore 15:30 presso la sede della Fondazione Stensen in viale Don Minzoni 25 a Firenze.

Per ulteriori informazioni è possibile fare riferimento al sito ufficiale: https://stensen.org.

Argomenti in questo articolo
Condividi

Lascia un commento

Leggi anche
Due persone a colloquio; la prima impressione è fondamentale nei rapporti interpersonali
22 Settembre 2023

La prima impressione: il suo impatto sul giudizio

Nella comunicazione interpersonale, così come in psicologia sociale e della cognizione, c’è un momento ritenuto universalmente fondamentale: quello in cui ci si incontra. La prima impressione non occupa che un breve istante di tempo, eppure…

18 Settembre 2023

La sorpresa di “Una piacevole sorpresa”

In data 17 maggio 2023, nell'articolo "Una piacevole sorpresa" redatto su questa stessa rivista, ho avuto modo di leggere, inaspettatamente, le impressioni e le riflessioni riportate “a caldo” dal Dott. Andrea Narracci, cofondatore e attuale…

Scopri la nostra rivista

 Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane è una rivista quadrimestrale di psichiatria, filosofia e cultura, di argomento psichiatrico, nata nel 1993 da un’idea di Giovanni Giusto. E’ iscritta dal 2006 a The American Psychological Association (APA)

Le Ultime dall'Italia e dal Mondo
Leggi tutti gli articoli
Due persone a colloquio; la prima impressione è fondamentale nei rapporti interpersonali
22 Settembre 2023

La prima impressione: il suo impatto sul giudizio

Nella comunicazione interpersonale, così come in psicologia sociale e della cognizione, c’è un momento ritenuto universalmente fondamentale: quello in cui ci si incontra. La prima impressione non occupa che un breve istante di tempo, eppure…

Monofobia
17 Settembre 2023

Monofobia: esplorazione della paura della solitudine

La paura è una compagna costante nella vita umana, ma quando questa paura si concentra sulla solitudine, può avere un impatto significativo sulla nostra salute mentale, sulla qualità della vita e soprattutto sui rapporti umani.…

ataxofobia
15 Settembre 2023

Ataxofobia: superare l’ansia dell’incertezza

L’ansia è una reazione naturale del corpo umano di fronte a situazioni stressanti o minacciose. Tuttavia, quando l’ansia supera determinati limiti e diventa eccessiva, può trasformarsi in un disturbo che interferisce significativamente nella vita quotidiana.…

Storie Illustrate
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2023

Pensiamo per voi - di Niccolò Pizzorno

Leggendo l’articolo del Prof. Peciccia sull’ intelligenza artificiale, ho pesato di realizzare questa storia, di una pagina, basandomi sia sull’articolo che sul racconto “Ricordiamo per voi” di Philip K. Dick.

24 Febbraio 2023

Oltre la tempesta - di Niccolò Pizzorno

L’opera “oltre la tempesta” narra, tramite il medium del fumetto, dell’attività omonima organizzata tra le venticinque strutture dell’ l’intero raggruppamento, durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia provocata dal virus Covid 19.

Pizz1 1.png
14 Settembre 2022

Lo dico a modo mio - di Niccolò Pizzorno

Breve storia basata su un paziente inserito presso la struttura "Villa Perla" (Residenza per Disabili, Ge). Vengono prese in analisi le strategie di comunicazione che l'ospite mette in atto nei confronti degli operatori.

سكس شباب english blue film video hot movies in hindi petite inked thai teen with hairy pussy rides dick in pov video sex melayu boleh ariana marie romance roses more itunda net kunyaza indian sex videos big titted vanesa will satisfy her dick thirst by deflowering a young and shy teacher main dengan adik ipar free sex video uk ashley adams in why daddy xxx bf video indian ब प ट र पल एक स ब प स क स द न ब स तर म एक मज द र र मप क ल ए एर क क जग त ह indian school girl sex hd